• Ultime
  • Più lette

Cadavere fatto a pezzi trovato in una valigia a Sliema: 43enne colombiano in custodia cautelare

14 Dicembre 2024
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cadavere fatto a pezzi trovato in una valigia a Sliema: 43enne colombiano in custodia cautelare

Il sospettato numero uno non è però stato incriminato per l’accusa di omicidio, almeno per il momento

di Redazione
14 Dicembre 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Misure cautelari in carcere per Andres Leonardo Gamboa Duran, un cittadino colombiano di 43 anni arrestato con l’accusa di aver fatto a pezzi un cadavere, occultato i suoi resti in una valigia e poi abbandonato il macabro fardello in mare lungo la costa di Sliema, dove è stato ritrovato lunedì 9 dicembre.

L’arresto è avvenuto all’interno di un’abitazione a Msida, dopo una caccia all’uomo durata tre giorni che ha interessato tutto il territorio nazionale.

Secondo quanto riferito in tribunale dall’ispettore di polizia a capo del caso, la valigia è stata inizialmente rintracciata in mare da due ragazzini a bordo di un pedalò e, una volta portata a riva, è stata aperta da due cittadini stranieri che hanno subito contattato le forze dell’ordine dopo aver scoperto che al suo interno vi erano celati dei resti umani.

La polizia ha confermato che si trattava di un uomo con indosso solo un pannolino per adulti, al quale erano stati tagliati mani e piedi, riposti in sacchetti di plastica all’interno del bagaglio. Le indagini hanno inoltre rivelato che nello stomaco della vittima erano presenti 101 ovuli di cocaina, suggerendo che potesse essere un corriere della droga.

Per questo, inizialmente, si pensava che il decesso fosse stato causato da un’overdose provocata dall’apertura accidentale di uno o più degli ovuli, salvo poi farsi strada la pista della morte per asfissia, dopo i referti degli esami autoptici.

Grazie all’etichetta ancora presente sulla valigia, gli investigatori sono riusciti a risalire al negozio di San Gwann dove era stata acquistata e, attraverso le immagini delle telecamere di sicurezza, è stato identificato l’acquirente: un individuo che, oltre alla valigia, aveva comprato lì anche un’ascia.

Dopo tre giorni di caccia all’uomo, la polizia ha rintracciato Duran in un appartamento a Msida, dove è stato arrestato insieme a un portoghese di 39 anni, trovato in possesso di strumenti legati al traffico di droga. Durante una perquisizione in un’altra proprietà collegata al sospetto, è stata trovata l’ascia utilizzata per lo smembramento del corpo.

Comparso sabato in tribunale, Duran, assistito da un interprete, si è dichiarato non colpevole di traffico di droga, riciclaggio di denaro, occultamento di cadavere, associazione a delinquere e inquinamento delle prove.

Non è stato accusato di omicidio, almeno per il momento, poiché l’autopsia ha suggerito che la vittima fosse già deceduta prima che i suoi resti fossero fatti a pezzi. Almeno questo è ciò che ha riferito questa mattina la polizia nel corso di una conferenza stampa.

Gli investigatori sospettano che anche l’uomo sia originario della Colombia, e che fosse presumibilmente legato a una rete internazionale di traffico di droga.

Durante l’udienza, il magistrato ha accolto la richiesta della polizia di congelare i beni del 43enne per il quale non è stata presentata alcuna richiesta di libertà su cauzione. L’uomo rimarrà quindi in custodia cautelare in carcere attesa che sul caso proseguano le indagini.

 

(immagine di archivio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Andres Leonardo Gamboa DurancadavereIn evidenzaSliematraffico di drogaTribunalevaligia
Condividi40Tweet25InviaCondividi7
Articolo precedente

Trentacinquenne fugge dalla finestra della stazione di polizia di Zejtun ferendo un agente

Prossimo articolo

Cinquant’anni di Repubblica: Malta celebra il suo popolo con “La Storia, Noi”

Articoli correlati

Giudiziaria

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia
Giudiziaria

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
abusi su minore
Giudiziaria

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema
Giudiziaria

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.