• Ultime
  • Più lette
Anziano scompare dalla casa di cura, il ministro avvia indagine interna al St. Vincent De Paul

Condannati due operatori del St. Vincent de Paul per la morte di una paziente di 101 anni

4 Giugno 2024
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiede aiuto in chiesa, riceve una pizza e aggredisce il prete: condanna per un 31enne

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

13 Ottobre 2025
Migranti sotto attacco nella Sar maltese: Ong denuncia colpi d’arma da fuoco della Guardia costiera libica

Migranti sotto attacco nella Sar maltese: Ong denuncia colpi d’arma da fuoco della Guardia costiera libica

12 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 14 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Condannati due operatori del St. Vincent de Paul per la morte di una paziente di 101 anni

Assolto, invece, il medico che quel giorno era di turno presso la struttura

di Redazione
4 Giugno 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Due assistenti della casa di cura St. Vincent De Paul sono stati condannati a un anno di carcere con pena sospesa per quattro anni dopo essere stati ritenuti colpevoli di aver causato, per negligenza, la morte di una donna di 101 anni, scivolata da un paranco di sollevamento utilizzato in modo scorretto. Un medico, accusato insieme agli operatori, è stato assolto.

Il decesso dell’anziana è sopraggiunto per infarto il 31 agosto del 2019, dodici ore dopo aver subito la frattura di una spalla causata dalla caduta dal macchinario. L’indagine è iniziata dopo che la nipote della vittima ha segnalato alla polizia la morte avvenuta in circostanze sospette.

Nella pronunciare la sentenza, il magistrato ha dichiarato di non avere dubbi sul fatto che la caduta abbia causato la morte della paziente, affermando che l’infarto, insieme all’età avanzata, è stato scatenato dalle ferite riportate.

Un esperto nominato dal tribunale ha esaminato il paranco e ha riscontrato che funzionava correttamente, ma durante una visita in loco è emerso che il personale della struttura maneggiava l’apparecchio sotto carico utilizzando l’imbracatura in modo non conforme alle istruzioni fornite nel manuale.

Inoltre, gli operatori avrebbero dovuto sapere che un paziente che subisce una caduta non deve essere spostato prima di essere visitato da un medico, ma invece di seguire il protocollo, i due assistenti sotto indagine hanno deciso di rimettere la donna a letto, senza chiedere assistenza.

Dichiarando che esisteva un nesso causale diretto tra la caduta dal macchinario di sollevamento e le azioni degli operatori, la corte li ha riconosciuti colpevoli di omicidio colposo e condannati con pena sospesa. Tuttavia, il medico in turno quel giorno è stato assolto, dopo aver spiegato il carico di lavoro enorme che stava fronteggiando in quel periodo e motivato le ragioni per le quali scelse di non trasportare la paziente all’ospedale Mater Dei, valutate come corrette.

Durante le udienze, è emerso infatti che i tre medici che in quel momento stavano lavorando presso la struttura, che ospita 1.300 pazienti distribuiti in 35 reparti, stavano agendo sotto enorme pressione e dovevano affidarsi alle informazioni fornite loro dagli infermieri.

I controlli a carico del medico sotto indagine hanno dimostrato che visitò la vittima rispondendo prontamente alla chiamata degli operatori sanitari, seguendo la procedura in maniera coerente.

Il magistrato ha ordinato che una copia della sentenza venga trasmessa al Commissario di Polizia, affinché valuti se i due operatori stranieri possano continuare a lavorare a Malta o meno. La direzione del St. Vincent de Paul è stata invitata a indagare sull’uso dei vari paranchi, imbracature e macchinari di sollevamento coinvolti.

 

(immagine di archivio, credits: Luqa Local Council)
Tags: casa di curaSt. Vincent De PaulTribunale
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

“Targhe Y”, salta la protesta. Raggiunta l’intesa tra associazione di settore e autorità

Prossimo articolo

Inaugurato il nuovo impianto sportivo dei Qala Saints

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco
Giudiziaria

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura
Giudiziaria

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
Giudiziaria

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.