• Ultime
  • Più lette

Repubblika condanna le dichiarazioni al vetriolo del Primo Ministro: «Abela fermi l’assalto alla società civile»

21 Gennaio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

26 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 1 Luglio
33 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Repubblika condanna le dichiarazioni al vetriolo del Primo Ministro: «Abela fermi l’assalto alla società civile»

Democrazia a rischio? Ong accusa i recenti commenti del Premier contro «il blog di notizie false» e chiede trasparenza sulla riforma delle inchieste tanto cara ad Abela

di Redazione
21 Gennaio 2025
in Attualità, Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Repubblika ha rivolto un appello diretto al Primo Ministro Robert Abela, chiedendogli di interrompere quella che ha definito una «campagna di assalto contro la società civile» e di rispettare i principi fondamentali di democrazia e libertà di espressione.

La Ong ha condannato le recenti dichiarazioni di Abela, in cui ha definito il portale d’informazione The Shift News una «forza oscura» e un «blog di notizie false», in cui «il 90% di ciò che si dice non è veritiero». Secondo gli attivisti della società civile, queste accuse sono «deliberatamente false» e mirano a screditare il giornalismo indipendente che si concentra sulla denuncia della corruzione nella pubblica amministrazione.

«Quando queste affermazioni provengono dal Primo Ministro, non si tratta semplicemente di diffamazione, ma di un atto di oppressione, minacce e censura», ha dichiarato Repubblika, sottolineando che tali attacchi minano la fiducia nelle istituzioni e rappresentano una minaccia diretta alla libertà di stampa, che è un pilastro essenziale della democrazia.

Critiche anche ad altre esternazioni del Premier Abela, secondo cui le richieste per l’avvio di inchieste da parte della magistratura su segnalazione di cittadini privati rappresenterebbero un «abuso» o una «inquisizione». L’Ong ha sottolineato che queste affermazioni sono infondate e che il sistema giuridico maltese offre ampie garanzie agli accusati, spesso anche superiori rispetto ad altri Paesi in cui vige la democrazia.

Secondo Repubblika, Abela sta cercando di screditare il processo giudiziario solo perché molte inchieste sono state avviate sulla base di prove pubblicate dai giornalisti. «La storia recente di Malta dimostra che senza il lavoro dei giornalisti, molte prove di corruzione, come quelle emerse dai Panama Papers, sarebbero rimaste nascoste», ha dichiarato l’organizzazione, sottolineando che «le sole indagini dei giornalisti non bastano a condannare qualcuno, ma laddove siano sufficienti a giustificare un’indagine da parte delle istituzioni statali, lo Stato deve indagarli».

Un’altra preoccupazione sollevata da Repubblika riguarda i piani del governo di modificare le leggi sulle inchieste della magistratura senza un adeguato processo di consultazione pubblica. L’Ong ha accusato il governo di agire in segretezza e ha chiesto che qualsiasi cambiamento legislativo venga prima sottoposto a un dialogo aperto con la società civile, come richiesto anche dalla Commissione Europea.

«La partecipazione della società civile è essenziale in una democrazia», ha affermato Repubblika, aggiungendo che il governo dovrebbe pubblicare un Libro Bianco sui cambiamenti proposti e ascoltare le opinioni dei cittadini prima di presentare il progetto di legge in Parlamento, «soprattutto perché lo stesso governo propone di indebolire un diritto che oggi hanno i cittadini onesti», conclude la Ong nel comunicato stampa diffuso in un momento di crescente tensione politica e sociale in cui, alla luce dei recenti fatti, si chiede sempre più trasparenza e responsabilità da parte delle istituzioni pubbliche.

 

(immagine di archivio, credits: DOI / Clifton Fenech)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: inchiestaRepubblikaRobert Abela
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Passeggia con il cane e finisce in ospedale: sotto accusa sospetto bracconiere

Prossimo articolo

Sicurezza al volante, più della metà degli alcol test effettuati nel 2024 è risultata positiva

Articoli correlati

cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese
Attualità

Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

26 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.