• Ultime
  • Più lette
«Nulla da dichiarare», ma trasportava più di 165 mila euro. Uomo tradito dal fiuto del cane poliziotto

Dal 16 maggio i voli europei salutano le mascherine obbligatorie

12 Maggio 2022
Malta pronta a fare il carico della pillola anti-Covid marchiata Pfizer

Boom di pillole abortive durante la pandemia, crescita vertiginosa delle richieste sul web

16 Maggio 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mare inquinato a St. Julian’s, bagni e tuffi “sconsigliati” in un tratto di costa

Mare inquinato a St. Julian’s, bagni e tuffi “sconsigliati” in un tratto di costa

16 Maggio 2022
Scivola da un campo, cavallo si schianta in strada a Msida

Scivola da un campo, cavallo si schianta in strada a Msida

16 Maggio 2022
Filmava le donne che si spogliavano nei camerini. Nei guai guardone trentunenne

Filmava le donne che si spogliavano nei camerini. Nei guai guardone trentunenne

16 Maggio 2022
polizia mortuaria

Tragedia a Marsa, donna perde la vita in un cantiere edile

15 Maggio 2022
Follia a Paceville, uomo manda in frantumi vetrata di un locale

Follia a Paceville, uomo manda in frantumi vetrata di un locale

15 Maggio 2022
A Comino spuntano cartelli e transenne che vietano l’accesso alla baia di San Niklaw tra lo stupore dei turisti

A Comino spuntano cartelli e transenne che vietano l’accesso alla baia di San Niklaw tra lo stupore dei turisti

15 Maggio 2022
Operaio in cantiere

Stop a scavi e demolizioni nelle aree turistiche per tutta l’estate

14 Maggio 2022
Paceville, operazione anti-droga nei luoghi della movida notturna. In manette due persone

Paceville, operazione anti-droga nei luoghi della movida notturna. In manette due persone

14 Maggio 2022
Italia e Malta unite nella tutela e valorizzazione del Mediterraneo

Italia e Malta unite nella tutela e valorizzazione del Mediterraneo

14 Maggio 2022
Approvata in Parlamento la storica Legge sul matrimonio egualitario

Malta incoronata per la settima volta il Paese più “arcobaleno” d’Europa

14 Maggio 2022
Al via il progetto di restauro dell’antico acquedotto di Gozo

Al via il progetto di restauro dell’antico acquedotto di Gozo

14 Maggio 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 17 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dal 16 maggio i voli europei salutano le mascherine obbligatorie

Gli aeroporti e le compagnie aeree valuteranno autonomamente gli obblighi

di Redazione
12 Maggio 2022
in Coronavirus, Turismo
Tempo di lettura:3 mins read
0

L’uso della mascherina a bordo di voli interni all’Unione Europea non sarà più obbligatorio.

A fare l’annuncio, tramite la pubblicazione di aggiornamenti riguardo le linee guida vigenti, è stato il centro europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie (ECDC) in collaborazione con l’EASA, l’agenzia per la sicurezza aerea dell’Unione Europea.

Le nuove linee guida, che entreranno in vigore dal 16 maggio, non obbligheranno più i viaggiatori ad indossare una mascherina sebbene, come si apprende dal documento, entrambe le agenzie abbiano sottolineato come l’ormai famoso dispositivo di sicurezza sanitaria resti efficace e raccomandato.

Questo nuovo punto di svolta, spiega l’ECDC, arriva in seguito all’analisi degli sviluppi della pandemia.

Il tasso di vaccinazione, la conseguente immunità sviluppata e la spinta verso la normalità operata da vari Stati membri hanno permesso alle due agenzie, l’ECDC e l’EASA, di aprire un dialogo più ampio in questa direzione.

In un’Europa che vuole tornare alla normalità, con la stagione estiva in arrivo, tali decisioni rappresentano un grande cambiamento per i cittadini dell’Unione.

In questa nuova fase legata ai viaggi, il focus si sposterà dagli obblighi imposti ai viaggiatori alla responsabilità e all’operato delle singole compagnie aeree.

Quest’ultime avranno, infatti, il diritto di dettare l’ultima parola, scegliendo in coordinamento con le nazioni di partenza e arrivo le modalità più idonee con cui applicare limitazioni e obblighi.

Un altro degli sviluppi riguarda la documentazione Covid, sempre meno pressante e richiesta, come anche nel caso di Malta.

L’ECDC, però, ha sottolineato come un collezionamento autonomo e ben eseguito dei dati dei passeggeri da parte delle compagnie aeree rappresenti un enorme aiuto per il lavoro delle autorità sanitarie nazionali.

L’uso dei dispositivi sanitari in aeroporto si apre quindi ad un nuovo capitolo, in cui le valutazioni vengono lasciate agli operatori del settore e, aspetto fondamentale, anche al senso di responsabilità dei singoli cittadini, ormai perfettamente consci dei migliori modi in cui tutelare la propria salute.

Di questo aspetto ha parlato Patrick Ky, direttore esecutivo dell’EASA: «È un sollievo per tutti noi che stiamo finalmente raggiungendo una fase della pandemia in cui possiamo iniziare ad allentare le misure di sicurezza sanitaria. Per molti passeggeri, e anche per i membri dell’equipaggio, c’è un forte desiderio che le maschere non siano più una parte obbligatoria del viaggio aereo. Siamo ora all’inizio di questo processo. I passeggeri dovrebbero continuare a rispettare i requisiti della propria compagnia aerea e, quando le misure preventive sono facoltative, prendere decisioni responsabili e rispettare la scelta degli altri passeggeri. In particolare, un passeggero che tossisce e starnutisce dovrebbe prendere in considerazione l’idea di indossare una mascherina, per rassicurare i passeggeri seduti nelle vicinanze».

Secondo Andrea Ammon, direttore dell’ECDC: «Lo sviluppo e i continui aggiornamenti del Protocollo di sicurezza sanitaria dell’aviazione alla luce della pandemia COVID-19 in corso hanno fornito ai viaggiatori e al personale dell’aviazione una migliore conoscenza dei rischi di trasmissione della SARS-CoV-2 e delle sue varianti. Sebbene i rischi permangano, abbiamo visto che gli interventi non farmacologici e i vaccini hanno permesso alle nostre vite di iniziare a tornare alla normalità. Sebbene l’obbligo di indossare la mascherina in tutte le situazioni non sia più raccomandato, è importante ricordare che, insieme alla distanza fisica e a una buona igiene delle mani, è uno dei metodi migliori per ridurre la trasmissione. Le norme e i requisiti degli Stati di partenza e di destinazione devono essere rispettati e applicati in modo coerente, e gli operatori di viaggio devono avere cura di informare tempestivamente i passeggeri delle misure richieste».

#EASA and #ECDC have taken the first steps to relax #COVID19 measures for air travelers. While the wearing of face masks will no longer be mandatory it is important to be respectful of others. The full protocol is available here:https://t.co/Oetq26Xd0g pic.twitter.com/eBAvQxIEzp

— EASA (@EASA) May 11, 2022

Tags: aeroportiCOVID-19EuropaMalta International Airportmascherinepandemiarestrizioni covid
Condividi32Tweet20InviaCondividi6
Articolo precedente

Cocaina nascosta tra le banane. Sequestro record da 1,5 tonnellate al Freeport

Prossimo articolo

Ponte Ferries riprende i collegamenti Malta-Sicilia

Articoli correlati

Ponte Ferries sospende le corse fino a metà marzo
Turismo

Ponte Ferries riprende i collegamenti Malta-Sicilia

12 Maggio 2022
Turismo: numeri in crescita, settembre da record
Coronavirus

Malta dice addio alla lista viaggi “a colori” Covid-19

7 Maggio 2022
Turismo: i primi otto mesi del 2017 segnano uno straordinario +16%
Attualità

Malta “vola” verso la normalità. Dai viaggi alle mascherine, ecco cosa cambia con l’allentamento delle restrizioni

2 Maggio 2022
Turismo: numeri in crescita, settembre da record
Coronavirus

Stop ai controlli in aeroporto, da lunedì 2 maggio saranno solo “casuali”

30 Aprile 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro
Interviste

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro

di Umberto Cerami
18 Aprile 2022
0

Una pedalata solidale a tappe, lungo scenari mozzafiato, percorrendo 1.000 chilometri attorno alla Sicilia. Saranno sei giorni intensi, quelli dal...

Leggi di più
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

9 Aprile 2022
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.