• Ultime
  • Più lette
miriam dalli

Il governo “spinge” sulle rinnovabili: pubblicate nuove gare d’appalto per incentivare gli investitori

2 Marzo 2024
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scontro tra auto e moto a Birkirkara, gravemente ferito un 57enne

Scontro tra auto e moto a Birkirkara, gravemente ferito un 57enne

22 Agosto 2025
Droga in arrivo per posta: arrestato 29enne italiano a Gzira

Droga in arrivo per posta: arrestato 29enne italiano a Gzira

22 Agosto 2025
Francine Farrugia

Presunta frode all’MCAST, la ex manager avrebbe truccato gli stipendi per far sparire i milioni

22 Agosto 2025
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025
Gli hotel aprono le porte ai rifugiati ucraini offrendo alloggi gratuiti per la quarantena

Furto in hotel a Sliema, condannato turista italiano

21 Agosto 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 23 Agosto
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il governo “spinge” sulle rinnovabili: pubblicate nuove gare d’appalto per incentivare gli investitori

Insieme alle installazioni galleggianti offshore traghetteranno il Paese verso la decarbonizzazione entro il 2050

di Redazione
2 Marzo 2024
in Imprese, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Ministero dell’Energia e il Regolatore dei Servizi Energetici e dell’Acqua (REWS) hanno pubblicato delle gare d’appalto per attirare investimenti nella “green economy” attraverso sistemi di energia rinnovabile che daranno l’opportunità al settore privato ​​di presentare offerte con contributi più vantaggiosi, sia per impianti di medie dimensioni (con una capacità compresa tra 40 kWp e un massimo di 1 MWp) sia per impianti più grandi (superiori a 1MWp).

I primi, offriranno una capacità totale di 15 MW che genererà energia pulita per 5.500 abitazioni, riducendo le emissioni di carbonio di 9.150 tonnellate ogni anno.

Parallelamente, attraverso un comunicato, il Governo fa sapere di aver inoltre raddoppiato lo stanziamento per le gare d’appalto per sistemi superiori a 1MWp, portandolo da 19MW del 2023 a 38MW di quest’anno. Una variazione che garantirà energia rinnovabile a 14.000 abitazioni, riducendo le emissioni di carbonio di 23.000 tonnellate ogni anno.

Ecco le quattro nuove gare d’appalto pubblicate dal Ministero dell’Energia:

I dettagli su queste iniziative sono stati annunciati nel corso di una conferenza stampa dal ministro dell’Energia Miriam Dalli e dall’Amministratore Delegato di REWS, Marjohn Abela.

«La visione del nostro Paese per il settore energetico prevede investimenti in grandi sistemi di energia rinnovabile, comprese le installazioni galleggianti offshore. Il mare ci aiuterà a raggiungere i nostri obiettivi verso la decarbonizzazione del Paese entro il 2050, tuttavia anche gli investimenti delle famiglie e delle imprese nelle rinnovabili su terraferma sono molto importanti» ha affermato Dalli.

Attraverso i sistemi installati con il supporto di diversi programmi REWS e gare d’appalto, negli ultimi quattro anni Malta e Gozo hanno installato sistemi di energia pulita sufficienti ad alimentare 32.000 case, portando a una riduzione di 54.000 emissioni di carbonio ogni anno.

La settimana scorsa, REWS ha anche annunciato programmi di sovvenzione e tariffe feed-in per aiutare le famiglie e le imprese a investire in sistemi di energia rinnovabile più ridotti. Il primo schema, rivolto agli edifici residenziali, offre sovvenzioni fino a 3.000 euro per gli impianti fotovoltaici e fino a 7.200 euro per i sistemi di accumulo dell’energia tramite batterie. Il governo sta raddoppiando questa sovvenzione, rispetto ai 3.600 euro del 2023. Le famiglie che beneficiano di questi programmi per i sistemi di energia rinnovabile riceveranno una tariffa feed-in garantita di 10c5 per unità (kWh) per 20 anni.

REWS sta inoltre lanciando un programma per le famiglie e le imprese che desiderano investire in sistemi di energia rinnovabile fino a 40 kWp, senza ricevere sovvenzioni, ma con una tariffa feed-in di 15 centesimi per unità (kWh) per 20 anni.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito web rews.org.mt

 

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)
Tags: decarbonizzazioneenergia rinnovabilegreen dealgreen economyMiriam DalliREWSrinnovabili
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Uomo perde la vita dopo essere caduto in mare a St. Peter’s Pool

Prossimo articolo

Inaugurato a San Gwann il “Giardino degli impollinatori”: rifugio per api e area verde per la comunità

Articoli correlati

La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025
bandiera europea
Unione Europea

Malta tra i Paesi Ue in cui lo stato di diritto è “stagnante”

20 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.