• Ultime
  • Più lette

Nove cuccioli di squalo assaporano la libertà e le acque del Mediterraneo nella baia di Cirkewwa

20 Giugno 2023
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025
Gli hotel aprono le porte ai rifugiati ucraini offrendo alloggi gratuiti per la quarantena

Furto in hotel a Sliema, condannato turista italiano

21 Agosto 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 21 Agosto
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nove cuccioli di squalo assaporano la libertà e le acque del Mediterraneo nella baia di Cirkewwa

di Erika Diliberto
20 Giugno 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ieri pomeriggio, nella baia di Cirkewwa, sono stati rilasciati nove cuccioli di squalo nutrice le cui uova si sono schiuse al National Aquarium di Malta.

Per l’occasione, è stato realizzato un vero e proprio “battesimo dell’acqua”, per i piccoli di squalo che hanno assaporato la libertà sotto l’occhio attento e vigile di un considerevole numero di visitatori che non hanno perso di vista per un solo istante l’emozionante momento del rilascio.

L’atteso evento è stato organizzato dalla Ong “Sharklab Malta” che fino ad adesso ha rilasciato un totale di ben 363 cuccioli di squalo nelle acque del Mediterraneo e dal National Aquarium di Malta.

Intervistato da TVM, David De Castro, manager del National Aquarium, ha spiegato che le uova sono state recuperate dalle madri morte dai volontari della Ong e successivamente portate all’acquario, in un ambiente sicuro che consentisse loro di crescere e svilupparsi, rispettando i dovuti tempi. Ogni squalo femmina depone in media due uova che di solito si schiudono tra i sei e gli otto mesi.

“Sharklab Malta” che è di stanza nell’arcipelago maltese dal 2008 svolge la duplice attività di prelevare le uova dagli squali morti che vengono venduti nei mercati ittici di tutta Malta e poi, attraverso una campagna di sensibilizzazione, informa e sensibilizza l’opinione pubblica in merito alla specie che purtroppo, ancora oggi, rischia l’estinzione.

Gli squali, al di là dell’immaginario collettivo proposto dalle pellicole cinematografiche, sono vitali per l’ecosistema marino. Questi predatori, all’apice della catena alimentare, contribuiscono infatti a mantenere in equilibrio l’habitat subacqueo.

Ancora oggi, la minaccia numero uno per la specie è la pesca, sia in ambito professionale che sportivo. Greg Nowell di Sharklab Malta, ha spiegato all’emittente di Stato che i cuccioli di squali, noti come segugi, crescono fino a un massimo di 1,5 metri e vivono cibandosi di piccoli pesci, granchi e calamari. Non hanno alcun interesse verso l’uomo e i pochi attacchi a danno di un essere umano sono riconducibili ad eventi più unici che rari.

Il fatto che il loro aspetto possa, a primo acchito, apparire poco rassicurante, non deve indurre a ritenere, a torto, che non meritino la giusta protezione.

Un quarto degli squali presenti nei nostri mari rischia di estinguersi, ma ancora oggi è difficile stimare quale sia il numero esatto in termini di uccisioni. È bene ricordare che ogni creatura vive nel proprio habitat e che, di fatto, il peggior predatore che abbia mai calcato terra, è e rimarrà sempre e solo l’uomo.

 

(photo credits: frame video TVM)
Tags: malta National AquariumSharklab Maltasqualo
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

“Lilu King” sarebbe ricercato anche in Libia per omicidio e traffico di droga

Prossimo articolo

Non pulisce i bisogni del cane e scoppia la lite. Poliziotto condannato

Articoli correlati

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.