• Ultime
  • Più lette
Malta diventa più verde, via al rimboschimento

Malta diventa più verde, via al rimboschimento

21 Marzo 2021
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Vendevano alcol dopo le 21: nei guai cinque negozi a St. Julian’s

24 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

23 Luglio 2025
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

Offrì cocaina a una 13enne poi finita in overdose: giovane condannato con pena sospesa

23 Luglio 2025
cover

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025

Furto da 40mila euro in un beach club a Sliema: arrestati tre giovani siciliani

22 Luglio 2025
piscina scaletta

Bimbo di sedici mesi cade in piscina a Xaghra, è gravissimo

22 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Va in difficoltà mentre nuota: 73enne muore a Hondoq Bay

22 Luglio 2025
Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025
KM Malta Airlines e il nuovo sistema biglietti: niente più bagaglio a mano per chi viaggia in “economy basic”

KM Malta Airlines, disagi in vista: trattative tra sindacato e compagnia aerea “non decollano” e i piloti scioperano

21 Luglio 2025

Scatta il piano contro il caldo estremo: allerta via SMS e Centri climatizzati per i più fragili

21 Luglio 2025
Falsi profili social per ottenere foto intime dai ragazzini: catechista in custodia cautelare

Falsi profili social per ottenere foto intime dai ragazzini: catechista in custodia cautelare

21 Luglio 2025

Malta nella morsa del caldo: settimana infuocata con punte di 41 gradi

21 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 24 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta diventa più verde, via al rimboschimento

Parte la riqualificazione: mille alberi nell'area L-Aħrax tal-Mellieħa

di Redazione
21 Marzo 2021
in Ambiente, Attualità, Vita a Malta
Tempo di lettura:3 mins read
0

Lotta al degrado ambientale: saranno migliorati i siti destinati al campeggio, alle roulotte e al picnic. La promessa del ministro Farrugia: «Dobbiamo fare di più per andare incontro alle sollecitazioni che arrivano dai cittadini».

Gli alberi piantati a L-Aħrax tal-Mellieħa come parte di un esercizio contro il degrado del patrimonio e paesaggistico sono 1000.

“Il ripristino di terreni degradati, oltre a limitare l’accesso illegale di veicoli in aree naturali e protette attraverso tecniche di imboschimento e ripristino degli habitat, è fondamentale per sostenere i diritti delle persone di godere delle aree rurali di Malta”

Ad affermarlo è Aaron Farrugia, Ministro per l’Ambiente, cambiamenti climatici e pianificazione.

Il Ministro pensa che l’area nelle vicinanze dei campeggi, Tal-Aħrax, diventerà un ambiente più godibile per la comunità, per i campeggiatori e per i visitatori. Malta ha certamente bisogno di zone più verdi, più sane e di recuperare parte della flora estirpata negli ultimi anni.

“La piantumazione di 1.000 alberi autoctoni è un’altra parte dei numerosi lavori e iniziative in corso che il ministero, insieme ad Ambjent Malta e altre parti interessate, implementano per continuare a migliorare l’ambiente naturale per le nostre comunità.

E dobbiamo fare di più, perché questo è ciò che le persone meritano. Abbiamo sentito la richiesta di spazi verdi e aree ricreative più e meglio gestiti e stiamo agendo di conseguenza ”.

Gli interventi interessano un’area di 5.000 metri quadrati. Sono previsti il ripristino dei muri, l’eliminazione di macerie, rifiuti e barbecue illegali in pietra.

Ma anche la rimozione di alberi di acacia alloctoni che mettono a repentaglio la biodiversità della flora locale.

L’area è un sito Natura 2000 protetto dalla Zona di Protezione Speciale e dal Sito di Importanza Comunitaria.

Farrugia ha esposto la necessità di garanzia per un accesso alle aree ricreative nel rispetto dell’ambiente.

Spazi come L-Aħrax tal-Mellieħa sono luogo ideale per attività di svago e tramite i lavori di Federation of Hunting and Conservation Malta (FKNK) si possono creare ancora più aree simili.

Gli operatori hanno piantato circa 1.000 alberi autoctoni.

Mai sottovalutare l’importanza di un albero

L’importanza del rimboschimento in una terra povera di verde come il paese a cui ci si riferisce a volte come “La Roccia“, non è da sottovalutare.

L’obiettivo principale di questo esercizio è ripristinare il terreno degradato riducendo l’erosione del suolo derivante dalla compattazione del suolo, la cui causa sono in gran parte il calpestio e l’accesso dei veicoli.

E’ noto come gli alberi siano un beneficio per l’aria che respiriamo, ma anche per il suolo in cui si trovano, infatti le radici degli alberi consolidano il terreno, impedendo frane e cedimenti.

Con la loro capacità di immagazzinare acqua e preservare l’umidità del terreno, gli alberi proteggono il loro ambiente contro la siccità. Essi mitigano condizioni di eccessiva calura durante la stagione estiva, prevengono il rischio incendi. E inoltre ammettiamolo: sono molto belli.

Un’iniziativa che dà l’avvio a un approccio migliore nella gestione del territorio

Nel 2020 Ambjent Malta ha piantato circa 21.808 alberi; un forte incremento rispetto agli anni precedenti.

Farrugia ha affermato che il governo si sta gradualmente spostando verso una pianificazione più verde e più sostenibile. Ci si concentra non solo sulle aree urbane ma anche su quelle rurali: il cambiamento climatico e la necessità di migliorare la qualità della vita e dell’ambiente sono ormai troppo urgenti.

Lucas Micallef, in qualità di portavoce di FKNK si è espresso sottolineando l’importanza degli alberi nel rafforzamento della biodiversità dell’habitat.

“Sono in corso lavori in collaborazione con Ambjent Malta, per rigenerare habitat di particolare importanza come questo sito a L-Aħrax tal-Mell“. Ha affermato.

Il Ministro ha ringraziato Ambjent Malta per l’iniziativa dei membri dell’FKNK, compreso il Sottocomitato di Mellieħa (GHKNK), per il loro contributo al progetto. Inoltre li ha lodati per la corretta gestione dei vari siti intorno a L-Aħrax tal-Mellieħa.

Gli sforzi sostenuti per un Paese più verde saranno sicuramente graditi da chi ama l’ambiente.

Tags: Aaron FarrugiaAmbienteattualità +fknkrimboschimentoTal-Aħrax
Condividi64Tweet40InviaCondividi11
Articolo precedente

Mascherine e COVID-19: troppe multe, l’ira dei maltesi sulle forze dell’ordine

Prossimo articolo

COVID-19: L’aumento delle guarigioni e il calo di casi attivi regalano un pò di ottimismo

Articoli correlati

cover
Ambiente

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025
Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche
News

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025
KM Malta Airlines e il nuovo sistema biglietti: niente più bagaglio a mano per chi viaggia in “economy basic”
News

KM Malta Airlines, disagi in vista: trattative tra sindacato e compagnia aerea “non decollano” e i piloti scioperano

21 Luglio 2025
News

Scatta il piano contro il caldo estremo: allerta via SMS e Centri climatizzati per i più fragili

21 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.