• Ultime
  • Più lette
Il Governo introduce la licenza di caccia e cattura a punti

Il Governo introduce la licenza di caccia e cattura a punti

20 Febbraio 2022
Depenalizzare chi lavora nel mercato del sesso: Malta pronta al dibattito

Traffico di esseri umani e sfruttamento, parla una delle vittime: «Minacce, ricatti e sesso per ripagare i debiti»

25 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Litiga con la moglie per un video su TikTok: 55enne finisce in tribunale

24 Luglio 2025
È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

24 Luglio 2025
Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

24 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rapina a mano armata in un centro scommesse a St. Paul’s Bay: sospettato preso a Roma

24 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Vendevano alcol dopo le 21: nei guai cinque negozi a St. Julian’s

24 Luglio 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

23 Luglio 2025
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

Offrì cocaina a una 13enne poi finita in overdose: giovane condannato con pena sospesa

23 Luglio 2025
cover

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025

Furto da 40mila euro in un beach club a Sliema: arrestati tre giovani siciliani

22 Luglio 2025
piscina scaletta

Bimbo di sedici mesi cade in piscina a Xaghra, è gravissimo

22 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Va in difficoltà mentre nuota: 73enne muore a Hondoq Bay

22 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 25 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Governo introduce la licenza di caccia e cattura a punti

di Redazione
20 Febbraio 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Ministero di Gozo ha annunciato l’introduzione di un sistema di sanzioni a punti – si potrebbe dire simile a quello per le patenti di guida -, che andrà a punire chi infrange il regolamento sulla conservazione degli uccelli selvatici e quello sulla protezione dei conigli selvatici tramite la caccia o l’utilizzo di trappole.

Ad ogni categoria di reato verrà assegnato un numero di punti che va da due a quattro a seconda della tabella di riferimento. Chi accumula dodici o più punti in due anni verrà ammonito con la sospensione della licenza dalla Sezione di regolamentazione degli uccelli selvatici (WBRU) e dalla polizia, per un periodo di un anno, durante il quale non potrà richiedere nessuna licenza speciale associata a quella sospesa.

I punti saranno azzerati qualora il titolare non commetta altre sregolatezze entro due anni dalla data dell’ultima infrazione.

Le multe relative ad ogni categoria di reato sono rimaste invariate, ma sono state aggiunte alla lista altre infrazioni soggette ad ammonimento amministrativo, che non dovranno quindi più sottostare a procedimenti giudiziari.

Le modifiche legali hanno inoltre eliminato la sospensione o la revoca di tutte le licenze generali, confinando la condanna solamente a quella di riferimento del reato commesso. Questo significa, per esempio, che se una persona titolare sia di una licenza generale di caccia a terra sia di una licenza generale di cattura, commette un’infrazione legata al reato di cattura, non sarà punita con la sospensione di entrambe le licenze, ma solo per quella di riferimento.

Non si è fatta attendere la reazione della ONG BirdLife, che in un post condiviso attraverso i social ha affermato che «il sistema dei punti di penalizzazione è un tipico esempio di come una legge potenzialmente buona per aiutare a sradicare coloro che infrangono le leggi sulla caccia e sulla cattura venga continuamente incasinata con una grossa scappatoia a beneficio dei bracconieri grazie alla scelta di sospendere solo un’unica licenza in caso di infrazione della legge e non tutte quelle in possesso del bracconiere».

L’associazione fa poi il paragone con la patente di guida a punti: «Se un conducente infrange il codice stradale, subisce la decurtazione dei punti a prescindere dall’auto che guida, perché il sistema sanzionatorio è legato al conducente e non alla patente specifica di un veicolo».

 

Tags: BirdLifebracconaggioCacciacaccia illegalecacciatoriGozotrappole
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Utilizzavano falsi permessi per invalidi. Multa per i due furbetti del cartellino blu

Prossimo articolo

La dogana scova quasi 45mila euro in contanti non dichiarati, pronti per lasciare Malta

Articoli correlati

cover
Ambiente

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.