• Ultime
  • Più lette
Leoni e leopardo trasferiti al “sicuro” a Rabat, attivisti furiosi: «Sottratta loro ogni dignità»

Leoni e leopardo trasferiti al “sicuro” a Rabat, attivisti furiosi: «Sottratta loro ogni dignità»

14 Maggio 2025
Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

4 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Crollano le pale del mulino Ta’ Kola: tre operai feriti

Crollano le pale del mulino Ta’ Kola: tre operai feriti

4 Ottobre 2025
Sparatoria a Birgu, la vittima ha fatto il nome del vicino di casa prima di morire

Sparatoria a Birgu, 71enne accusato di omicidio colto da infarto in aula

4 Ottobre 2025
Marsascala, al via progetto di rigenerazione da 18 milioni: nuovo lungomare e traghetti veloci con Valletta

Marsascala, al via progetto di rigenerazione da 18 milioni: nuovo lungomare e traghetti veloci con Valletta

4 Ottobre 2025
cover

Alti livelli di metalli tossici, scatta il richiamo per tazza a tema Harry Potter

3 Ottobre 2025
Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita

Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita

3 Ottobre 2025

Uomo accusato di aver violentato l’ex moglie davanti alla figlia di dieci anni

3 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

«I felini danno piacere solo se hai cibo, come le donne col denaro»: il delirio del serial killer dei gatti

3 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: arrestato l’ex compagno accusato di complicità nell’aggressione

2 Ottobre 2025
cover Amanda Borg Manduca

Ricercata su disposizione del magistrato: la polizia chiede aiuto ai cittadini

2 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Qala: centauro ricoverato in ospedale

2 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 4 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Leoni e leopardo trasferiti al “sicuro” a Rabat, attivisti furiosi: «Sottratta loro ogni dignità»

I cinque felini scovati in un recinto abusivo di Naxxar sono stati spostati sotto la supervisione delle autorità; Ong contestano la scelta: «il Governo ha preferito la strada della corruzione a quella della giustizia»

di Stefano Andrea Pozzo
14 Maggio 2025
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Dopo quattro mesi trascorsi in condizioni definite «terribili» tra le sbarre di una struttura privata a Ghallis, nella periferia di Naxxar, priva delle autorizzazioni necessarie, un leopardo e quattro leoni sono stati trasferiti a Rabat. Lo ha annunciato la Veterinary Regulation Directorate (VRD), precisando che il trasferimento è avvenuto sotto la stretta supervisione di veterinari e polizia.

I cinque felini erano stati rinvenuti il 27 dicembre 2024 in condizioni non conformi alle normative sul benessere animale. Pur rilevando irregolarità nella gestione, le autorità avevano accertato che gli esemplari godevano di buona salute, risultando adeguatamente nutriti e senza segni evidenti di sofferenza o stress, contrariamente a quanto sostenuto dai volontari che, solo un mese fa, avevano organizzato una manifestazione fuori dalla sede del Dipartimento per la Salute e il Benessere animale.

Secondo quanto riferito dalla VRD, dopo aver esplorato senza successo opzioni locali, tra cui il trasferimento negli zoo, e aver valutato anche una possibile sistemazione all’estero, le autorità hanno individuato a Rabat un sito considerato idoneo al ricovero degli animali. La decisione ha però suscitato forti proteste da parte di alcune associazioni animaliste, come Animal Liberation Malta, che sui social hanno pubblicato la foto di quello che sarebbe il nuovo recinto denunciandone la totale assenza di spazi aperti.

«Sono stati trasferiti di nascosto, come i peggiori dei ladri, in una struttura di cemento e acciaio. Niente erba, spazio o libertà, solo gabbie dove prigionieri innocenti trascorreranno il resto della loro vita», recita il post di ALM, che ricorda anche le offerte di aiuto arrivate da organizzazioni internazionali come Four Paws e Born Free, respinte da «un governo che ha preferito la corruzione alla giustizia».

Il ministro dell’Animal Welfare, Anton Refalo, ha ribadito al Times of Malta che il sito rispetta tutti gli standard di sicurezza richiesti e che le autorità hanno provveduto a spostare gli animali in una «struttura registrata e conforme ai requisiti di legge». Una posizione confermata anche dalla VRD che, in una nota, ha spiegato di aver preso in considerazione tutte le possibilità ma di ritenere il recinto di Rabat la soluzione più adatta per i cinque giganti africani.

Tali spiegazioni sono però state respinte da Vuci ghall-Annimali che, attraverso un video pubblicato su Facebook a testimonianza della presenza dei felini nei nuovi recinti, ha chiesto l’apertura di un’inchiesta. Secondo il gruppo, infatti, il sito di Dingli sarebbe irregolare e riconducibile a una persona «attualmente sotto processo per una truffa multimilionaria».

Gli esemplari sono attualmente in fase di registrazione secondo quanto previsto dalla legge. Tale registrazione non esonera da responsabilità legali il precedente proprietario, che rimane sotto processo per detenzione illegale di animali pericolosi e mancato rispetto delle condizioni di custodia. In base all’Animal Welfare Act, una condanna può comportare una multa da 2.000 a 65.000 euro fino a tre anni di reclusione o una combinazione delle due pene.

(photo credits: Facebook/Animal Liberation Malta)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Animal Liberation Maltaanimal welfareleoniNaxxarVeterinary Regulation DirectorateVuci ghall-Annimali
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Giovane ricercato dalla polizia per procedimento giudiziario

Prossimo articolo

Violenta lite in un locale a Sannat: due ricoverati in ospedale

Articoli correlati

Marsascala, al via progetto di rigenerazione da 18 milioni: nuovo lungomare e traghetti veloci con Valletta
Attualità

Marsascala, al via progetto di rigenerazione da 18 milioni: nuovo lungomare e traghetti veloci con Valletta

4 Ottobre 2025
cover
Attualità

Alti livelli di metalli tossici, scatta il richiamo per tazza a tema Harry Potter

3 Ottobre 2025
suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
COVER
Attualità

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.