• Ultime
  • Più lette
divorzio

Secondo i dati Eurostat, Malta è il Paese europeo dove si divorzia meno

15 Luglio 2020
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Secondo i dati Eurostat, Malta è il Paese europeo dove si divorzia meno

La classifica europea per il numero di divorzi vede Malta e Irlanda condividere l'ultimo posto a pari merito

di Christian Venturini
15 Luglio 2020
in Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le statistiche pubblicate dall’Eurostat mostrano come negli ultimi anni ci sia stata una progressiva decrescita del numero di matrimoni e, contemporaneamente, un aumento nel numero dei divorzi tra i cittadini europei. Malta, però, risulta essere in controtendenza.

Secondo le statistiche pubblicate il 9 luglio dall’Eurostat (Ufficio statistico dell’Unione europea), Malta ha il tasso di divorzi più basso dell’UE, a pari merito con l’Irlanda.

L’analisi, che ha preso in considerazione i dati raccolti tra il 1960 e il 2018 per i matrimoni e tra il 1965 e il 2017 per i divorzi, ha evidenziato come nella maggior parte degli stati europei i matrimoni siano in continuo declino, al contrario dei divorzi, che aumentano costantemente.

Nel 2017, infatti, il tasso medio di divorzi annui dell’UE era di 2 ogni 1000 persone, dato più che raddoppiato rispetto al 1965, quando il tasso era di 0,8. Al tempo stesso si sono dimezzati i matrimoni: il dato attuale è di 4,4 per 1000 persone, circa la metà rispetto a 60 anni fa.

I divorzi annui a Malta, invece, risultavano essere solo 0,7 ogni 1000 persone, dato che rende l’arcipelago il fanalino di coda della classifica, che vede al comando Lettonia e Lituania con un tasso di 3,1 divorzi ogni 1000 persone.

Va ricordato che il divorzio è diventato legale a Malta solo nell’ottobre del 2011, dopo l’approvazione delle norme di legalizzazione da parte del Parlamento con 52 sì, 11 no e 5 astenuti e dopo un referendum nazionale che vide il 53% dei votanti favorevoli al divorzio.

Fino a quel momento Malta era l’unico Paese dell’UE a non ammettere il divorzio e uno dei tre che non lo ammettevano a livello mondiale con Filippine e Città del Vaticano, Paesi nei quali è tuttora vietato.

Al contrario di quanto previsto nella maggior parte delle legislazioni nazionali, però, persistono comunque delle restrizioni sui divorzi nell’arcipelago maltese: secondo la legge, i coniugi devono aver vissuto separatamente per almeno quattro dei cinque anni precedenti alla richiesta, oppure devono essere passati quattro anni dalla loro separazione legale. Il giudice, inoltre, deve assicurarsi che non vi sia alcuna prospettiva di riconciliazione per la coppia.

È possibile consultare l’analisi completa tramite questo link.

Tags: DivorziEurostatMaltaMatrimoniTema CaldoUnione Europea
Condividi176Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

L’artista italiano Nico Vascellari ospite della galleria Blitz

Prossimo articolo

Paola: ancora un motociclista morto sulle strade maltesi

Articoli correlati

Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025
Statistiche

Oltre 4.600 multe comminate agli automobilisti indisciplinati nei primi tre mesi dell’anno

24 Aprile 2025
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima
Immobiliare

Prezzi delle case in aumento: +5,2% nell’ultimo trimestre del 2024

9 Aprile 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Lavoro

Infortuni sul lavoro in calo nel secondo semestre del 2024, il 30% tra immigrati extracomunitari

20 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.