• Ultime
  • Più lette
Valletta - occupazione - tavolini

Residenti e attivisti scendono in piazza a Valletta contro l’occupazione selvaggia degli spazi pubblici

19 Settembre 2024
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 1 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Residenti e attivisti scendono in piazza a Valletta contro l’occupazione selvaggia degli spazi pubblici

La protesta, in programma per domenica 22 settembre, chiede che sia posto un freno alla "anarchia" di tavoli e sedie che soffocano strade, piazze e aree pubbliche

di Stefano Andrea Pozzo
19 Settembre 2024
in News
Tempo di lettura:4 mins read
0

Attivisti e gruppi di residenti di Valletta (e non solo) si sono uniti per una protesta indetta proprio nella capitale all’ora di pranzo, domenica prossima, per chiedere ancora una volta che sia posto un freno alla “anarchia” di tavoli, sedie e strutture commerciali che ormai costantemente invadono strade, marciapiedi, piazze e spiagge creando disagi. Come quanto successo poche settimane fa quando un’ambulanza è rimasta bloccata lungo Triq Santa Lucija proprio per via dell’occupazione della strada.

La manifestazione, organizzata da Moviment Graffitti insieme a diverse associazioni di residenti, ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e chiedere azioni concrete da parte del governo che aveva promesso di intervenire sulla situazione, oltre che per prevenire ulteriore degrado degli spazi pubblici.

Il corteo, che partirà alle 12:15 da Merchants Street vicino al museo MUZA, attraverserà le strade della capitale per mostrare come Valletta stia diventando ogni giorno di più un vero e proprio «percorso ad ostacoli». Secondo i residenti, le vie storiche della città, che dovrebbero essere accessibili e sicure per tutti, vengono invece soffocate da un numero crescente di strutture commerciali che rendono il passaggio difficile, se non impossibile, ai genitori con passeggini o agli individui con problemi di mobilità.

«Nonostante le promesse del governo di limitare l’eccessiva invasione degli spazi pubblici da parte delle attività commerciali e di ripristinare l’accesso per i cittadini, non abbiamo ancora visto alcun intervento concreto», ha dichiarato Moviment Graffitti.

La situazione, denunciano gli attivisti, sta peggiorando la qualità della vita, soprattutto nelle zone più colpite come Sliema, Marsascala, Mellieha e St. Paul’s Bay, dove i residenti si trovano a dover combattere quotidianamente contro le attività che cannibalizzano illegalmente i marciapiedi.

Le autorità, seppur consapevoli del problema, sembrano ignorare le richieste d’intervento, nonostante le numerose sollecitazioni e l’appello per una legislazione più severa e per una maggiore trasparenza nel rilascio dei permessi.

La protesta di domenica 22 settembre rientra nella campagna “Il-Bankini taċ-Ċittadini“, lanciata cinque mesi fa per contrastare questa invasione selvaggia del suolo pubblico e che ha dato vita a numerose proteste negli ultimi mesi. «Questo degrado sfrenato sta distruggendo la vivibilità delle nostre città. Vogliamo che le autorità finalmente ascoltino le nostre richieste e proteggano gli spazi pubblici per tutti», conclude la Ong tra le note del comunicato.

La manifestazione è organizzata da Moviment Graffitti, Sliema Residents Association, Residenti Beltin, Marsaskala Residents Network, Azzjoni Tuna Artna Lura, Residenti Mellihin, Residenti San Pawl il-Bahar and Marsaxlokk Heritage Group.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Moviment Graffitti (@movimentgraffitti)

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: Il-bankini taċ-ċittadiniMoviment GraffittiOccupazione abusivatavoli e sedieValletta
Condividi12Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: due ricoverati

Prossimo articolo

Campagna antirazzismo bersagliata da commenti razzisti

Articoli correlati

Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto
News

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.