• Ultime
  • Più lette
Comino “alleggerita” da 2,3 tonnellate di rifiuti raccolti grazie all’impegno dei volontari

Comino “alleggerita” da 2,3 tonnellate di rifiuti raccolti grazie all’impegno dei volontari

6 Aprile 2023
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

26 Agosto 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 28 Agosto
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Comino “alleggerita” da 2,3 tonnellate di rifiuti raccolti grazie all’impegno dei volontari

Il gruppo di Ong dichiara: «Anche se siamo entusiasti del successo di questo evento, l’oscena quantità di rifiuti che abbiamo raccolto è scioccante»

di Federico Valletta
6 Aprile 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Centoquaranta sacchi per un totale di 2,3 tonnellate: questi i numeri della montagna di rifiuti raccolti in sole cinque ore lo scorso fine settimana a Comino dai volontari delle quattro Ong ambientaliste Nadur Nadif, Din l-Art Ħelwa, The Cast-Out Project e 7R Lifestyles Malta. L’iniziativa ha avuto un duplice obiettivo, quello di ripulire la zona e sensibilizzare sul rispetto per l’ambiente.

In un comunicato congiunto pubblicato su Facebook da “Nadur Nadif”, le Ong coinvolte nella raccolta si dicono “sconvolte” per l’enorme quantità di immondizia rilevata in una zona considerata tra le più belle di tutta Malta.

Pur riconoscendo gli sforzi del governo per mantenere pulita l’area, sostengono che a influire in negativo sia l’assenza di una seria vigilanza ambientale.

«Anche se siamo entusiasti del successo di questo evento, l’oscena quantità di rifiuti che abbiamo raccolto è scioccante» scrivono i volontari, sottolineando che «le precedenti iniziative di un certo numero di agenzie governative sono mancate» e che «c’è ancora molto altro lavoro da fare a Comino».

Tutto ciò è infatti avvenuto nonostante il governo maltese stia pagando lo stipendio a 15 persone incaricate di vigilare e tenere pulita la zona a tempo pieno, spiega Times of Malta, in netto aumento rispetto ai soli 3 addetti alla mansione nel 2015. A questi lavoratori, che risultano essere alle dipendenze del Ministero di Gozo, andrebbero aggiunti quelli incaricati dal Ministero del Turismo, malgrado non sia stata resa nota l’entità della forza lavoro impiegata per mantenere il decoro urbano a Comino.

«Crediamo che ci sia bisogno di un’EPU (Unità Protezione Ambientale) e Ranger ambientali di stanza su Comino, insieme a maggiori investimenti nel reparto pulizia, e nelle forze di polizia» suggeriscono le Ong che, a fronte della situazione, chiedono a gran voce che le autorità agiscano per arginare il problema, consapevoli però che le responsabilità vadano cercate anche altrove:

«Chiediamo ai turisti e ai visitatori di essere più responsabili delle proprie azioni. Tutti devono contribuire a proteggere le nostre isole, mantenendole pulite e smaltendo responsabilmente i rifiuti. Inoltre, organizzare piccole pulizie in giro per l’isola sicuramente non farebbe male. Dobbiamo essere la soluzione alla conservazione dei nostri luoghi, non il problema».

 

(photo credits: Facebook / Nadur Nadif)
Tags: 7R Lifestyles MaltaAmbienteCominoDin l-Art HelwaNadur NadifongrifiutispazzaturaThe Cast-Out Project
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Incidenti sul lavoro, operaio gravemente ferito a Kercem

Prossimo articolo

Lassana Cisse: a 4 anni dall’omicidio a sfondo razziale si cerca ancora giustizia

Articoli correlati

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.