• Ultime
  • Più lette
Intervista a Flashmob, dj attesissimo a Sliema per il Full Moon Med Fest

Intervista a Flashmob, dj attesissimo a Sliema per il Full Moon Med Fest

14 Luglio 2019
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 3 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Intervista a Flashmob, dj attesissimo a Sliema per il Full Moon Med Fest

La tappa maltese del 19 luglio fa parte del suo World Tour Summer 2019

di Maria Grazia Strano
14 Luglio 2019
in Attualità, Intrattenimento
Tempo di lettura:4 mins read
0

Venerdì 19 luglio, dalle ore 16, si svolgerà a Quisisana – Sliema, presso il 1926 Beach Club, il Full Moon Med Fest 2019.

Questo festival di un giorno, ispirato alla tradizione thailandese e in tour nel Mar Mediterraneo, ritorna  a Malta dopo il successo degli anni precedenti con il nome di Full Moon Med Fest – Malta Mask Trip ’19.

Tra i protagonisti di questo spettacolo,  il dj e produttore di fama mondiale Flashmob, che ha scelto Malta tra le tappe del suo World Tour Summer 2019 e che ci ha concesso un’amichevole intervista, raccontandoci di sé e del proprio lavoro.

Conosci la scena musicale maltese, in particolare quella della musica elettronica?

«Ho frequentato Malta e Gozo alla fine degli anni novanta quando Dino Lenny era il re dell’isola, quindi diciamo che ne conosco le radici musicali perché, se ricordo bene, personaggi come lui e della Londra di quegli anni, furono pionieri nel portare la musica elettronica nell’arcipelago maltese. Immagino la scena di oggi come una evoluzione di quella ondata; io stesso ero a Londra in quegli anni.
Sono anche stato turista da adolescente a Malta e Gozo quindi credo di conoscerne l’anima avendo bevuto fino all’alba in molti dei locali notturni; ti saprò dire se è cambiata.»

Quali sono le tue influenze artistiche?

«Le mie influenze sono la musica degli anni 90’: l’industrial techno del nord Inghilterra e poi tutta la pop di quegli anni, come i Bronski Beat, Frankie Goes To Hollywood, Mike Oldfield, Jean Michel Jarre, OFF, ecc. In studio però la mia più grande influenza è il mio stesso umore; se sto bene produco bene e mi sento parte dell’evoluzione della musica elettronica, in perfetto sincro con il resto del movimento, anche se, per via dei continui tour, faccio fatica ad ascoltare tutto quello che esce. Credo sia questa la grande magia che unisce tutti quelli che fanno musica elettronica per davvero: siamo tutti sintonizzati sullo stesso canale, ognuno con le sue idee e preferenze, naturalmente.»

Se potessi scegliere di fare un B2B (back to back n.d.r.) con un artista internazionale, chi sceglieresti? 

«Credo sceglierei di suonare con Jamie Jones. Per via del suo successo e di quello della della sua label, Hot Creations, riceve migliaia di promo da tutto il mondo e quindi ha sempre a disposizione alcune delle tracce più innovative, interessanti ed evolute della scena globale; è un artista che guarda al futuro pur non producendo molto per via del numero incredibile di date che fa in giro per il mondo.
Sarebbe davvero una sfida per me: conoscendomi mi preparerei come mai, se dovesse capitarmi.
E mi capiterà.»

Quali sono le differenze principali tra i tuoi set  in Italia e quelli all’estero?

«In Italia il livello di attenzione verso la musica è sempre stato molto alto, per questo considero il pubblico italiano musicalmente erudito e colto. I miei set in Italia sono quindi ricercati e fatti di musica vera, senza troppi compromessi; all’estero, in particolare in alcuni paesi nord europei, il mio sound è invece necessariamente un compromesso tra quello che vorrei suonare e le forti influenze Uk sui bassi e le voci, elementi molto caratterizzanti di una traccia e dunque molto condizionanti nel creare un’onda musicale coerente durante il set.»

Come sta andando il tuo World Tour  e qual è stato finora il posto più bello in cui hai suonato?

«Sta andando davvero benissimo: tantissime date e moltissime esperienze nuove, molto formativo.
L’agenzia di cui sono front man, Beat Of Life, nella persona di Giuseppe Grillo, mio agente e “main man” che mi segue in buona parte di queste avventure, ha messo in piedi un World Tour in due tappe, la prima delle quali ci ha portato in mezza Europa: Italia, Uk, Germania, Croazia, Slovenia, Irlanda e Belgio e in Nord e Sud America passando per Cile, Perù, Uruguay, San Diego, Phoenix e New York. Ho promosso lì il mio remix de “La Puma” e della “Morenita”, due tracce sulla mia etichetta Flashmob Records che in Sud America sono diventate molto popolari.
A maggio abbiamo cominciato la seconda parte del tour in l’Europa passando per Ibiza, Malta, Italia, Austria, Germania Olanda e poi ancora il Sud America con un grosso Tour dell’Argentina, Uruguay, Ecuador e Brasile.
Le date che mi rimarranno nel cuore per sempre saranno quelle del DC10, l’apertura con Jamie Jones e i Martinez Brothers di Paradise: un’esperienza epica. Essere il primo ospite nel Garden del DC10 in un evento di quella magnitudine è stato speciale. Indimenticabile è stata anche “La Mecca”, in Perù; un club incredibile, l’atmosfera, l’architettura e l’organizzazione di quel locale sono davvero fenomenali (approfitto per ringraziare Alberto Ballarani, l’altro mio agente, che ha fatto in modo che io potessi essere li).»

Cosa ti aspetti dal Full Moon Medfest?

«Serenità, allegria e tanta energia: non vedo l’ora!»

Ti senti di dare dei consigli per chi si approccia al mondo dei beatmaker?

«Bisogna lavorare tantissimo su se stessi: prepararsi, studiare e poi trovare le persone giuste, che forse è la cosa più difficile.
Come in ogni cosa è una questione di atteggiamento e mentalità: se si è motivati correttamente e lo si fa per i giusti motivi, tutto è possibile perché dipende solo da noi. Chiunque imbocchi una strada come fosse una questione di vita o di morte, prima o poi riesce.
Naturalmente bisogna essere umili, accettare l’errore come un amico, imparare da tutti per crescere e migliorarsi.
Ahimè nel nostro ambiente moltissimi attori sono motivati da insicurezza ed ego; state attenti a chi si incensa continuamente!»
Tags: FlashmobFull Moon Med Festmusica elettronica
Condividi207Tweet70InviaCondividi19
Articolo precedente

Malta Jazz Festival: un’intera settimana dedicata alla buona musica

Prossimo articolo

Il Volo “atterra” a Malta: trio in concerto il 19 luglio

Articoli correlati

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale
Eventi

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.