• Ultime
  • Più lette
aborto

La mortalità infantile maltese è la più alta in Europa: colpa della criminalizzazione dell’aborto?

22 Ottobre 2019
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La mortalità infantile maltese è la più alta in Europa: colpa della criminalizzazione dell’aborto?

Secondo i medici di Doctors for Choice c'è una correlazione

di Federica Giudice
22 Ottobre 2019
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’organizzazione no-profit Doctors for Choice ha recentemente espresso la possibilità di collegamento fra l’alto tasso di mortalità infantile e la criminalizzazione dell’aborto sull’arcipelago.

Le dichiarazioni sono state raccolte in seguito a un’inchiesta del quotidiano on-line in lingua inglese Lovin Malta, che ha posto lo stesso quesito all’associazione pro-vita Doctors for Life senza però ottenere risposta.

Secondo le statistiche il tasso di mortalità infantile a Malta è il più alto d’Europa, con 6,7 neonati deceduti su mille nascite. Al minimo le morti materne, zero negli ultimi nove anni.

I medici di Doctors for Choice hanno confermato che la messa al bando dell’aborto contribuisce alla mortalità infantile.

Leggi anche — Divieto di aborto e mortalità infantile: si infiamma il dibattito

La criminalizzazione dell’aborto costringerebbe infatti a portare a termine una gravidanza anche quando presenta delle anomalie che mettono in pericolo la vita della madre stessa.

La totale messa al bando non risparmia nemmeno quelle donne che soffrono di condizioni pre-esistenti alla gravidanza, per le quali il rischio di complicazioni è altissimo.

Molti dei bambini frutto di gravidanze a rischio, continua Doctors for Choice, vengono trasferiti dentro un’incubatrice in terapia intensiva e con molta probabilità passeranno gran parte della loro vita nelle ospedali.

L’associazione ha criticato la politica dei pro-life che preferisce portare a termine una gravidanza che potrebbe concludersi con il decesso del neonato piuttosto che rendere un’assistenza sanitaria e psicologica alle donne che desiderano abortire.

Per abbattere lo stigma sull’aborto, la pagina facebook Break the Taboo Malta raccoglie in modo anonimo le testimonianze di donne maltesi che hanno vissuto la stessa situazione.

Secondo le statistiche sono circa 400 le donne maltesi che ogni anno si recano all’estero per abortire. E molte altre quelle che si procurano le pillole on-line, mettendo la propria vita a rischio.

“Dobbiamo aspettare che una donna muoia prima di svegliarci e realizzare che stiamo privando la nostra gente dell’assistenza che merita pur di dichiararci pro-vita?” sostengono dall’associazione Doctors for Choice.

Tags: AbortoDoctors for Choiceinchiestainterruzione di gravidanza.Lovin Maltamortalità infantile
Condividi232Tweet42InviaCondividi12
Articolo precedente

La satira di Michele Benincasa: Quando piove a Malta

Prossimo articolo

Gente che viene, gente che va: per la Banca Mondiale il 24% dei maltesi vive all’estero

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico
Attualità

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.