• Ultime
  • Più lette
Centottanta milioni di euro in cinque anni per rinnovare il Grand Harbour

Centottanta milioni di euro in cinque anni per rinnovare il Grand Harbour

21 Gennaio 2023
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Centottanta milioni di euro in cinque anni per rinnovare il Grand Harbour

di Redazione
21 Gennaio 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

È stato lanciato nei giorni scorsi il piano di investimenti di Infrastructure Malta (IM) che nei prossimi cinque anni consentirà all’Ente di apportare numerose migliorie alle infrastrutture marittime presenti al Grand Harbour.

I progetti previsti includono la costruzione di un nuovo molo da 360 metri per la movimentazione delle merci nella zona di Ras Hanzir a Kordin, il restauro del capannone industriale a Boiler Wharf a Senglea, l’ampliamento dei moli Pinto 4 e 5 e anche la ricostruzione del molo Lascaris, contestualmente alla realizzazione di un nuovo molo continuo in entrambe le aree con una lunghezza di 350 metri, attraverso un progetto da 25 milioni di euro. Altri capitali verranno investiti nell’area intorno al Grand Harbour per i due progetti terra-nave che consentiranno di ridurre del 90% l’inquinamento nel Porto dovuto alle emissioni delle imbarcazioni. Verrà infine data nuova vita alle banchine di Sally Port a Birgu, con una nuova passeggiata che continuerà ad estendere le passerelle pedonali lungo le rive di Cottonera.

L’obiettivo degli interventi, che vanno di pari passo con i progetti di rigenerazione portati avanti dalla Grand Harbour Regeneration Corporation (GHRC), è quello di raggiungere un “equilibrio” tra le opere che valorizzeranno le potenzialità del Porto consentendogli di accogliere le flotte più grandi, la realizzazione di nuovi moli che fungeranno da zone ricreative ed il progetto shore-to-ship che permetterà di ridurre drasticamente le emissioni nell’area.

L’ambizioso progetto è stato presentato dal ministro dei Trasporti, Aaron Farrugia, in concerto con l’amministratore delegato di IM, Ivan Falzon, e Janice Borg, a capo dell’Unità marittima all’interno dell’Ente governativo.

«Il Grand Harbour è un motore economico perché è un luogo di connettività per il nostro Paese dove riceviamo materie prime, ma anche di investimenti per navi mercantili, navi da crociera e altre nicchie economiche. Mai prima d’ora abbiamo visto così tanti investimenti in pochi anni nel Porto di Valletta. Circa 180 milioni di euro, compresi i fondi Ue, saranno investiti in un quinquennio dalla sola IM», ha affermato il ministro Farrugia.

Dal canto suo, Falzon ha spiegato che «Infrastructure Malta continuerà a lavorare ininterrottamente affinché durante quest’anno si possano vedere i primi risultati del progetto ambientale in base al quale le navi di grandi dimensioni come quelle da crociera avranno la possibilità di spegnere i motori mentre sono ormeggiate in porto. Contestualmente, inizieremo a dotare più moli a Sud del Porto di impianti adeguati affinché le navi da carico possano allacciarsi alla rete nazionale e spegnere i motori. Tra gli altri, questo progetto includerà strutture di collegamento a terra per le navi da crociera in riparazione a Palumbo».

 

(photo credits: DOI)
Tags: Aaron FarrugiaGrand HarbourInfrastructure MaltaIvan FalzonJanice BorgValletta
Condividi19Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Bruno Barbieri sbarca a Malta, il celebre chef stellato pronto per la sfida di “4 Hotel”

Prossimo articolo

In arrivo dall’UE fondi per 2 milioni di euro da destinare a macchinari e attrezzature per piccole e medie imprese

Articoli correlati

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC
Attualità

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC

30 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025
Malta scommette sull’Intelligenza Artificiale: 4 milioni di euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
Economia

Malta scommette sull’Intelligenza Artificiale: 4 milioni di euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

23 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.