• Ultime
  • Più lette
virus epidemia mascherina coronavirus

Editoriale — Abela delude, si amplia il fronte delle cassandre inascoltate

14 Marzo 2020
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Editoriale — Abela delude, si amplia il fronte delle cassandre inascoltate

In caso di epidemia diffusa il Paese si dovrà fermare comunque

di Irene Chias
14 Marzo 2020
in Coronavirus, Editoriali
Tempo di lettura:3 mins read
5

Noi italiani all’estero ci siamo sentiti delle cassandre derise, oltre che inascoltate. Ma la presa in giro ogni volta tende nostro malgrado ad affievolirsi alla luce degli eventi, scrive Irene Chias.

Non ci sono pandemie che tengano, Malta non si ferma, perché a quanto pare gli effetti di un lockdown sarebbero peggiori di quelli di un’epidemia.

Dopo che l’associazione di categoria dei medici di Malta ha lanciato l’appello al Governo per una totale chiusura di almeno tre settimane e dopo che è stata fissata una conferenza stampa dall’Auberge de Castille, per un attimo, noi Cassandre del coronavirus abbiamo creduto che alla fine anche il gabinetto Abela avesse capito la gravità della situazione e che stesse per annunciare, finalmente ancorché tardivamente, provvedimenti più drastici.

Ma l’assenza di Chris Fearne, il ministro della Salute, e la comparsa accanto al premier di Silvio Schembri e Edward Scicluna, titolari rispettivamente dei dicasteri di Economia e di Finanze, ci ha fatto subodorare l’imminente delusione. L’annuncio riguardava infatti esclusivamente provvedimenti economici.

Leggi anche — Il Governo annuncia nuovi provvedimenti per il coronavirus, ma non chiude il Paese

Rispondendo poi alla domanda di una giornalista, Abela ha esplicitamente deluso noi, il sindacato degli ospedalieri, l’ordine dei medici e larga parte della popolazione maltese, dicendo candidamente che non ci sarà alcuna ulteriore chiusura e continuando con gli inconsistenti appelli contro il panico, appelli che ormai, per chi conosce la situazione della vicinissima Italia, non possono che ottenere l’effetto opposto.

“Al momento il numero dei contagi è contenuto” ha detto il premier. Noi torniamo a dire quello che dicevamo quando i casi ammontavano a un sesto di quelli di adesso: non ci sembra questa la logica vincente nella prevenzione di un’epidemia, come non lo è fare un vaccino dopo aver contratto la malattia. “E poi perché vogliono tre settimane e non quattro o cinque?”, ha chiesto retoricamente Abela riguardo alla richiesta dell’Ordine dei medici, fingendo di ignorare che il periodo medio di incubazione, in base a quello che si sa finora, è 14 giorni e che le tre settimane garantirebbero un maggiore margine di sicurezza.

Quindi la gente potrà continuare ad arrivare a Malta da Belgio (circa 700 casi confermati), Austria (oltre 800), Paesi Bassi (oltre 800 casi), Danimarca e Svezia (oltre circa 1.650 casi in totale), Norvegia (oltre mille casi) e soprattutto dal Regno Unito dove i casi noti sono circa 800 e dove la linea del Governo è: preparatevi a perdere qualcuno a cui volete bene, tanto noi non faremo nulla.

Insomma, ad eccezione di Italia, Spagna, Francia, Germania e Svizzera, i visitatori potranno arrivare da ogni parte del mondo, a patto che stiano chiusi in albergo due settimane. Probabilmente fra le misure di sostegno economico avrebbero dovuto annoverare anche questa: soggiorni turistici più lunghi per i viaggiatori disinformati, come è incredibilmente successo ieri ad alcuni turisti britannici fra cui un ragazzo rimasto a corto di farmaci necessari.

Leggi anche — #LockdownMalta: firma la petizione per chiedere la messa in isolamento del Paese

A niente è servito quindi l’appello del presidente dell’ordine dei medici Martin Balzan che aveva evidenziato come l‘esperienza di altri Paesi abbia mostrato che le mezze misure non bastano. Già gli anestesisti avevano detto che se dovesse esserci un’epidemia, il sistema sanitario nazionale potrebbe andare in tilt.

Come è stato detto anche altrove, noi italiani all’estero siamo stati interessati da questa sorta di dislivello percettivo sulla gravità del problema almeno dalla fine di febbraio. Ci siamo sentiti delle Cassandre derise, oltre che inascoltate. Ma la presa in giro ogni volta tende nostro malgrado ad affievolirsi alla luce degli eventi, che anticipano sempre le contromisure adottate dalla politica. Ripetiamo anche che la situazione maltese rischia di risultare aggravata dall’alta densità demografica, dall’isolamento e dalla dipendenza dalle importazioni per alcuni beni di prima necessità.

Difficile quindi pensare che davvero gli effetti di un lockdown sarebbero peggiori di quelli di un’epidemia, semplicemente per il fatto che in caso di epidemia tutto dovrà comunque necessariamente fermarsi. Sembra evidente, ma non lo è a tutti, che è meglio un isolamento col popolo sano che col popolo malato.

Che il popolo delle Cassandre si stia ampliando, includendo anche diversi professionisti del settore sanitario, è una magra consolazione alla luce del fatto che ogni ora che passa, le misure richieste saranno sempre maggiori e i sacrifici più pesanti.

Tags: coronavirus
Condividi525Tweet136InviaCondividi38
Articolo precedente

Il Governo annuncia nuovi provvedimenti a supporto delle imprese, ma non chiude il Paese

Prossimo articolo

“Strano, ma… vero! Lettere al Corriere di Malta” – Infrazione della Legge sul Coronavirus

Articoli correlati

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?
Ambiente

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Giubileo 2025 a Roma: alle origini dell’Anno Santo

Giubileo 2025 a Roma: alle origini dell’Anno Santo

16 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.