• Ultime
  • Più lette
Lavorare a Malta: gli italiani sono in maggioranza, ma il Governo apre a Serbia e Montenegro

Senza immigrazione è il collasso: necessari 10.000 lavoratori stranieri all’anno

16 Ottobre 2019
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Senza immigrazione è il collasso: necessari 10.000 lavoratori stranieri all’anno

I dati rivelano che se in futuro l’apporto di manodopera straniera dovesse improvvisamente mancare il paese sarebbe al tracollo

di Andrea Ruiu
16 Ottobre 2019
in Economia, Lavoro
Tempo di lettura:2 mins read
0

Per l’agenzia governativa JobsPlus la crescita dell’economia costringe all’importazione di forza lavoro, pena lo stop di molti settori strategici.

Il rapido e improvviso sviluppo economico osservato a Malta nell’ultimo decennio è cosa nota. Allo stato attuale, il tasso di crescita è pari al 5-6% e non è qualcosa che si preveda debba arrestarsi presto.

Ad affermarlo è Clyde Caruana, direttore dell’agenzia governativa JobsPlus, durante un recente intervento a TVM, ed è stato molto chiaro sulle conseguenze del fatto.

I lavoratori maltesi infatti non sono sufficienti a coprire le esigenze degli imprenditori.

A oggi si contano 220.000 lavoratori nel paese, di cui 60.000 stranieri sparsi in svariate aree. Questo numero è però destinato a crescere ulteriormente nel futuro prossimo, pena il rallentamento dell’economia o l’arresto di alcuni settori.

“Se avessimo abbastanza lavoratori Maltesi, non avremmo bisogno di stranieri”

Caruana ha avvertito che il tasso di pensionamento dei dipendenti maltesi ha abbondantemente superato quello delle nuove entrate nel mercato del lavoro.

D’altro canto l’opinionista Malcolm Seychell, che si è detto favorevole ad una eventuale uscita del paese dall’Unione Europea, avvisa sui rischi che si corrono. Malta, afferma, non potrebbe sostenere un ulteriore numero di immigrati.

Leggi anche — Lavoro: le richieste salariali il primo problema degli imprenditori maltesi

Per esemplificare la situazione, possiamo indicare il malcontento diffuso tra i maltesi per il servizio nella ristorazione: pochissimi camerieri locali.

“Senza camerieri stranieri quei ristoranti non potrebbero funzionare, dal momento che i maltesi lavorano altrove” ha detto a tal proposito Caruana, aggiungendo che Malta ha il più alto tasso di occupazione giovanile in Europa. Ed è noto che spesso sono i giovani e gli studenti a svolgere questo tipo di impiego.

In ambito di occupazione non si possono fare i conti della serva: i lavoratori li hai oppure non li hai. E se non li hai il meccanismo non funziona, le ruote si fermano.

Unica soluzione: importazione di forza lavoro.

E da qui gli elevati rischi di un potenziale senso di insoddisfazione dell’immigrato. Se gli stranieri residenti (e lavoranti) dovessero in massa o anche solo in numero sufficiente lasciare il paese sarebbe il tracollo.

“Le persone non potrebbero recarsi al lavoro perché circa la metà o tre quarti del sistema di trasporto pubblico smetterebbe di funzionare, i supermercati non avrebbero cassieri e gli ospedali avrebbero problemi” ha aggiunto Caruana.

Tags: Clyde CaruanaimmigrazioneMalcolm SeychellOccupazioneTema Caldo
Condividi1064Tweet494InviaCondividi138
Articolo precedente

Claudio Marchisio presidente onorario di Juventus Club Malta Cuore Bianconero

Prossimo articolo

L’agenzia Fitch conferma il rating di credito di BOV, ma le prospettive sono negative

Articoli correlati

NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.