• Ultime
  • Più lette
Economia solida: investimenti esteri in aumento nel corso del 2016

L’economia maltese alla prova del 2020: confermerà la crescita o rallenterà?

17 Gennaio 2020
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’economia maltese alla prova del 2020: confermerà la crescita o rallenterà?

Due economisti di peso analizzano la congiuntura attuale alla luce della nomina di un nuovo premier

di Federica Giudice
17 Gennaio 2020
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Secondo le previsioni della Commissione europea la crescita economica di Malta sarà la più alta dell’intera Unione Europea, rispettivamente del 4,2% nel 2020 e del 3,8% nel 2021. Ma il rapporto è stato pubblicato prima dell’arresto di Yorgen Fenech e della conseguente instabilità politica, culminata con la nomina del nuovo premier Robert Abela. Sulle prospettive economiche di Malta, due economisti di rango dicono la loro.

Giulia Magri, del quotidiano in lingua inglese Malta Independent ha interpellato due economisti, JP Fabri e Philip von Brockdorff, sulle prospettive economiche di Malta nel corso del 2020.

L’analisi di Philip von Brockdorff

Il punto di vista di von Brockdorff è in linea con le previsioni di Fitch Ratings. L’Europa sta entrando in un periodo di decrescita economica comune in tutti gli Stati dell’Unione.

Gli eventi non hanno incoraggiato gli investimenti ma un rallentamento sarebbe avvenuto in ogni caso

«Questi eventi non hanno incoraggiato gli investimenti. Anche i consumi sono leggermente diminuiti, ma un rallentamento sarebbe avvenuto in ogni caso».

Secondo von Brockdorff i trend europei incideranno inevitabilmente sull’economia maltese, proponendo fra le possibili soluzioni la revisione di alcuni settori, come quello dell’edilizia.

«Dobbiamo ripensare la nostra strategia economica, rivedendo dei settori che non possono più crescere allo stesso ritmo degli scorsi anni».

Secondo l’economista è fondamentale riuscire ad attrarre più Investimenti Diretti Esteri (FDI) ed investire nella ricerca e nello sviluppo, incluse le risorse umane.

Von Brockdorff crede che il nuovo Primo Ministro avrà un ruolo importante per il futuro economico di Malta: «Mi aspetto che il nuovo premier lavori più vicino alle parti sociali. Dovrà inoltre focalizzarsi sulla spesa pubblica ed esplorare nuovi settori che possono aumentare la produttività».

L’analisi di JP Fabri

L’economista JP Fabri si è espresso individuando quei fattori che crede possano influenzare la reputazione economica Maltese per il 2020.

Fra i fattori interni ha inizialmente evidenziato l’esposizione negativa che ha colpito Malta al seguito dei recenti eventi politici.

Malta ha una cattiva reputazione per quel che riguarda la regolamentazione dei servizi finanziari

Fabri ha poi parlato della reputazione poco incoraggiante agli investitori sulla gestione della compliance e della regolamentazione dei servizi finanziari.

Il comitato del Consiglio d’Europa Moneyval ha infatti richiamato lo scorso settembre le autorità maltesi, invitandole a rafforzare le misure per combattere il riciclaggio e il terrorismo finanziario.

Inoltre, il settore bancario potrebbe non attrarre gli investitori poiché ha una capacità di fondi limitata e sta affrontando dei processi per la riduzione del rischio.

Poco favorevoli sono anche l’innalzamento dei costi delle proprietà e degli affitti, che potrebbe porre un freno ai lavoratori stranieri con conseguenti pressioni salariali.

Oltre questo, Malta dispone di una limitata capacità di lavoratori specializzati, per cui dovrebbe investire di più sull’educazione e combattere l’abbandono scolastico.

Per concludere, Fabri ritiene che Malta debba investire e promuovere la ricerca e l’innovazione, oltre che revisionare la propria Costituzione per avere una solida base d’appoggio per i cambiamenti futuri.

Per quanto riguarda i fattori esterni, JP Fabri crede che fra i possibili possano esserci l’economia globale, la Brexit, strategie globali di de-risking sul dollaro e modifiche nelle normative.

In conclusione:

Secondo Jp Fabri «Le economie sono cicliche per natura, e quella maltese non fa eccezione. Le ultime proiezioni mostrano che la crescita economica subirà un rallentamento se comparata a quella degli ultimi anni».

«Un’economia non può sostenere tassi di crescita molto veloci per un lungo periodo, o diventa vittima del proprio successo. A questo punto, Malta deve tornare ad una crescita sostenibile, cercando di raggiungere un equilibrio e mirando alla qualità della crescita piuttosto che alla quantità».

«Al centro dell’attenzione dovrà essere l’economia del benessere: il miglioramento del capitale sociale attraverso investimenti sull’educazione e sull’ambiente».


banner emoney

Tags: crescita economicaJp FabriPhilip von Brockdorff
Condividi116Tweet54InviaCondividi15
Articolo precedente

L’esecutivo di Robert Abela è pronto: 17 ministri e 8 sottosegretari. Ecco chi sono e cosa hanno fatto

Prossimo articolo

Una tragedia senza fine: «manca una firma» e la famiglia di Lassana Cisse non può seppelire il proprio caro

Articoli correlati

NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.