• Ultime
  • Più lette
Omicidio di Qormi, il sospettato numero uno nega le accuse e si dichiara non colpevole

Omicidio di Qormi, vittima trafitta da 45 coltellate. Tracce di sangue sui muri di casa del sospettato

6 Maggio 2022
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 23 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Omicidio di Qormi, vittima trafitta da 45 coltellate. Tracce di sangue sui muri di casa del sospettato

di Redazione
6 Maggio 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:4 mins read
0

La vicenda relativa al brutale omicidio di Mario Farrugia continua ad assumere sfumature drammatiche, con l’udienza che si è svolta venerdì 6 maggio presso il tribunale di Valletta.
Tra le ultime novità, infatti, gli inquirenti hanno dichiarato di aver rilevato il DNA della vittima a seguito delle analisi svolte su tracce di sangue rinvenute sul muro della camera da letto di Elliot Paul Busuttil, 38 anni, principale sospettato della morte del 62enne di Pembroke.

I dettagli emersi nell’aula del tribunale venerdì mattina presentano l’efferatezza di un omicidio che, ancora adesso, pare inspiegabile per i famigliari di Farrugia, considerato dagli stessi un uomo fragile che per “arrotondare” ogni tanto faceva il tassista e che, a 30 anni di distanza, ancora subiva gli strascichi di uno shock avvenuto a seguito di un pestaggio di cui era stato vittima proprio mentre stava lavorando alla guida di un mezzo.

Di seguito vi riportiamo il quadro emerso durante l’udienza che dimostrerebbe l’efferatezza del crimine.

Il ritrovamento del cadavere

Il corpo di Farrugia è stato ritrovato in stato avanzato di decomposizione e all’interno del bagagliaio della propria vettura rinvenuta al Wied is-Sewda di Qormi, lo scorso 5 aprile.

L’efferatezza del crimine è stata accertata dall’autopsia eseguita sulle spoglie del 62enne che, inoltre, avrebbe rivelato come la vittima sarebbe stata raggiunta da 45 fendenti inflitti con un coltello a lama singola che lo avrebbe colpito all’altezza della zona superiore del torace.

«Potrebbe indicare che la vittima era già nel bagagliaio quando è stata accoltellata», come ha spiegato durante il processo l’ispettore di polizia della Squadra Omicidi Wayne Camilleri.

A far convogliare i sospetti verso Busuttil ci hanno “pensato” le telecamere di sorveglianza dell’area circostante la valle, che hanno permesso di stabilire come la vettura fosse stata parcheggiata, in quel luogo, il 30 marzo intorno alle 6:00 del mattino.
In seguito le telecamere avrebbero ripreso un uomo uscire dal veicolo di Farrugia, completamente vestito di nero e con indosso una mascherina sanitaria, ripreso nell’atto di asciugarsi le mani con un panno blu.
Negli istanti successivi immortalati dai girati di altre telecamere di sorveglianza della zona, l’uomo è stato ripreso mentre camminava lontano dalla scena del crimine, fino a quando, non avrebbe trovato un altro mezzo di trasporto sparendo così dagli obiettivi delle telecamere.

Anche nei giorni successivi al ritrovamento, analizzando le celle alle quali si era registrato il cellulare della vittima nella notte tra il 28 e il 29 marzo, si è evidenziato come anche il dispositivo mobile di Busuttil si trovasse nella zona di Msida fino alle 00:24 della notte.
In seguito, i dispositivi sono stati rintracciati ad Attard, poi a Marsa fino all’1:30, orario dopo il quale i due telefonini sarebbero stati rilevati a Msida.
Dopo ulteriori movimenti che hanno portato i cellulari ad essere identificati nuovamente a Marsa alle 2:35, il telefono di Farrugia è andato offline. Poi, alle 6 del mattino, il dispositivo mobile della vittima si sarebbe acceso per quattro secondi ad Attard, zona di residenza di Busuttil, come riferito dallo stesso ispettore Camilleri: «Sapevamo che Elliot (Busuttil ndr) viveva ad Attard. E il telefono di Mario (Farrugia ndr) era collegato all’antenna più vicina a casa sua. Questi sono i fatti!»

In seguito sarebbe calato il “buio” sul cellulare della vittima che, da lì in poi, non sarebbe più stato riacceso.

L’arresto

A quel punto i sospetti erano ricaduti tutti su Busuttil che, come riferito dai PM, era apparso particolarmente ansioso durante l’arresto mentre i genitori del sospettato non si dimostrarono collaborativi al fine delle indagini, costringendo la polizia ad entrare forzosamente nella residenza del 38enne per la perquisizione, come riferito sempre dall’Ispettore Camilleri:  «Il sospetto era nervoso e durante la perquisizione fumava molto, pur collaborando con la polizia, al contrario dei suoi genitori che, in quel momento, sembravano maggiormente preoccupati per la porta d’ingresso che per l’arresto del figlio per omicidio».

Ascoltati dal magistrato, le forze dell’ordine hanno raccontato come nel corso della perquisizione si sarebbe in seguito effettuata la macabra scoperta: tracce di sangue appena visibili su un muro fuori dalla camera da letto del sospettato. In seguito le analisi forensi avrebbero rivelato come quel sangue appartenesse inconfutabilmente a Farrugia.

La perquisizione ha portato all’attenzione degli agenti una serie di oggetti, in seguito sequestrati, tra cui il telefono di Busuttil, nove coltelli da tasca, un proiettile e una giacca scura che potrebbe essere quella indossata dall’uomo ripreso dalle telecamere.

Anche gli altri sospettati, Ramzi Abukem e una donna straniera che aveva parlato con la vittima il 28 marzo, hanno confermato come Busuttil fosse a Msida proprio prima di chiamare il suo tassista, lo stesso Farrugia, verso il quale pare avesse un debito aperto.

Quella è stata l’ultima chiamata che ha ricevuto Farrugia, testimonia l’ispettore, ed è stata effettuata proprio quando il suo telefono è entrato nelle celle di Pembroke.

Al termine dell’udienza il tribunale ha dichiarato di aver raccolto prove sufficienti per l’incriminazione di Busuttil per omicidio, ordinando l’emissione dell’atto di accusa.

Il prossimo capitolo di questo processo si terrà il 16 giugno.

 

(photo credits: TVM)
Tags: cronaca neraElliot Paul BusuttilIn evidenzaMario FarrugiaomicidioQormi
Condividi74Tweet46InviaCondividi13
Articolo precedente

Rissa a Siġġiewi, uomo in gravi condizioni

Prossimo articolo

Gozo, la celebre spiaggia di Ramla Bay pronta a rifarsi il look

Articoli correlati

Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda
Giudiziaria

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
Matthew Bartolo
Giudiziaria

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata
Giudiziaria

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.