• Ultime
  • Più lette
“Silent no More”, gli artisti protestano contro le restrizioni

“Silent no More”, gli artisti protestano contro le restrizioni

3 Luglio 2021
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

9 Agosto 2025
Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

8 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025
Marcelino Montalban Saraza

Accoltellò a morte il compagno, ergastolo per l’omicida. Tribunale: «la più brutale manifestazione di violenza domestica»

8 Agosto 2025
Francine Farrugia

Acquisti di lusso con soldi pubblici: bufera sulla consigliera del PN accusata di frode milionaria

7 Agosto 2025
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

7 Agosto 2025
Ambulanza

Tre feriti gravi in due incidenti stradali avvenuti a Naxxar e Zabbar

7 Agosto 2025
mount carmel

Paziente psichiatrico fugge dal Mount Carmel: trovato con gravi ferite a Valletta

7 Agosto 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rissa a Gozo finisce nel sangue: due uomini ricoverati con gravi ferite

6 Agosto 2025
Turista tedesco “pizzicato” in moto completamente nudo per le strade di Pietà: scatta la multa

Turista tedesco “pizzicato” in moto completamente nudo per le strade di Pietà: scatta la multa

6 Agosto 2025
Blitz contro l’immigrazione irregolare: venticinque arresti e un maltese denunciato per favoreggiamento

Blitz contro l’immigrazione irregolare: venticinque arresti e un maltese denunciato per favoreggiamento

6 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 9 Agosto
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Silent no More”, gli artisti protestano contro le restrizioni

Pacifico sit in a suon di musica davanti al Parlamento: chiesti interventi mirati per la categoria

di Redazione
3 Luglio 2021
in Attualità
Tempo di lettura:1 mins read
0

Artisti, cantanti e attori sono stanchi delle restrizioni per il COVID-19 che, secondo loro, stanno discriminando il settore dello spettacolo ed hanno inscenato un sit in di protesta stamattina davanti al parlamento a La Valletta.

Con striscioni che recitavano “Abbiamo bisogno di un piano serio” (Irridu pjan serju) e “Silent no more” (daqshekk siekta), circa un centinaio di persone si sono ritrovate per sentire tutta la loro rabbia e frustrazione per il non facile momento. Cartelli ma anche musica per sottolineare la protesta che ha visto anche tanta gente comune applaudire in segno di sostegno.

Al fianco dei membri della Malta Entertainment Industry and Arts Association c’erano cantanti come Ira Losco e Matthew James, il comico Malcolm Galea e l’attore Joseph Zammit.

La polizia ha sorvegliato il raduno da lontano e senza intervenire nonostante sia stata rifiutata una precedente richiesta per una “protesta pacifica controllata, seduta e socialmente distante”.

L’Associazione dell’Industria dell’Intrattenimento e delle Arti di Malta chiede una parità di condizioni con gli altri settori perché si sente discriminata: dicono che il loro settore è costretto a rispettare regole severe e restrizioni che non sono in vigore per gli altri, e sostengono che le autorità dovrebbero fornire un piano chiaro e trasparente per gli organizzatori di eventi da rispettare. E chiedono un incontro con le autorità per trovare soluzioni praticabili e soddisfacenti per tutti.

La goccia che ha fato traboccare il vaso è stata anche la questione dei festeggiamenti a Ħamrun di giovedì sera dove sono state ignorate distanza sociale e le più elementari regole di prevenzione. Mentre per il settore dello spettacolo le restrizioni ci sono e pure severe.

Fin troppo, secondo gli artisti maltesi.

Tags: Malta Entertainment Industry and Arts Associationprotestaspettacolo
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

COVID-19: i numeri rimangono bassi e si registrano sette nuovi contagi

Prossimo articolo

San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Articoli correlati

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»
Attualità

Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

9 Agosto 2025
Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città
Attualità

Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

8 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto
News

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.