• Ultime
  • Più lette

Scatta il piano contro il caldo estremo: allerta via SMS e Centri climatizzati per i più fragili

21 Luglio 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rissa fuori da un locale notturno a Ta’ Qali, due ventenni in manette

7 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

7 Settembre 2025
Cane muore perché nessuna clinica risponde all’emergenza, Ministero avvia indagini

Cane muore perché nessuna clinica risponde all’emergenza, Ministero avvia indagini

7 Settembre 2025
Schianto a Bugibba, motociclista finisce contro le auto parcheggiate

Schianto a Bugibba, motociclista finisce contro le auto parcheggiate

6 Settembre 2025
Falsi profili social per ottenere foto intime dai ragazzini: catechista in custodia cautelare

Libero su cauzione il catechista che avrebbe usato falsi profili social per ottenere foto intime dai ragazzini

6 Settembre 2025
Ambulanza

Incidente a bordo di una nave ormeggiata a Marsa: 41enne in gravi condizioni

6 Settembre 2025
violenza donne abuso domestica

Chef accusato di aver abusato, stuprato e minacciato la moglie

6 Settembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Raffica di furti nelle case: arrestato 38enne georgiano

6 Settembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rapina a mano armata in un negozio di alimentari di Xaghra: in manette un maltese e un italiano

5 Settembre 2025
Scontro tra due moto a Gzira: 35enne gravemente ferito

Scontro tra due moto a Gzira: 35enne gravemente ferito

5 Settembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Esplosione al porto di Mgarr: grave un uomo di 41 anni

5 Settembre 2025
Rinnovo carte d’identità ora attivo anche nei Comuni

Rinnovo carte d’identità ora attivo anche nei Comuni

5 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 8 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scatta il piano contro il caldo estremo: allerta via SMS e Centri climatizzati per i più fragili

Il Ministero della Salute vara un piano nazionale per affrontare le ondate di calore. Coinvolti servizi sanitari, ufficio meteorologico e operatori telefonici

di Redazione
21 Luglio 2025
in News, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Ministero della Salute ha annunciato l’implementazione di un piano nazionale contro le ondate di calore estremo, volto a proteggere la popolazione, in particolare le persone più vulnerabili, dagli effetti potenzialmente letali del caldo. Il piano, presentato dal ministro Jo Etienne Abela, prevede una serie di misure coordinate che includono un sistema di allerta precoce, una campagna di sensibilizzazione pubblica e l’apertura di Centri diurni climatizzati in diverse località dell’arcipelago.

Grazie alla collaborazione con l’Ufficio meteorologico, verranno inviate comunicazioni di allerta via SMS a tutta la popolazione nel caso in cui siano previste temperature estreme. I messaggi includeranno consigli pratici su come affrontare il caldo, come ad esempio: restare idratati, evitare attività fisiche durante le ore più roventi e proteggersi dall’esposizione diretta al sole. Il ministro Abela ha voluto ringraziare le compagnie telefoniche locali che hanno accolto con prontezza la richiesta del governo di inviare gratuitamente gli avvisi a tutti i residenti di Malta e Gozo.

Per gli individui con particolari patologie o in situazione di fragilità, il ministero ha istituito i “Centri di sollievo diurni”, ovvero strutture dotate di aria condizionata dove sarà possibile trovare riparo durante le ore più calde. Questi centri saranno accessibili grazie al supporto della rete di assistenza della cura primaria. Le persone vulnerabili verranno contattate individualmente per accedere al servizio. I centri si trovano nelle località di St. Paul’s Bay, Bugibba, Mosta, Rabat, Attard, Sliema, St. Julian’s, Fgura, Ghaxaq, Zejtun, Marsascala e Victoria (Gozo). Per maggiori informazioni sul servizio è possibile chiamare il 21231231 mentre, in caso di situazioni d’emergenza, sono attivi i numeri 1400 e 112.

Negli ultimi giorni il Ministero ha lanciato anche una campagna di sensibilizzazione per informare i cittadini sui pericoli del grande caldo e su come prevenirli. I consigli includono il consumo regolare di acqua, l’uso di abiti leggeri, evitare le ore di punta e l’importanza di riconoscere i sintomi da colpo di calore. «Il caldo estremo può danneggiare in modo irreversibile organi vitali come reni, cuore e cervello» ha ricordato il ministro Abela, «Facciamo tutto il possibile per evitare tragedie e proteggere ogni singola vita». Il piano rappresenta un approccio integrato a una delle sfide sempre più frequenti legate ai cambiamenti climatici: le ondate di calore, che a Malta diventano ogni anno più intense e prolungate.

(photo credits: DOI)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: emergenza caldoIn evidenzaMinistero della Salute
Condividi18Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Falsi profili social per ottenere foto intime dai ragazzini: catechista in custodia cautelare

Prossimo articolo

KM Malta Airlines, disagi in vista: trattative tra sindacato e compagnia aerea “non decollano” e i piloti scioperano

Articoli correlati

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”
Arte

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.