• Ultime
  • Più lette
Accordo raggiunto tra insegnanti e Governo: scongiurato lo sciopero dell’8 novembre

Il sistema scolastico e formativo maltese: tra Stato, Chiesa e privati

12 Agosto 2019
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Matthew Bartolo

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il sistema scolastico e formativo maltese: tra Stato, Chiesa e privati

Come funziona la scuola maltese, da zero a sedici anni, dai nidi all’Università. L’organizzazione e le differenze con l’Italia. Cosa sapere per scegliere il meglio per i propri figli.

di Maria Grazia Strano
12 Agosto 2019
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il sistema educativo maltese è per molti aspetti diverso da quello italiano, incominciando dai primi mesi della vita del bambino.

Innanzitutto non esistono nidi pubblici, o comunali: tutti i nidi, chiamati nursery, che accolgono i bambini in tenerissima età, sono privati, ma è possibile usufruirne in modo gratuito se entrambi i genitori lavorano.

Dopo i 3 anni del bimbo si aprono tre strade: le scuole pubbliche, o del governo (public schools), le scuole religiose, o della chiesa (church schools) che in genere separano i ragazzi dalle ragazze, ed infine, ma non per importanza, le scuole private. Le prime sono assolutamente gratuite e ce n’è una in ogni municipalità, le seconde prevedono una donazione (a volte obbligatoria) e le terze, prevedono delle rette da pagare, di solito ogni term: il primo che va da settembre a Natale, il secondo dal rientro delle vacanze natalizie a Pasqua e il terzo term che si conclude con le vacanze estive.

Dai 3 ai 5 anni c’è il Kindergarten, non obbligatorio ma frequentato dalla quasi totalità dei bambini presenti a Malta. Qui i piccoli studenti devono già indossare l’unifome, di solito una tuta da ginnastica nei mesi invernali e pantaloncini e maglietta nei mesi estivi; queste hanno il logo dell’istituto e i colori che lo rappresentano e hanno lo scopo di creare un senso di appartenza alla scuola ma allo stesso tempo di annullare le diversità.

Dopo il Kindergarden si passa alla scuola primaria (Primary school) che dura invece sei anni (da Y1 a Y6): l’uniforme cambia, diventa più seria e i giovani studenti devono indossare una cravatta. Quando un bambino giunge a Malta in età da primary school, a discrezione della scuola, dovrà frequentare un anno di induction, ovvero un anno in cui allo studente verrà insegnato l’inglese e i primi rudimenti del maltese.

A conclusione della primary, inizia la secondary school, che dura 5 anni e alla fine della quale lo studente dovrà sottoporsi agli esami di stato, chiamati O’Levels che rilasciano il certificato di immatricolazione secondaria (MATSEC). Questi esami si svolgono al di fuori della propria scuola, in altri istituti superiori dell’isola e comprendono le materie che lo studente ha scelto di seguire durante la secondary school: nella maggior parte dei casi una o più materie scientifiche, matematica e inglese (obbligatorie), una lingua straniera, maltese, e altre optional come storia, arte o economia.

Superati gli O’Levels si può scegliere se frequentare o meno gli ultimi due anni di superiori, anche se gli studenti vengono incoraggiati nella scelta di circa 50 corsi accademici e professionali. Scegliendo il Sixth Form, in base ai risultati ottenuti, si aprono le porte di tutte le università europee, compresa ovviamente quella maltese.

Tags: Formazioneistruzione
Condividi428Tweet173InviaCondividi48
Articolo precedente

Gioielli italiani di design a Malta: la storia del marchio JAD

Prossimo articolo

Quanto vale la tua vita sulle strade maltesi? Vale 3000 euro

Articoli correlati

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta
Attualità

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi
Attualità

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola
Attualità

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.