• Ultime
  • Più lette
Augurusa: «Più tutela e assistenza, il patto tra CGIL e GWU darà maggiore forza ai lavoratori»

Augurusa: «Più tutela e assistenza, il patto tra CGIL e GWU darà maggiore forza ai lavoratori»

29 Aprile 2021
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Augurusa: «Più tutela e assistenza, il patto tra CGIL e GWU darà maggiore forza ai lavoratori»

I due sindacati condividono analisi e strategie, tra gli obiettivi principali il superamento della differenza dei trattamenti fiscali

di Redazione
29 Aprile 2021
in Attualità, Economia, Lavoro, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un anno difficile quello appena trascorso che tuttavia non ci ha impedito di sperimentare il primo presidio sindacale italiano a Malta.

Il contact point, presso gli uffici del GWU, istituito a seguito dell’accordo con la CGIL nel 2019, è divenuto un punto di riferimento per molti lavoratori italiani.

Pur in piena pandemia, ha costituito le premesse del nuovo accordo di doppia affiliazione dello scorso 7 aprile.

Dopo aver monitorato la crescente presenza italiana (un incremento del 310% tra il 2014 ed il 2018, contestualmente ad un tasso di disoccupazione locale sceso dal 5,7% al 3,68%), anche grazie alle disponibilità dimostrate dall’Ambasciata italiana, del NSO e Job Plus, abbiamo ritenuto necessario l’ulteriore consolidamento delle relazioni, arrivando fino al riconoscimento reciproco dei propri iscritti.

Una modalità che la CGIL propone lungo i confini nazionali con le organizzazioni sindacali con cui condivide analisi e strategie.

Così, alla tutela dei lavoratori nei luoghi di lavoro garantita da GWU, sommeremo l’assistenza in Italia, in prevalenza presso le camere del lavoro siciliane in ragione della provenienza di oltre il 70% della comunità italiana, per la quale Malta rappresenta il mercato del lavoro di sbocco.

Una presenza diffusa in tutti i settori economici: ovviamente nei servizi del grande indotto turistico, nel commercio al dettaglio, nella produzione manifatturiera, ma anche in funzioni più qualificate; poco meno di 10.000 lavoratori stanziali a cui si sommano oltre 1500 tra crossborder e posted workers.

La pandemia imporrà di rivalutare gli effetti sull’occupazione italiana, particolarmente colpita dalla prima fase con la chiusura delle strutture turistiche, nonché dai vincoli imposti al trasporto aereo e marittimo.

La ripartenza ci vedrà impegnati insieme a GWU su alcuni temi prioritari:

1) Il superamento della differenza dei trattamenti fiscali tra lavoratori locali e stranieri.

Una norma ancora attiva nonostante rappresenti una oggettiva violazione del principio di eguaglianza all’interno della UE, che vede una forte differenza di progressività fiscale applicata e connessa alla cittadinanza;

2) L’istituzione di un osservatorio congiunto al fine di misurare la qualità del lavoro italiano;

3) La riattivazione dell’Interregional trade union council tra la Sicilia e Malta, organismo europeo tra le organizzazioni sindacali dei due paesi, al fine di ricollocare la discussione strategica di questo confine nel dibattito che altri 45 organismi analoghi da anni sviluppano a Bruxelles;

4) Il contrasto alle forme di dumping salariale praticato da imprese più spregiudicate attraverso la ricattabilità della migrazione proveniente da regioni italiane ad alta disoccupazione.

Giuseppe Augurusa

(responsabile transfrontalieri della CGIL)

 

Tags: CGILGiuseppe AugurusaGWU
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

La paura viaggia sull’autobus: ogni anno una media di 1.700 incidenti

Prossimo articolo

Delitto Caruana Galizia, Theuma inguaia Fenech: «Cremona mi disse che Yorgen era la mente del delitto»

Articoli correlati

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane
Attualità

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.