• Ultime
  • Più lette
Templi di Ħaġar Qim e Mnajdra: arriva l’open day

Templi di Ħaġar Qim e Mnajdra: arriva l’open day

9 Febbraio 2018
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 18 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Templi di Ħaġar Qim e Mnajdra: arriva l’open day

In occasione della Festa del Naufragio di San Paolo

di Maria Grazia Strano
9 Febbraio 2018
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Domani, sabato 10 febbraio, in occasione della Festa del Naufragio di San Paolo (Feast of St Paul’s Shipwreck), i templi megalitici di Ħaġar Qim e Mnajdra saranno aperti al pubblico gratuitamente (durante l’anno il biglietto costa 10 euro) dalle 9 alle 17.

Ħaġar Qim e Mnajdra  sono due delle sette strutture megalitiche situate sulle isole di Malta e di Gozo e, insieme alle altre, sono state dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1992.

I templi megalitici di Mnajdra e Hagar Qim si trovano nei pressi di Qrendi, nella parte sud occidentale di Malta  e sono i più vecchi al mondo, risalenti al 3600 a.C., ovvero 1200 anni più vecchi delle piramidi egiziane e 1000 anni più vecchi di Stonehenge in Inghilterra.

I due siti preistorici sono adiacenti , poco distanti l’uno dall’altro e situati in una posizione davvero suggestiva: si affacciano sul mare e offrono un panorama stupendo sulla costa e della vicina isola Filfla.

All’interno del tempio di Ħaġar Qim  si trovano alcuni grandi altari e si può osservare il punto in cui, durante i lavori di ristrutturazione nel 1949, sono state ritrovate le statuette femminili conosciute come le “donne grasse“, delle quali non sono mai state trovate le teste. Di queste statue, che si ritiene elogino la dea della fertilità, le più famose sono custodite all’interno del Museo Nazionale di Archeologia della Valletta e sono la Venere di Malta e la Dea Dormiente.

Lasciandosi il tempio di Ħaġar Qim  alle spalle e seguendo un sentiero lungo circa 500 metri si raggiunge il secondo tempio megalitico, quello di Mnajdra. Il tempio di Mnajdra è composto da 3 templi con pianta a trifoglio, due di dimensioni quasi identiche e uno leggermente più piccolo. Questo  sito archeologico mostra uno spettacolo suggestivo durante i giorni di solstizio e equinozio: il tempio situato a sud   è perfettamente allineato con i raggi del sole durante i giorni dell’equinozio (20-21 marzo e 22-23 settembre) durante i quali all’alba un raggio di sole entra attraverso l’asse principale del tempio toccando un punto preciso dell’altare principale. Durante i giorni del solstizio (21 giugno e 21-22 dicembre) si verifica invece un fenomeno analogo al precedente: in inverno il sole entra nel tempio attraverso la porta principale e un raggio colpisce la grande pietra posizionata alla destra dell’altare, in estate invece il raggio di sole entra con angolazione opposta e va a toccare la pietra posta alla sinistra dell’altare.

Oltre alla visione dei templi e dei loro dintorni, i visitatori avranno anche l’opportunità di visitare l’adiacente centro informativo che offre notizie sul sito archeologico in modo divertente e interattivo. L’evento è adatto anche ai bambini.

I templi sono facilmenti raggiungibili in automobile e la struttura è dotata di un ampio parcheggio.

Nel caso si dovesse optare per l’autobus: da Valletta  X4, X5 o X7 per l’aeroporto e al capolinea prendere il 201 per Hagar Qim e Mnajdra. In alternativa, sempre da Valletta 71 o 73, scendere alla fermata Ġonna di Blue Grotto Road, a Zurrieq, e poi prendere 201 per Hagar Qim e Mnajdra.

Tags: MnajdraĦaġar Qim
Condividi47Tweet29InviaCondividi8
Articolo precedente

Carnevale: raggiungere Valletta e Nadur con il trasporto pubblico

Prossimo articolo

Passaporto falso per recarsi in in Italia: fermato un immigrato ghanese

Articoli correlati

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival
Eventi

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Un borgo illuminato solo dalla luce di migliaia di candele, torna la magia di Birgu Fest
Eventi

Birgu torna ad illuminarsi della luce di migliaia di candele: è tempo della “magia” di Birgufest

9 Ottobre 2025
COVER
Attualità

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025
Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”
Eventi

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.