• Ultime
  • Più lette
Istituito il Malta Heritage Fund, il sostegno finanziario per alcune delle principali attrazioni turistiche maltesi

Istituito il Malta Heritage Fund, il sostegno finanziario per alcune delle principali attrazioni turistiche maltesi

27 Luglio 2020
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 4 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Istituito il Malta Heritage Fund, il sostegno finanziario per alcune delle principali attrazioni turistiche maltesi

Lo scopo è quello di compensare il calo delle entrate dovuto alla pandemia di Covid-19

di Maria Grazia Strano
27 Luglio 2020
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Alcuni siti del patrimonio culturale storico e artistico maltese potrebbero essere presto chiusi a causa del numero sempre calante dei visitatori.

La Fondazzjoni Wirt Artna, fondata nel 1987, gestisce alcune delle maggiori attrazioni storiche dell’isola come Fort Rinella e l’ Armstrong 100-ton gun, il Saluting Battery presso Upper Barrakka, il Malta at War Museum, Lascaris War Rooms e il War Headquarters Tunnels in Valletta.

Purtroppo si apprende dalle parole del presidente della FWA Mario Farrugia che la fondazione potrebbe essere presto costretta a chiudere alcune delle sue attrazioni pubbliche o licenziare il suo personale, a meno che non riceva un sostegno finanziario appropriato per compensare il calo dei visitatori a causa della pandemia di COVID-19.

“La maggior parte dei nostri visitatori sono turisti e di conseguenza ci vorranno mesi prima che possiamo aspirare ai livelli raggiunti prima della pandemia”

Mario Farrugia ha dichiarato che la chiusura di siti e musei a marzo ha inferto un duro colpo al principale flusso di entrate della Fondazione. Sebbene le restrizioni siano state rimosse all’inizio di questo mese, ha affermato che gli ingressi sono tutt’ora molto bassi, circa il sei per cento rispetto a prima della pandemia.

Proprio nei giorni scorsi, di fronte a questa terribile situazione, la Fondazione ha lanciato una campagna di crowdfunding, ovvero una raccolta fondi, attraverso il proprio sito web e la pagina Facebook della fondazione.

Il Malta Heritage Fund, così è stata battezzata l’iniziativa, mira a raccogliere fondi per sostenere la spesa giornaliera della fondazione (di circa 1.900 euro) per mantenere i suoi musei e siti culturali in buone condizioni e al massimo degli standard.

Finora una modesta somma di 585 euro è stata raccolta attraverso questa campagna e ulteriori 8.650 euro attraverso altre raccolte “offline”.

Tuttavia, Farrugia ha affermato che le donazioni pubbliche da sole probabilmente non saranno sufficienti per far quadrare i conti. Ha sottolineato che la Fondazione è tutt’ora in  contatto con il Ministero della Cultura per capire quale tipo di sostegno potrebbe essere offerto dallo Stato oltre al supplemento salariale COVID-19.

Il presidente ha infine affermato che se la situazione non dovesse migliorare, si dovranno limitare gli orari di apertura di alcune attrazioni turistiche a partire dall’inizio del mese prossimo, fino al peggiore degli scenari, ovvero la possibilità di licenziare la maggior parte dei dipendenti.

Chiunque voglia partecipare alla donazione può visitare il sito web della fondazione.

Tags: Fondazzjoni Wirt ArtnaMalta Heritage FundMario Farrugia
Condividi30Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Ritiro estivo italiano per il Floriana di Gaucci: i Greens si alleneranno in Umbria dal 3 al 14 agosto

Prossimo articolo

Italiano cade dal balcone mentre cerca di rientrare in casa

Articoli correlati

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane
Attualità

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.