• Ultime
  • Più lette
cover articolo

Impatto del turismo di massa a Comino: Ong sfidano l’“omertà” dell’Autorità; a rischio il futuro dell’isola

28 Maggio 2024
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 21 Agosto
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Impatto del turismo di massa a Comino: Ong sfidano l’“omertà” dell’Autorità; a rischio il futuro dell’isola

La controversia sulla trasparenza delle decisioni ambientali scuote l'isola di Comino. Tutto questo, «mentre l'impunità degli operatori commerciali persiste per l’ennesima estate»

di Redazione
28 Maggio 2024
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sette Ong a difesa dell’ambiente hanno annunciato l’intenzione di ricorrere in appello alla decisione dell’Environment and Resources Authority (ERA) di non pubblicare una Valutazione della Capacità di Carico per i visitatori dell’isola di Comino. La questione è emersa dopo ripetuti tentativi falliti di rendere pubblico questo documento, che era stato richiesto come parte del Piano di Gestione di Comino, finalizzato nel 2014, con l’obiettivo di preservare e ripristinare la biodiversità dell’isola.

Sedie a sdraio e ombrelloni che invadono una nuova area a nord della Blue Lagoon da parte di uno degli operatori (maggio 2023). Nonostante le denunce delle ONG, l’operatore continua a utilizzare quest’area anche durante l’estate

Le richieste iniziali per la pubblicazione dello studio, avanzate dai rappresentanti di BirdLife Malta, furono respinte dall’ERA e questo portò la Ong a presentare una richiesta di Freedom of Information (FOI) nell’ottobre 2023. Due mesi più tardi, l’Autorità dichiarò che il documento non poteva essere diffuso perché ritenuto materia riservata dal Consiglio dei Ministri. BirdLife Malta presentò successivamente un altro FOI che diede il via a un’indagine da parte del Commissario per l’Informazione e la Protezione dei Dati (IDPC) dalla quale emerse che il documento era esente dalla pubblicazione per decisione del Consiglio dei Ministri.

Alla luce di tutto questo, BirdLife Malta e altre sei Ong ambientaliste hanno fatto sapere che ricorranno in appello presso il Tribunale dell’IDPC, sostenendo che il documento di valutazione rientra nel Piano di Gestione commissionato dall’ERA stessa e non è una prerogativa del Consiglio dei Ministri, descrivendo la posizione intrapresa da quest’ultimo come un tentativo di evitare di affrontare il problema del turismo di massa a Comino.

Inoltre, gli attivisti hanno sottolineato che, negli ultimi giorni, la spiaggia di Santa Marija ha visto l’installazione di un altro chiosco balneare senza i necessari permessi dell’ERA, in aggiunta alle già presenti attività commerciali non autorizzate nell’area Natura 2000. Parallelamente, l’Autorità ha dato l’ok ai gestori dei chioschi di campeggiare fino alla fine di settembre, nonostante sia presente un’apposita area campeggio in un’altra area di Comino.

Foto scattata il 23 maggio 2024 da BirdLife Malta che mostra un nuovo venditore/chiosco accampato nella baia di Santa Marija a Comino senza permessi dell’ERA

La questione si inserisce in un contesto più ampio di preoccupazioni circa la sostenibilità ambientale dell’isola, aggravate dalla revisione in corso delle proposte per la ricostruzione del Comino Hotel. Le Ong contestano la Valutazione dell’Impatto Ambientale (VIA) che, secondo loro, non ha adeguatamente considerato l’aumento del numero di visitatori generato dal rinnovato hotel durante i mesi estivi.

Le organizzazioni hanno fatto appello al governo affinché anteponga la protezione della natura agli interessi commerciali attraverso una strategia a lungo termine che salvaguardi l’isola, sottolineando che il suo futuro dipende da una pianificazione sostenibile e da un’applicazione rigorosa delle normative, piuttosto che dall’arricchimento di pochi operatori a discapito del patrimonio naturale. Hanno inoltre lanciato l’allarme circa la commercializzazione di Santa Marija Bay, che potrebbe replicare i problemi già presenti a Blue Lagoon, minacciando ulteriormente l’integrità ambientale di Comino.

Foto scattata il 21 aprile 2024 da BirdLife Malta che mostra otto chioschi e venditori già allineati sulla via d’accesso a Comino da Blue Lagoon prima dell’inizio dell’alta stagione

L’azione è sostenuta da BirdLife Malta, Moviment Graffitti, Flimkien għal Ambjent, Aħjar Din l-Art Ħelwa, Friends of the Earth Malta, Nature Trust-FEE, Malta Ramblers’ Association of Malta.

 

(photo credits: BirdLife Malta)
Tags: CominoERA - Environment and Resources AuthoritySanta Marija
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Al via i lavori di potenziamento della rete elettrica a Marsalforn

Prossimo articolo

Dal 30 al 31 maggio la 14° Conferenza internazionale “Gran Bretagna e Italia: Relazioni letterarie e culturali”

Articoli correlati

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.