• Ultime
  • Più lette
Perché così tante persone lavorano per l’industria Maltese del Gambling?

Perché così tante persone lavorano per l’industria Maltese del Gambling?

21 Febbraio 2020
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

Offrì cocaina a una 13enne poi finita in overdose: giovane condannato con pena sospesa

23 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025

Furto da 40mila euro in un beach club a Sliema: arrestati tre giovani siciliani

22 Luglio 2025
piscina scaletta

Bimbo di sedici mesi cade in piscina a Xaghra, è gravissimo

22 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Va in difficoltà mentre nuota: 73enne muore a Hondoq Bay

22 Luglio 2025
Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025
KM Malta Airlines e il nuovo sistema biglietti: niente più bagaglio a mano per chi viaggia in “economy basic”

KM Malta Airlines, disagi in vista: trattative tra sindacato e compagnia aerea “non decollano” e i piloti scioperano

21 Luglio 2025

Scatta il piano contro il caldo estremo: allerta via SMS e Centri climatizzati per i più fragili

21 Luglio 2025
Falsi profili social per ottenere foto intime dai ragazzini: catechista in custodia cautelare

Falsi profili social per ottenere foto intime dai ragazzini: catechista in custodia cautelare

21 Luglio 2025

Malta nella morsa del caldo: settimana infuocata con punte di 41 gradi

21 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto in bici a Rabat, sedicenne in gravi condizioni

20 Luglio 2025
Hamrun Spartans

Hamrun nella storia: supera lo Zalgiris dopo 28 rigori e vola al terzo turno di Champions League

19 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 23 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Perché così tante persone lavorano per l’industria Maltese del Gambling?

Un’indagine dati alla mano su una delle voci più trainanti dell’economia del paese, che si è dimostrato capace di garantire elevati standard di sicurezza per i giocatori e attirare tanti specialisti del settore.

di Andrea Ruiu
21 Febbraio 2020
in Gaming, Lavoro
Tempo di lettura:4 mins read
0

Malta vive un’epoca d’oro sia per quanto riguarda lo stato dell’economia che i livelli occupazionali. La disoccupazione è ai suoi minimi storici mentre i flussi migratori in entrata registrano picchi forse mai visti. Non è un mistero per nessuno che il merito sia in gran parte della liberalizzazione del gioco d’azzardo sul territorio.

Secondo il sito SCAMS.info, che fornisce informazioni sugli standard di sicurezza dei casinò sia online che land-based, il gioco d’azzardo corrisponde un’entrata di più di 1 miliardo di euro all’economia nazionale.

Se ciò non bastasse, questo settore incrementa l’occupazione del paese per migliaia di posti di lavoro. Gli introiti da gioco d’azzardo derivano sia da residenti, nativi e non, che dai tanti turisti che scelgono il tavolo verde per aggiungere il brivido della scommessa al ricordo della loro visita.

Le cause del successo

Nel 2018, i cittadini dell’arcipelago hanno speso circa 128 milioni di euro tra lotteria e altre attività, alimentando un vero e proprio boom.

Il gioco d’azzardo risulta in aumento anche tra i giovani che vivono in aree meno urbanizzate, grazie al fatto che i servizi online con sede a Malta consentono di non doversi recare fisicamente nelle sedi di gioco. Simili dati potrebbero allarmare suggerendo l’idea di una nazione fuori controllo che sforna ludopatici, ma non ci potrebbe essere idea più errata.

Infatti, se è vero che a Malta la soglia d’età per partecipare alle lotterie è di 16 anni, l’ingresso ai casinò non è legalmente consentito a chi non abbia superato i 25 anni d’età. Grazie a questo, si limita l’accesso al gioco d’azzardo a partecipanti più maturi e responsabili.

Concretamente, la Responsible Gaming Foundation ha affermato che le persone che soffrono di patologia legata al gioco d’azzardo sono meno di 4.000. Un dato decisamente basso confrontato con la densità di popolazione dell’arcipelago.

Allo stesso tempo, uno stato di quasi piena occupazione nel paese e la facilità di accesso al mondo del lavoro sembrano lasciano intuire quanto i vantaggi per chi sceglie di lavorare in questo settore

Cosa rende Malta tanto speciale per questa industria e per chi ci lavora?

Anzitutto una cosa è certa: chi primo arriva meglio alloggia, si dice. Nel 2002 fanno la loro comparsa i primi siti di scommesse e giochi da casinò. Da quel momento, si rende indispensabile per gli operatori del settore il rilascio di licenze che garantiscano l’integrità delle piattaforme e che abbiano riconoscimento in ambito europeo.

È Malta a fungere da apripista quando nel 2004 mette in atto una Normativa sul Gioco a distanza sotto licenza rilasciata da MGA (Malta Gaming Authority).

Inoltre, a partire dal 2016, gli utenti maltesi titolari di e-Wallet possono ritirare sui loro conti bancari. Prima di quella data, era possibile farlo solo tramite conto bancario degli Stati Uniti o su carta di credito, cosa che però comportava costi aggiuntivi.

Non è un vantaggio da poco considerando che gli e-Wallet consentono di effettuare pagamenti sicuri senza rivelare direttamente i propri dati bancari, offrendo dunque un più elevato standard di sicurezza.

Infine, l’ottima reputazione di MGA ha favorito l’accesso e quindi l’apertura dei relativi uffici di svariate compagnie online del mercato europeo.

Sicurezza per il giocatore e licenze concesse solo dopo attenti controlli

Al momento della richiesta di una licenza tramite il sito di MGA, l’operatore candidato deve superare 11 passaggi. Ogni passaggio esige informazioni su gestione finanziaria, procedure e politiche, tipologia dei giochi proposti e altre ancora. Solo al termine di una procedura con esito positivo si potrà ricevere l’apposita licenza.

Visitando il sito della Maltese Italian Chamber of Commerce (la Camera di Commercio italo-maltese) possiamo vedere quali sarebbero i requisiti necessari e imprescindibili per avviare questo genere di attività, ovvero la presentazione dei seguenti elementi:

  • Il profilo dettagliato della compagnia
  • Ultimi rendiconti contabili
  • Un business plan specificante il numero di persone che si intende impiegare
  • Il piano dei locali per ospitare la sede operativa
  • I dettagli personali dei partecipanti con quote societarie superiori al 5%
  • Scheda tecnica del software che verrà utilizzato.

Dette licenze hanno validità di 5 anni estendibile. Dal momento che la normativa maltese è tanto specializzata e lascia poco spazio a situazioni non trasparenti, si può scommettere liberamente e legalmente perché tutelati.

Per la stessa ragione, è fortemente sconsigliato giocare in casinò privi del sigillo di approvazione dell’Authority.

Sono quindi l’anzianità di presenza nel settore, gli standard di sicurezza, il perfetto status di legalità del mercato sul territorio e la presenza di operatori altamente specializzati a conferire a Malta un’ottima reputazione nel gambling.

Elementi quali una tassazione molto contenuta, presenza di manodopera qualificata, solida struttura informatica e un clima piacevole tutto l’anno sono invece un invito a nozze per le aziende del ramo e per chi pensa di trasferirsi per lavorare con esse.

Tags: Camera di Commercio Italo-MalteseGamblingMGA
Condividi88Tweet53InviaCondividi15
Articolo precedente

Con un PIL in calo al +4% nel 2020, l’economia maltese rallenta ma resta fortissima in Europa

Prossimo articolo

Silent shots: la prima mostra di Michele Benincasa

Articoli correlati

Il Premier Abela “battezza” i nuovi uffici di SiGMA Group a Balzan
Economia

Il Premier Abela “battezza” i nuovi uffici di SiGMA Group a Balzan

26 Marzo 2025
Documentario choc dei francesi: «Malta, un’isola divorata dal cemento»
Attualità

Controlli nei cantieri: tra quelli ispezionati almeno uno su cinque presentava irregolarità

21 Febbraio 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Lavoro

Infortuni sul lavoro in calo nel secondo semestre del 2024, il 30% tra immigrati extracomunitari

20 Febbraio 2025
Lavoro

Licenze per taxi: nel 2024 il 75% è stato rilasciato a lavoratori extracomunitari

22 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.