• Ultime
  • Più lette
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici

Ecco perché «conviene» il passaporto maltese: libera circolazione in 183 Paesi

20 Gennaio 2020
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 12 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ecco perché «conviene» il passaporto maltese: libera circolazione in 183 Paesi

Dai paesi Schengen al Canada e Stati Uniti. Per chi possiede il passaporto maltese per diritto o perché acquistato uno dei vantaggi è di poter oltrepassare i confini di paesi europei e oltre oceano

di Andrea Ruiu
20 Gennaio 2020
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Secondo la società Henley & Partners, specializzata nei programmi di vendita della cittadinanza tramite investimento, il passaporto maltese rientra al nono posto della top ten mondiale. Un posto di tutto rilievo, al pari di Australia, Canada, Nuova Zelanda e Repubblica Ceca.

Il parametro principale preso in esame dalla classifica riguarda la spendibilità del passaporto in ambito internazionale, ovvero a quanti Paesi dà accesso. Con quello maltese si può girare liberamente per 183 Paesi del mondo.

In cima al podio invece, troviamo rispettivamente Giappone al primo e Singapore al secondo, mentre il terzo posto a pari merito a Corea del Sud e Germania, con accesso a 189 paesi.

Decisamente meno vantaggiosi i passaporti di Afghanistan, Siria, Iraq, Somalia, Pakistan, Yemen, Libia, Nepal, Corea del Nord e Sudan i quali permettono di muoversi tra molte meno nazioni.

L’elevata appetibilità del documento maltese rosso borgogna fa comunque ben comprendere per quale motivo, dal 2014 ad oggi, sia stato tanto conveniente il suo acquisto per chi può permetterselo.

E se il Commissario europeo per la giustizia Vera Jourova mostra una linea morbida su un mercato che è al centro di molti dibattiti, le preoccupazioni per Individual Investor Programme, ovvero il sistema che consente l’acquisto della cittadinanza maltese, non si sono spente.

Ma Malta non è l’unico paese a vendere i propri passaporti

Solo in Europa, Cipro consente di acquistare la cittadinanza per due milioni di euro investiti in proprietà senza necessità di conoscere la lingua locale, mentre per il Portogallo l’investimento immobiliare può essere anche solo di 500.000 euro.

Altri paesi che si sono dati a questo mercato sono la Spagna, la Grecia, l’Austria.

Certo le tempistiche variano di caso in caso, ad esempio in Portogallo la cittadinanza arriva dopo sei anni, ma nel frattempo non è nemmeno indispensabile risiedervi: l’obbligo è di passarci una settimana l’anno. Il tempo di una breve vacanza. A Cipro sono sufficienti 3 mesi.

Fuori dall’Europa gli Stati Uniti richiedono investimenti per 500.000 dollari e la creazione di posti di lavoro per acquisire la cittadinanza. Nei Caraibi Antigua e Barbuda, Santa Lucia, Barbados e Grenada sono alcune delle nazioni che consentono di cavarsela con somme comprese tra i 100.000 e 200.000 dollari.

Ovviamente in Europa la criticità risiede nel fatto che acquisire passaporto e cittadinanza consente l’ingresso nell’intero circuito dell’Unione a soggetti potenzialmente criminali nel momento in cui si trova una falla nei controlli.

Cosa che ovviamente avviene.

Una cittadinanza insomma che nulla ha a che vedere col forte senso di appartenenza a una nazione, ma più che altro si collega al denaro e al desiderio di acquisire un vantaggio che permette di aggirare le regole.

Da segnalare, infine, che gli estensori di questa particolare classifica, la Henley & Partners, sono gli stessi incaricati dal Governo maltese di trattare la vendita della cittadinanza dell’arcipelago.

Tags: Henley and PartnersHenley Passport IndexIndividual Investor programmepassaporto maltese
Condividi164Tweet82InviaCondividi23
Articolo precedente

I correntisti lamentano disservizi, ma per BOV è già un successo

Prossimo articolo

Dai Panama Papers a Electrogas, tutto passa per Nexia BT

Articoli correlati

cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover
Attualità

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.