• Ultime
  • Più lette
Congedo mestruale - @WFDM

Azienda di recruiting introduce per prima a Malta il “congedo mestruale” per tutte le dipendenti

9 Marzo 2023
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 16 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Azienda di recruiting introduce per prima a Malta il “congedo mestruale” per tutte le dipendenti

WFDM, agenzia che si occupa di recruiting, in occasione della Festa della Donna avrebbe introdotto nuove misure per tutelare le donne che soffrono di dolori dovuti al ciclo

di Stefano Andrea Pozzo
9 Marzo 2023
in Attualità, Lavoro
Tempo di lettura:3 mins read
1

Proprio nel giorno della festa della donna, l’agenzia di recruiting maltese WFDM, attraverso un comunicato ufficiale, fa sapere di raggiunto una decisione senza precedenti per l’arcipelago: 12 giorni di congedo mestruale annuali a disposizione delle proprie dipendenti.

Il gruppo in questione, articolato e costruito su nove società distinte, avrebbe in seguito fatto sapere come questa manovra riguarderà le donne lavoratrici sofferenti per i dolori dovuti al ciclo che influiscono sulla loro quotidianità lavorativa.

Dai corridoi di WFDM filtrano ulteriori novità che confermerebbero come il congedo esulerà dai permessi per malattia e ferie riguardando, inoltre, tutte le lavoratrici del colosso maltese, comprese le consulenti e le lavoratrici esterne.

Proprio nei casi di dipendenti subappaltati ad altre società, secondo le fonti del Times of Malta, il permesso sarà riconosciuto solamente previa autorizzazione dell’azienda di appartenenza.

Infine tra le righe del comunicato dell’azienda di recruiting si evince la soddisfazione dell’amministratore delegato, Matthew Mantvydas Narusevicius, il quale avrebbe così sottolineato le motivazioni alla base di questa rivoluzione, affermando come WFDM sia tra le prime aziende al mondo ad intraprendere un simile passo:

«Le mestruazioni sono una parte normale e naturale della vita e, per alcune donne, possono rappresentare un’esperienza dolorosa. Introducendo il congedo mestruale stiamo inviando un messaggio alle nostre dipendenti di sostegno e di preoccupazione del loro benessere generale»

Dimostrando ulteriore sensibilità sull’argomento, secondo le ultime indiscrezioni parrebbe che le dipendenti WFDM non dovranno in alcun modo presentare un certificato medico per usufruire del congedo mestruale.

Questa rivoluzione arriva quasi un mese dopo dall’intervento in Parlamento di Rosianne Cutajar, da diverso tempo a fianco delle lavoratrici, dopo che una donna di Qormi ha perso il proprio impiego per ragioni analoghe.

La stessa deputata laburista avrebbe rilanciato fin da subito con entusiasmo la proposta WFDM sui propri canali social promettendo, inoltre, di continuare ad impegnarsi affinché questa battaglia possa un giorno trasformarsi in un provvedimento nazionale.

La proposta dell’agenzia di recruiting, però, avrebbe riscosso anche alcune perplessità, come si evince dalle parole dell’Associazione dei datori di lavoro di Malta (MEA) che, ai microfoni di Malta Today, avrebbero chiosato affermando come tale dibattito non dovrebbe essere trattato come una priorità nelle discussioni sul dialogo sociale.

Infine sarebbero arrivate anche le frasi della Segretaria parlamentare per l’uguaglianza Rebecca Buttigieg che, in una dichiarazione rilasciata al ToM, avrebbe messo in guardia sulle discussioni che tale decisioni avrebbe comportato:

«Mentre chi è a favore stabilisce che questa misura sia necessaria, c’è chi crede che un tale passo aumenterebbe le politiche discriminatorie per le donne piuttosto che diminuirle»

Al di là delle parole della Buttigieg, la realtà è che attualmente il tema è sul banco di discussione di diverse nazioni, a partire dalla Spagna, primo Paese europeo ad aver introdotto il congedo mestruale.

 

(photo credits: WFDM)
Tags: congedo mestrualediritti alle donneIn evidenzaMEARebecca Buttigieg
Condividi43Tweet27InviaCondividi7
Articolo precedente

Vive con i sussidi sociali, lavora “in nero” e gioca 200.000 euro ai casinò: chiromante finisce in carcere

Prossimo articolo

Scontro auto-moto a Burmarrad, 18enne gravemente ferito

Articoli correlati

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei
Attualità

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica
Attualità

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre
Attualità

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua
Ambiente

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025

Commenti 1

  1. Carmelo says:
    3 anni ago

    Popolo Civile. Solo in un Paese civile si può avere una legge rivoluzionaria come il congedo mestruale.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.