• Ultime
  • Più lette
Il piccolo Rayan come Alfredino, un incubo che si ripete. «Ha lottato fino all’ultimo»

Il piccolo Rayan come Alfredino, un incubo che si ripete. «Ha lottato fino all’ultimo»

6 Febbraio 2022
Incidente a Mgarr, rider gravemente ferito

Incidente a Mgarr, rider gravemente ferito

11 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Taxi piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: l’autista era positivo all’alcoltest

11 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano investito da un’auto a Floriana: è grave

10 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

10 Agosto 2025
Francine Farrugia

Presunta frode milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano accusato di aggressione al collega

9 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

9 Agosto 2025
Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

8 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025
Marcelino Montalban Saraza

Accoltellò a morte il compagno, ergastolo per l’omicida. Tribunale: «la più brutale manifestazione di violenza domestica»

8 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 11 Agosto
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il piccolo Rayan come Alfredino, un incubo che si ripete. «Ha lottato fino all’ultimo»

di Redazione
6 Febbraio 2022
in Dal mondo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ha scosso il mondo la tragedia del piccolo Rayan Oram, il bambino marocchino di soli cinque anni che, dopo quasi cento ore passate in fondo a un pozzo, a 32 metri sotto terra, è stato riportato in superficie sabato sera, poco dopo le 21.

Una lotta contro il tempo e gli immensi sforzi che hanno mobilitato una nazione intera, purtroppo, non sono bastati. Rayan ha lottato fino all’ultimo ma non ce l’ha fatta. La caduta, le ferite, il freddo, i giorni senza cibo hanno vinto sul corpo del piccolo.

Si è sperato fino all’ultimo, si è scavato in ogni dove sventrando l’intera montagna di terra, anche a mani nude, aggrappati ai flebili respiri che sembravano provenire dalla profonda buca dove Rayan era stato ingoiato mentre giocava, lo scorso martedì mattina, a pochi metri dal giardino di casa, nel villaggio di Tamorout, nel nord del Marocco. «Lo sento, respira a fatica ma mi ha risposto» ha affermato speranzoso il padre del piccolo solo sabato mattina, impegnato a far calare acqua e ossigeno nel pozzo. Ed anche le immagini di una micro sonda inviata all’interno del foro, sembravano confermarlo: Rayan era vivo, confuso, debole, stremato. Ma vivo.

credits: Twitter e ANSA AFP

La sua storia ha tenuto con il fiato sospeso un mondo intero, nel ricordo ancora vivo della tragedia che ha visto coinvolto Alfredino Rampi, caduto in pozzo artesiano anche lui a 5 anni, a Vermicino, una frazione di campagna vicino a Frascati. Un triste episodio avvenuto 41 anni fa, autore di una delle pagine più tristi della cronaca italiana, che ha tenuto incollato alla televisione milioni di italiani, e che ha visto – come per Rayan – mezzi di soccorso impegnati per giorni nel tentativo di strappare il piccolo dal profondo buio della buca incustodita dove era scivolato. Per Rayan, però, sembrava un pochino diverso; lui fino a sabato mattina respirava.

credits: ANSA

L’ottimismo delle squadre di soccorso, il sostegno delle centinaia di persone radunate attorno alla buca non sono però bastati. Sabato sera, quando la notte ed il freddo hanno cominciato a calare di nuovo, davanti alla bocca del cratere i medici che hanno estratto Rayan hanno capito di non poter fare più nulla.

«Il bambino è morto a causa delle ferite riportate durante la caduta; ha lottato fino alla fine», si legge nel comunicato divulgato dalla Casa Reale del Marocco e ripreso dai media arabi.

Su Twitter, l’hashtag #SaveRayan è diventato virale in tutto il mondo arabo, e non solo. Gli utenti hanno riversato fiumi di messaggi di sostegno prima, e cordoglio poi, nei confronti del piccolo e della famiglia avvolta nel tragico lutto.

On Twitter, where the hashtag #SaveRayan and its Arabic translation had been trending throughout the Arab world, users left messages of condolence for the boy’s family as well as praise for the rescuers.

Read more: https://t.co/Fsu3t6CM8z pic.twitter.com/QsUHGvjBRZ

— Al Jazeera English (@AJEnglish) February 6, 2022

credits: Twitter
Tags: Alfredino RampiMaroccopozzoRayanRayan Oram
Condividi46Tweet29InviaCondividi8
Articolo precedente

COVID-19: numeri al ribasso, tranne quelli dei decessi; se ne contano altri quattro

Prossimo articolo

COVID-19: piccolo balzo in avanti per contagi e ricoveri; un solo decesso

Articoli correlati

sisma - terremoto
Dal mondo

Terremoto di magnitudo 6.1 nelle Cicladi: scossa avvertita anche a Malta

22 Maggio 2025
Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima
Attualità

Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima

18 Maggio 2025
libia
Attualità

Rientrati in Patria i 38 cittadini maltesi evacuati in fretta e furia dalla Libia

16 Maggio 2025
Bracconaggio internazionale: cinque maltesi fermati in Kirghizistan con uccelli di specie protetta
Attualità

Bracconaggio internazionale: cinque maltesi fermati in Kirghizistan con uccelli di specie protetta

24 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.