• Ultime
  • Più lette
cover articolo

La Planning Authority approva la riqualificazione delle caserme britanniche a Fort Chambray: esplode le polemica

12 Dicembre 2024
Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

28 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

«Chi arriva deve adattarsi»: arriva l’obbligo del corso preliminare per gli “aspiranti” lavoratori stranieri

28 Novembre 2025
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 28 Novembre
9 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La Planning Authority approva la riqualificazione delle caserme britanniche a Fort Chambray: esplode le polemica

Lo storico sito, parte del patrimonio culturale del Paese, dovrà far spazio a un aparthotel a cinque stelle più oltre cento unità residenziali

di Redazione
12 Dicembre 2024
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Planning Authority ha approvato la demolizione e la riqualificazione delle caserme britanniche a Fort Chambray, in linea con il permesso preliminare concesso nel 2012. Una decisione che non è stata esente da critiche, soprattutto da parte delle Ong che da anni si battono per la salvaguardia dello storico Forte.

La fase finale del progetto include la costruzione di un aparthotel a cinque stelle con 64 camere e 50 appartamenti, il restauro di edifici storici come Dar it-Tabib, il panificio navale, le caserme dei cavalieri e l’area Polverista, integrati nelle strutture ricettive, e la creazione di quattro zone distinte con 105 unità residenziali «di alta qualità».

Le opere prevedono anche modifiche ai parcheggi sotterranei e la ricollocazione della facciata delle caserme britanniche in un’altra area del Forte. Quest’ultima decisione, dopo un intenso dibattito, è stata considerata un compromesso accettabile per migliorare la pianificazione interna e ridurre l’impatto visivo fronte mare.

 

1 of 3
- +

Moviment Graffitti ha condannato aspramente l’approvazione del progetto, definendo la decisione una «farsa tragicomica». Secondo l’Ong, durante il processo decisionale che ha esaminato due ricorsi, la priorità è stata data al progetto di sviluppo del 2023 senza prima decidere sulla demolizione delle caserme britanniche, un passaggio che avrebbe reso il progetto attuale impraticabile.

«Questa è stata una mossa del tutto assurda! L’applicazione per lo sviluppo del Forte non avrebbe mai potuto essere messa ai voti prima di decidere cosa sarebbe successo alle caserme (..). È evidente che le decisioni importanti erano già state prese dietro le quinte» hanno affermato gli attivisti, esprimendo inoltre delusione per il supporto di tre membri del Consiglio di Gozo, Emanuel Camilleri, Charles Hili e Marica Borg, verso quella che hanno definito «la distruzione del patrimonio culturale dell’isola».

Promettendo di proseguire la lotta per salvaguardare il patrimonio storico, Moviment Graffitti ha ricordato che «tutto ciò è stato fatto con la complicità al tempo stesso del governo e dell’opposizione».

credits: Facebook / Moviment Graffitti

Mentre la Planning Authority ha sottolineato che il progetto rappresenta un equilibrio tra progresso e conservazione del patrimonio storico, le critiche sollevano interrogativi sull’effettiva tutela e sull’impatto a lungo termine dello sviluppo edilizio sull’identità culturale di Gozo.

«Da anni denunciamo costantemente le numerose aberrazioni compiute su questo sito, mentre amministrazioni successive hanno commesso un errore grave dopo l’altro» hanno affermato gli attivisti di Wirt Ghawdex che, insieme ad altre Ong come Moviment Graffitti e Din L-Art Helwa – Ghawdex si oppongono ai progetti di sviluppo.

«Il Consiglio di pianificazione, in modo disgustoso, ha votato a favore della proposta (cinque voti contro due), che porterà alla demolizione delle storiche caserme britanniche. Un’altra decisione riprovevole è stata quella del Consiglio locale di Ghajnsielem, che ha sostenuto le domande di sviluppo» ha aggiunto l’organizzazione, concludendo con una frase perentoria: «La storia giudicherà il resto per aver assistito alla distruzione del nostro patrimonio».

 

(cover photo credits: Facebook / Din L-Art Helwa – Ghawdex)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: fort chambrayPlanning Authority
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Lite tra vicini a Marsaxlokk sfocia in violenza: uomo accusato di tentato omicidio

Prossimo articolo

Il cassone contro il quale si è schiantato un motociclista a St. Paul’s Bay non aveva le autorizzazioni

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.