• Ultime
  • Più lette
L’intervento – COVID-19, finanziamenti alle attività economiche per sostenere la liquidità e la continuità aziendale

L’intervento – COVID-19, finanziamenti alle attività economiche per sostenere la liquidità e la continuità aziendale

17 Maggio 2020
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiede aiuto in chiesa, riceve una pizza e aggredisce il prete: condanna per un 31enne

13 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 15 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – COVID-19, finanziamenti alle attività economiche per sostenere la liquidità e la continuità aziendale

di Stefano De Stalis
17 Maggio 2020
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Le banche possono concedere prestiti a basso tasso di interesse e con copertura della garanzia da parte dello Stato per un importo massimo non superiore al 90%, scrive Stefano de Stalis.

La Banca di Sviluppo di Malta (Malta Development Bank) ha di recente lanciato una nuova misura per sostenere le imprese attraverso la possibilità di accedere a finanziamenti bancari per sostenere la liquidità e la continuità delle attività giornaliere in questo momento di difficoltà causato dal COVID-19.

La Commissione Europea ha approvato la misura di cui sopra che prevede un ammontare di fondi per 350 milioni di Euro per lo Stato di Malta quale misura adottata nel contesto del cosiddetto “Quadro Temporaneo” di aiuti a supporto dell’economia a seguito del COVID-19. L’effetto moltiplicatore dell’intervento riesce a generare un portafoglio di finanziamenti garantiti di 777,8 milioni di Euro a supporto di tutte le tipologie di attività economiche.

Attraverso questa misura le banche che hanno finora aderito possono concedere prestiti a basso tasso di interesse e con copertura della garanzia da parte dello Stato per un importo massimo non superiore al 90%.

L’ammontare massimo dei finanziamenti è pari a 2 milioni di Euro per le Piccole e Medie Imprese e di 5 milioni di Euro per le Grandi Imprese. Per un ammontare superiore occorre l’approvazione specifica da parte della Banca di Sviluppo di Malta (MDB). Inoltre, tali massimali non possono superare il doppio dell’importo annuo dei salari di ciascuna impresa richiedente o, in alternativa, il 25% del fatturato 2019.

Sono considerate Piccole e Medie Imprese ai fini della presente misura quelle fino a 250 dipendenti e grandi imprese quelle con più di 250 dipendenti.

Il tasso di interesse viene definito dalla singola banca tenendo conto che deve essere almeno di un punto percentuale in meno rispetto alla media dei tassi stabiliti su finanziamenti similari concessi prima dell’introduzione della misura in questione.

La durata del finanziamento va da un minimo di 18 mesi ad un massimo di 48 mesi e può essere estesa anche oltre con condizioni e termini da definire caso per caso e comunque non coperti dalla presente misura.

È previsto anche un termine per la concessione di moratoria che va da un periodo di 6 mesi fino ad un anno in base ad una valutazione caso per caso. La moratoria si applica sia per quanto riguarda la quota interesse che la quota capitale.

I costi che possono essere coperti dal finanziamento sono i seguenti:

  • Salari compreso la quota di pagamento per il servizio sanitario e previdenziale nazionale;
  • Affitto dei fabbricati ad uso di attività economica, incluso costi di noleggio, energia, acqua, combustibili, ecc.
  • Fatture non pagate a seguito della riduzione del fatturato derivante dalle attività giornaliere e agli investimenti sempre che i relativi costi siano definiti dalla misura in questione e siano stati contratti prima della approvazione della misura dalla Commissione Europea.
  • Materiali e scorte di magazzino per consentire la continuità dell’attività.
  • Spese direttamente connesse con contratti che sono stati cancellati o rinviati a causa del COVID-19 escluso eventuali costi per penalità o altre responsabilità dovuto al mancato adempimento dei contratti.
  • Costi di manutenzione.

Le banche accreditate alla concessione dei finanziamenti COVID-19 operano con condizioni e termini diversi, comunque nel rispetto della misura in questione, che variano mediamente, a titolo informativo, da un tasso annuo del 2,25% ad un tasso del 3% ma che in alcuni casi può essere anche più basso. Le banche sono:

  • APS Bank
  • Bank of Valletta
  • ​FCM Bank
  • ​Izola Bank
  • MeDirect

Se avete bisogno di un aiuto per la verifica dei costi ammissibili, la predisposizione e la presentazione delle domanda di finanziamento presso la banca, potete inviarci una e-mail all’indirizzo riportato qui sotto.


Stefano De Stalis
Responsabile Affari Europei e Aiuti di Stato
Sheltons Malta Ltd
[email protected]

Tags: malta development bank
Condividi98Tweet34InviaCondividi9
Articolo precedente

Satira – Ritorno alla normalità

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: sette nuovi positivi e quattro guariti

Articoli correlati

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026
Economia

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York
Economia

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.