• Ultime
  • Più lette
Black out notturno in varie città

Uno studio promuove i nuovi impianti energetici: costi ridotti e il PIL vola

25 Agosto 2017
Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

Gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese, preso il presunto “serial killer”

1 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Roderick Sciortino

Rissa in un hotel a Mellieha: muore l’uomo finito in terapia intensiva

1 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rissa in un hotel a Mellieha: lo staff smentisce la versione del gruppo di maltesi, coinvolte cinquanta persone

1 Agosto 2025
Duplice omicidio di Rabat, il presunto killer avrebbe confessato al telefono: «Ho ucciso tuo padre»

Duplice omicidio di Rabat, il presunto killer avrebbe confessato al telefono: «Ho ucciso tuo padre»

1 Agosto 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025
Sette auto in fiamme nella notte a Marsascala: indaga la magistratura

Sette auto in fiamme nella notte a Marsascala: indaga la magistratura

31 Luglio 2025
Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

31 Luglio 2025
Allenatore di calcio italiano travolto da un’auto contromano a Valletta

Allenatore di calcio italiano travolto da un’auto contromano a Valletta

31 Luglio 2025

Scontro moto-Suv a Ghaxaq: grave un ventinovenne

30 Luglio 2025
Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

30 Luglio 2025
Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

30 Luglio 2025
Moviment Graffitti - protesta

Esplode la rabbia degli attivisti sulla nuova riforma dell’urbanistica: «Un regalo alla lobby dei costruttori»

29 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 1 Agosto
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Uno studio promuove i nuovi impianti energetici: costi ridotti e il PIL vola

di Giovanni Guarise
25 Agosto 2017
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il PIL di Malta potrebbe aumentare di ben tre punti percentuali se si includesse nel conto il risparmio di Enemalta nella produzione di energia elettrica grazie al passaggio dalla centrale di Marsa e dalla vecchia centrale di Delimara al nuovo interconnettore e all’ex stabilimento di BWSC a Delimara.

Uno studio accurato condotto da Noel Rapa, economista e ricercatore presso l’ufficio di ricerca della Banca Centrale di Malta, ha ipotizzato l’esito dell’influenza dei costi energetici sulla ricchezza nazionale in vari scenari possibili, pur non disponendo di sufficienti informazioni sull’impianto di Electrogas per includere anche il suo impatto.

Lo studio ha esaminato i risultati possibili in caso di costo del petrolio aumentato, diminuito o invariato, e ha anche ipotizzato che i vantaggi di Enemalta potrebbero tradursi in ricadute economiche positive per i consumatori entro cinque anni. Ha constatato inoltre che il PIL dovrebbe aumentare dello 0,81% se il prezzo del petrolio dovesse scendere, del 2,08% se dovesse rimanere ai prezzi correnti, e del 3% se dovesse salire.

Secondo lo studio, l’interconnettore e l’ex impianto BWSC – ora noto come Delimara 3 – ridurrebbero i costi di Enemalta: dal momento che il sistema energetico italiano è ben consolidato, il prezzo dell’energia “italiana” in arrivo attraverso il nuovo impianto di connessione è inferiore ai costi marginali della maggior parte dei generatori esistenti di Enemalta. Inoltre, data la maggiore efficienza delle turbine a gas, il costo per megawatt all’ora di Delimara 3 è destinato ad essere anch’esso inferiore, dopo la conversione prevista da olio combustibile pesante a gas.

L’autore della ricerca ha osservato che la variazione del mix di produzione energetica ha avuto un impatto notevole sulla competitività di Malta rispetto ai prezzi internazionali del petrolio. Quando Enemalta dipendeva da Marsa e dalla BWSC, i suoi costi erano del 156% più alti, considerando che quelli che erano i prezzi medi di riferimento dell’olio combustibile pesante.

Lo studio ha anche confermato che l’utilizzo dell’interconnessione senza una conversione di Delimara 3 a gas non avrebbe avuto lo stesso impatto positivo. Infatti, anche in un basso scenario del prezzo del petrolio, il PIL sarebbe risultato comunque ridotto dello 0,4%. L’utilizzo di gas potrebbe assicurare invece guadagni indipendentemente dai tre possibili scenari di prezzo del petrolio.

Va infine considerata la tabella di marcia di riduzione dei costi energetici impostata dall’UE entro il 2050, nell’ambito della quale Malta è tenuta a ridurre la portata della sua produzione energetica tramite combustibili fossili, tenendo in considerazione anche le potenziali riduzioni o interruzioni delle importazioni.

Tags: delimaraenemalta
Condividi7Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Difficile ma fattibile: la corsa maltese all’Agenzia Europea del Farmaco

Prossimo articolo

Pedofilo condannato a quattro anni e mezzo: organizzava incontri via smartphone

Articoli correlati

NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.