• Ultime
  • Più lette
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025

Sesso davanti alla stazione di polizia di Valletta: multati due turisti ubriachi

4 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 4 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

Al centro del contenzioso, l’obbligo per le imprese portuali di assumere esclusivamente personale iscritto ad un registro chiuso composto da circa 400 nominativi di imparentati con i dipendenti

di Stefano Andrea Pozzo
18 Luglio 2025
in Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Commissione Europea ha deferito Malta alla Corte di giustizia dell’UE per il sistema di assunzione nei porti che – secondo Bruxelles – violerebbe i principi fondamentali dei trattati europei. Al centro del contenzioso, l’obbligo per le imprese portuali di assumere esclusivamente personale iscritto al Port Workers Register, un registro chiuso composto da circa 400 nominativi. L’accesso a questa “lista esclusiva” è sostanzialmente limitato ai soli familiari degli operatori già attivi, e avviene solo in caso di pensionamento, decesso o inabilità permanente di questi ultimi. Una dinamica che, fa sapere la CE, restringe l’accesso alla professione a una cerchia molto limitata di persone escludendo di fatto altri candidati (maltesi o cittadini di altri Paesi membri), compromettendo la libera concorrenza e di, fatto, trasformandolo in un canale preferenziale per i familiari.

Un’azione legale ufficializzata attraverso una nota e scattata dopo che, nel settembre 2022, la Commissione indirizzò una lettera di costituzione in mora al governo maltese, seguita da un parere motivato nell’ottobre 2024. Nonostante Malta abbia contestato le accuse, la Commissione ha ritenuto le spiegazioni insufficienti, portando così alla decisione di deferire il caso alla Corte UE.

Non si tratta dell’unico procedimento aperto contro l’arcipelago. Bruxelles ha infatti contestato anche il mancato aggiornamento dei piani anti-inquinamento atmosferico, il mancato recepimento di direttive su infrastrutture critiche e semplificazioni contabili per le piccole-medio imprese, oltre a carenze sulla condivisione dei dati doganali. Tutti questi procedimenti rientrano nel pacchetto mensile delle infrazioni notificate agli Stati membri che non rispettano pienamente il diritto comunitario.

Reagendo alla notizia, il Ministero dei Trasporti si è apprestato a difendere il quadro legislativo maltese e a promettere che lo farà anche dinnanzi alla CGUE, in particolare le modifiche introdotte al regolamento sui lavoratori portuali nel 2017, volte ad «attenuare gli effetti collaterali negativi e le potenziali controversie legali derivanti dalle precedenti riforme attuate in seguito all’adesione di Malta all’Unione Europea». Ha inoltre sottolineato che quanto contestato dalla CE «non costituisce un regime preferenziale, bensì un regime transitorio mirato e limitato nel tempo, concepito per affrontare casi di discriminazione del passato». Un quadro normativo che – ha aggiunto – «è particolarmente rilevante date le circostanze uniche di Malta, in qualità di Stato membro insulare fortemente dipendente dalle rotte marittime e dal flusso regolare e ininterrotto di merci a prezzi competitivi».

(immagine di repertorio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Commissione EuropeaCorte di Giustizia dell'Unione Europealavoratori portualiPort Workers Registerporti
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

Prossimo articolo

Scontro tra due moto d’acqua: diciottenne in gravi condizioni

Articoli correlati

Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025
bandiera europea
Unione Europea

Malta tra i Paesi Ue in cui lo stato di diritto è “stagnante”

20 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.