• Ultime
  • Più lette
Calypso South: installate le stazioni meteo a Pozzallo e a Marina di Ragusa

Calypso South: installate le stazioni meteo a Pozzallo e a Marina di Ragusa

14 Novembre 2020
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Calypso South: installate le stazioni meteo a Pozzallo e a Marina di Ragusa

Ampliato ulteriormente il sistema di monitoraggio delle correnti marine nel canale siculo-maltese

di Maria Grazia Strano
14 Novembre 2020
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

È stato ampliato ulteriormente il Sistema Hf radar del progetto “Calypso South” – Programma Interreg V A Italia-Malta 2014-2020 finalizzato al monitoraggio delle correnti marine superficiali nel canale siculo-maltese.

Il sistema è composto da antenne radar Hf (due già installate a Pozzallo e a Marina di Ragusa, una terza sarà installata a Licata, mentre altre quattro sono presenti a Malta) e da una rete sofisticata di 10 stazioni meteorologiche installate sul territorio italiano e maltese.

Le ultime due stazioni meteo sono state installate nelle aree portuali di Pozzallo e Marina di Ragusa dal team dell’Università di Catania coordinato dal prof. Rosario Sinatra, responsabile scientifico del progetto per l’ateneo catanese.

Pozzallo Installation

«Da anni come Università di Catania, – spiega il prof. Rosario Sinatra – siamo impegnati in progetti scientifici che favoriscono lo sviluppo delle politiche nel Mediterraneo ponendoci degli ambiziosi traguardi per un futuro sostenibile con la promozione di una crescita socio-culturale ed inclusiva per i tutti i paesi transfrontalieri, tra cui Malta».

Negli ultimi anni grazie al progetto “Calypso South” – che trae vantaggio dagli sviluppi dei precedenti “Calypso” e “Calypso Follow On” – è stato possibile potenziare e favorire la sicurezza nel trasporto marittimo nell’area mediterranea, mitigando gli effetti di eventuali sversamenti, accidentali e deliberati, di idrocarburi a tutela delle aree costiere, con attività di monitoraggio costante delle correnti marine superficiali utili per tutelare le risorse marino-costiere e in caso di operazioni di “Search and Rescue” (SAR) per salvaguardare vite umane.  Il progetto è realizzato da un partenariato costituito da University of Malta (capofila), Università di Palermo (Polo Universitario di Trapani), Transport Malta, Cutgana dell’Università di Catania, Arpa Sicilia e Cnr di Capo Granitola.

Marina di Ragusa Maserati Soldini

«Con il nostro lavoro di ricerca, in partnership con l’Università di Palermo, il Cnr di Capo Granitola e Arpa Sicilia, anche al fine di ridurre i rischi connessi ai flussi migratori ed al trasporto marittimo, abbiamo sviluppato una vera e propria rete di interscambio, in maniera congiunta, tra la Sicilia e Malta sempre più a servizio della risposta umanitaria nelle situazioni di emergenza da poter estendere a tutti i paesi del bacino del Mediterraneo» aggiunge il prof. Sinatra.

Le operazioni di installazione sono state interrotte in primavera a causa dell’emergenza Covid. “Le stazioni meteo – spiega la collaboratrice dott.ssa Elisabetta Paradiso – sono dotate di diversi sensori che consentono di rilevare le informazioni relative ai parametri fisici e ambientali nel tratto costiero che va da Pozzallo a Marina di Ragusa, grazie ad un sistema di acquisizione, memorizzazione e trasmissione dei dati. I parametri di base, rilevati con elevata precisione, includono temperatura e umidità dell’aria, pressione atmosferica, velocità e direzione del vento, quantità di pioggia caduta durante eventuali precipitazioni, radiazione solare globale netta e scariche elettriche grazie ad un rivelatore di fulmini ad ampio raggio operativo. Le informazioni raccolte sono messe a disposizione delle autorità locali – Guardia Costiera, Protezione civile italiana e maltese, Marina Militare, Armed Forces of Malta, Transport Malta – e stakeholders per ottimizzare le operazioni di sicurezza della navigazione e ridurre i tempi d’intervento limitando le aree di ricerca per la salvaguardia del mare e delle coste e per le operazioni di emergenza e soccorso in mare».

 

A supportare negli ultimi anni il prof. Rosario Sinatra il team tecnico-amministrativo del centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania composto dai docenti Giovanni Signorello e Alessandro Cammarata e dal personale Elisabetta Paradiso, Anna Carolina Toscano e Alfio Russo. Il team etneo ha seguito interamente l’iter amministrativo dell’installazione delle stazioni meteo collocate in punti strategici della costa meridionale della Sicilia orientale (nelle aree portuali di Pozzallo sulla sede della Lega Navale Italiana e di Marina Ragusa) ed, inoltre, si occupa delle attività di comunicazione e promozione del progetto.

I dati raccolti dalle stazioni meteo, grazie alle procedure di automazione per l’esportazione dei file, vengono trasferiti al Cnr di Capo Granitola e all’Università di Malta per la successiva elaborazione utili per l’implementazione e realizzazione della nuova APP denominata “PORTO”.

É possibile avere accesso ai dati delle stazioni meteo di Marina di Ragusa e Pozzallo e vedere i video di presentazione del Progetto realizzato dall’Università di Malta e dall’Università di Catania.

 

Tags: Calypso Southcanale siculo maltesestazioni meteoUniversità di MaltaUniversita' di Catania
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Apre Park East il nuovo parcheggio multipiano dell’aeroporto di Malta

Prossimo articolo

Il Covid-19 tiene gli studenti a casa: partecipazione in presenza ridotta al 75%

Articoli correlati

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita
Attualità

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Chris Bonett
Attualità

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.