• Ultime
  • Più lette
Sposare un africano? «Assolutamente inaccettabile» per il 36% dei maltesi

Sposare un africano? «Assolutamente inaccettabile» per il 36% dei maltesi

25 Novembre 2020
Matthew Bartolo

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sposare un africano? «Assolutamente inaccettabile» per il 36% dei maltesi

L'indagine, commissionata dal Prof. Andrew Azzopardi, è stata condotta dallo statistico Vincent Marmara

di Christian Venturini
25 Novembre 2020
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Lo scorso mese l’Università di Malta ha condotto un’indagine sulla percezione del razzismo nella società maltese e i risultati hanno mostrato come molte persone, nonostante si definiscano non razziste, hanno una visione discriminatoria verso individui di nazionalità diversa.

Negli scorsi giorni il quotidiano Times of Malta ha pubblicato i risultati di una interessante ricerca condotta dall’Università di Malta sulla percezione del razzismo nella società maltese.

L’indagine, commissionata dal Prof. Andrew Azzopardi e condotta durante lo scorso mese dallo statistico Vincent Marmara, ha visto coinvolte 600 persone che hanno avuto modo di scegliere tra le varie possibilità di risposta fornite, che corrispondevano ad un numero oppure a un’opzione predefinita.

Per la prima domanda gli intervistati hanno dovuto rispondere con un numero da 1 a 5: il minimo stava per assolutamente inaccettabile, mentre il massimo per tranquillamente accettabile; la domanda era la seguente: “quanto è accettabile che tuo figlio/a sposi un immigrato africano?”. Il 36% degli intervistati ha definito l’ipotesi come assolutamente inaccettabile e solo il 15% l’ha considerata tranquillamente accettabile, con una media delle risposte di 2,65 punti su 5, numero che diventa più alto se si considerano solo gli intervistati più giovani o con un livello di istruzione più elevato.

Le successive domande sono state “quanto è accettabile abitare vicino ad un immigrato?”, “gli immigrati contribuiscono allo sviluppo di Malta?” e “è l’immigrazione la causa dei salari bassi?”. Anche in questo caso il punteggio medio delle risposte è stato un numero a metà strada tra il minimo e il massimo: alla prima domanda il 30% ha risposto che era tranquillamente accettabile, mentre la media delle risposte alla seconda domanda è stata di 2,43 punti e per la terza di 2,94 punti.

La domanda finale, invece, chiedeva all’intervistato se si considerava razzista o meno: il 57% ha dichiarato che non si sente per niente razzista, il 26% si considera non razzista, il 15% si ritiene leggermente razzista e solo il 2,5% ha ammesso di essere molto razzista.

Le percentuali della risposta finale hanno dunque messo in evidenza una situazione paradossale: a Malta, come nel resto del mondo d’altronde, ci sono molte persone che, pur non considerandosi razziste, hanno una visione discriminatoria verso uomini e donne di nazionalità diversa.

Il Prof. Azzopardi ha commentato i risultati della ricerca sulle colonne del Times, affermando che le istituzioni hanno il dovere di mettere maltesi e immigrati nelle condizioni migliori per integrarsi, perché è chiaro che, per varie ragioni, in questo momento è presente un distacco importante nella popolazione.

Anche la Prof.ssa Maria Pisani, attivista della ONG Integra, è intervenuta sulla questione, dichiarando che il fenomeno del razzismo è troppo spesso mal interpretato in quanto le persone tendono a definirsi come non razziste solo per non ritenersi cattive e non perché non lo sono veramente.

Tags: MaltarazzismoTema CaldoUniversità di Malta
Condividi58Tweet37InviaCondividi10
Articolo precedente

Frate francescano abusò di minore: condannato a tre anni di carcere

Prossimo articolo

Quest’anno a Malta si registrano “solo” 27 matrimoni gay

Articoli correlati

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta
Attualità

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi
Attualità

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola
Attualità

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.