• Ultime
  • Più lette
Arriva da Chioggia la nuovissima ammiraglia da 75 metri delle Forze Armate maltesi

Arriva da Chioggia la nuovissima ammiraglia da 75 metri delle Forze Armate maltesi

8 Novembre 2022
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 21 Agosto
26 °c
Malta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Arriva da Chioggia la nuovissima ammiraglia da 75 metri delle Forze Armate maltesi

di Redazione
8 Novembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
1

Ha fatto il suo ingresso ieri, nel Grand Harbour di Valletta, la più grande motovedetta mai costruita dalla compagnia veneta “Cantiere Navale Vittoria”, partita dal porto di Chioggia per essere affidata al governo maltese.

La nuova ammiraglia, un pattugliatore d’altura lungo 75 metri, del valore complessivo di oltre 50 milioni di euro cofinanziato in gran parte dall’UE nell’ambito del Fondo Sicurezza interna, svolgerà operazioni di sorveglianza costiera e nella zona SAR nel Mediterraneo centrale, pattugliamenti estesi in alto mare e operazioni di ricerca e soccorso.

L’unità è stata realizzata in Italia dall’azienda di Adria (Rovigo), fondata nel 1927 e specializzata nella progettazione e costruzione di imbarcazioni militari, paramilitari, da lavoro, commerciali e da trasporto, che si era aggiudicata la gara d’appalto internazionale presieduta dal Ministero della Difesa dell’arcipelago.

«Abbiamo realizzato un OPV in grado di rispondere a tutte le richieste di un cliente particolarmente rigoroso e attento al rispetto di elevati standard tecnici e prestazionali. Da oggi l’ingegneria e le tecniche costruttive italiane saranno al servizio delle Forze Armate della Repubblica di Malta» ha commentato Paolo Duò, presidente del Cantiere Navale Vittoria, ringraziando inoltre il Governo Maltese per la fiducia riposta.

Qualche caratteristica tecnica dell’OPV P71

Con un dislocamento a pieno carico di oltre 2.000 tonnellate, una lunghezza e una larghezza rispettivamente di 74,8 e 13 metri e un pescaggio di 3,8 metri, l’OPV P71 può ospitare un equipaggio di quasi 50 persone e altri 20 dipendenti. La piattaforma è caratterizzata da un ponte sopraelevato con capacità di visione a 360 gradi, dotato di protezione balistica secondo il livello 2 dello STANAG 4569 (norma NATO), con passaggi laterali protetti per il personale sul ponte principale e attorno al ponte stesso. La nave dispone di un ponte di volo di poppa, predisposto per ospitare un hangar telescopico, con equipaggiamento per le operazioni di volo diurne e notturne oltre al rifornimento di un elicottero fino a 7 tonnellate come l’AW139 in dotazione alle Forze Armate maltesi. L’area di poppa sotto il ponte di volo è dotata di una rampa di lancio e recupero per un RHIB da 9,1 metri con spazio aggiuntivo per materiali e personale, oltre a boccaporti sul ponte di volo per carico/scarico materiali grazie ad un’apposita gru di servizio posta lateralmente della nave.

Una seconda stazione sempre per RHIB di 9,1 metri si trova a dritta della piattaforma nella zona centrale della nave con gru compensata A-frame per varo e recupero del RHIB anche con unità in corso. Entrambi i RHIB raggiungono una velocità massima di oltre 40 nodi e forniscono un pronto aiuto al controllo del traffico marittimo e alle operazioni di ricerca e soccorso in cui è impegnata l’unità. La propulsione del P71 è affidata a due motori diesel da 5.440 kW ciascuno, del tipo a media velocità, che muovono eliche a passo variabile in grado di garantire, a pieno carico, una velocità massima di oltre 20 nodi. In alternativa, la nave può essere azionata a velocità di pattugliamento comprese tra 9 e oltre 12 nodi da due motori elettrici calettati sulla presa di forza dei cambi (PTI) e alimentati da due dei tre generatori principali da 750 kW. La nave è dotata di due propulsori trasversali, uno a prua e uno a poppa, e pinne stabilizzatrici attive retrattili che garantiscono grande stabilità e navigabilità. Progettato e costruito sotto la sorveglianza del registro navale statunitense (ABS), il P71 è dotato di un’arma da 25 mm telecomandata e di mitragliatrici leggere di vario calibro, mentre il sistema integrato di comando, controllo e navigazione include un radar di sorveglianza 2D, un radar di navigazione e un satellite comunicazioni.

 

(photo credits: Cantiere Navale Vittoria)
Tags: AFM - Armed Forces of MaltaCantiere Navale VittoriaChioggiaForze armate maltesiGrand HarbourItaliaMaltaMediterraneoOPVP71Paolo DuòSicurezzasoccorso
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Incidenti nei cantieri edili, operaio muore dopo quattro giorni di agonia

Prossimo articolo

Asse Catania-Malta, maxi truffa da 1,8 milioni di euro ai danni di un imprenditore lombardo

Articoli correlati

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate
Attualità

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Attualità

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025
Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay
Attualità

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

14 Agosto 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    3 anni ago

    Sembra essere un ottimo vascello adatto alle necessità di Malta. I cantieri navali Vittoria di Adria sono una eccellenza internazionale e c’è da essere contenti che siano stati loro a vincere l’incarico. Ora occorre completare il potenziamento della Marina Nazionale con almeno due vedette ad alta velocità, in grado di permettere l’operatività di forze speciali e squadre di soccorso.
    Si dovrebbe lavorare anche sul potenziamento dell’aviazione: come non pensare ai fantastici caccia leggeri M 346 FA (https://aircraft.leonardo.com/en/products/m346-fa) ed ai C27J da trasporto (https://aircraft.leonardo.com/en/products/c-27j-spartan-next-generation) entrambi di Leonardo.
    Anche le forze terrestri hanno bisogno di ammodernamento ad incominciare dall’armamento individuale per il quale Beretta, Benelli e Franchi avrebbero molto da offrire. In particolare Beretta sta studiando la prossima generazione di fucili che sostituiranno gli ARX 160 e 200. Forse Malta potrebbe assicurarsi il primo lotto prototipale di questa produzione e fungere da test.
    E poi – ultimo ma primo – occorre impiantare una sezione di UAV e UMV, droni aerei e marini (sotto-marini) per la sorveglianza e la difesa delle acque nazionali.
    Insomma c’è un sacco di lavoro da fare per i nostri ragazzi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.