• Ultime
  • Più lette
Consiglio d’Europa avverte Malta: «agire subito per tutelare giornalisti, donne e rifugiati»

Consiglio d’Europa avverte Malta: «agire subito per tutelare giornalisti, donne e rifugiati»

19 Ottobre 2021
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 5 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Consiglio d’Europa avverte Malta: «agire subito per tutelare giornalisti, donne e rifugiati»

di Redazione
19 Ottobre 2021
in Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, in occasione della sua recente visita a Malta, ha messo al centro delle discussioni con il Primo Ministro Abela ed alcuni ministri al Governo temi di forte interesse nazionale come la libertà di informazione, le politiche di accoglienza, i diritti delle donne e parità di genere.

Mijatović ha esortato le Autorità maltesi con priorità a «dare attuazione alle raccomandazioni europee per mettere in atto tutte le riforme necessarie al fine di garantire la sicurezza dei giornalisti» e richiesto inoltre, la predisposizione di un rapporto sull’assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia volto all’accertamento delle relative responsabilità.

«Ciò dovrebbe iniziare con una risposta coordinata alle minacce e alle molestie contro i giornalisti, anche online, al fine di fornire misure di protezione adeguate» ha affermato il Commissario.

Tra le tematiche affrontate nella visita di sei giorni sull’arcipelago maltese, è stata data molta importanza ai diritti dei rifugiati, dei richiedenti asilo e migranti, sottolineando che i diritti umani delle persone in pericolo in mare devono essere tutelati.

Durante la sua permanenza Dunja Mijatović ha visitato il centro di detenzione di Safi e due centri aperti a Hal Far, discutendo con i rappresentanti delle autorità responsabili delle condizioni precarie delle strutture. Sebbene abbia riconosciuto gli sforzi protesi a migliorare la situazione, il Commissario si è dichiarato colpito dalla deplorevole situazione degli ospiti nel centro di Safi, esortando con forza le Autorità ad agire immediatamente per garantire condizioni dignitose nonché un supporto da parte delle ONG per fornire assistenza.

Un altro tema caldo al centro delle discussioni ha riguardato i diritti delle donne, nello specifico il divieto di aborto che classifica la legislazione maltese tra le più restrittive tra gli Stati membri dell’Unione Europea.

«Il fatto che l’aborto sia ancora criminalizzato e stigmatizzato non solo mette a rischio la salute delle donne maltesi, ma influisce anche sul loro uguale godimento di altri diritti umani» ha ribadito Mijatović, invitando le Autorità ad abrogare urgentemente le disposizioni che criminalizzano l’aborto e garantire l’accesso di tutte le donne all’assistenza sanitaria sessuale e riproduttiva.

Molto importanti sono anche le raccomandazioni della Commissione Europea volte al raggiungimento della parità tra donne e uomini, che impongono a Malta la predisposizione di misure atte a superare i pregiudizi culturali e le tradizioni che presuppongono l’inferiorità delle donne e ruoli stereotipati per uomini e donne.

 

(photo credits: Council of Europe)

Tags: AbortoConsiglio d'EuropaDaphne Caruana Galiziadiritti umaniDunja MijatovićHal FarIn evidenzalibertà di stampa
Condividi33Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

COVID-19; contagi e casi attivi stabili, zero decessi

Prossimo articolo

Mdina avrà un nuovo parco giochi “amico dell’ambiente”

Articoli correlati

suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.