• Ultime
  • Più lette
Teneva illegalmente un leopardo “domestico” a Zebbug, multa per il 33enne indisciplinato

Nuove regole per i proprietari di animali pericolosi: multe salate fino al carcere per i trasgressori

18 Febbraio 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 15 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nuove regole per i proprietari di animali pericolosi: multe salate fino al carcere per i trasgressori

L'obiettivo è quello di migliorare il benessere degli animali e garantire la sicurezza pubblica, dopo le «diverse segnalazioni» pervenute alle autorità

di Redazione
18 Febbraio 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

A partire da lunedì 17 febbraio, i proprietari di animali pericolosi avranno 90 giorni di tempo per registrarli secondo le nuove disposizioni della Legge Sussidiaria 439.19. Al termine di questo periodo, chiunque verrà trovato in violazione delle norme sarà soggetto a sanzioni che prevedono multe salate e persino pene detentive.

Le nuove regole annunciate dal Ministero dell’Agricoltura, della Pesca e dei Diritti degli Animali prevedono inoltre l’obbligo di sterilizzazione per tutti gli animali pericolosi entro sei mesi dalla data in cui vengono registrati, salvo specifiche esenzioni. I proprietari dovranno anche presentare un certificato di competenza per dimostrare la loro capacità nel prendersi cura dei suddetti animali in modo responsabile e garantire il rispetto degli standard per preservare sia il loro benessere che la sicurezza pubblica.

Le autorità hanno fatto sapere che potranno rigettare le richieste qualora le condizioni di detenzione risultassero inadeguate e i criteri sopra citati venissero meno, mentre invece i proprietari ritenuti idonei verranno iscritti nel registro nazionale degli animali pericolosi.

Le sanzioni previste per chi non rispetta queste normative sono particolarmente severe, con multe che vanno dagli 8.000 ai 15.000 euro per ogni animale non registrato, mentre in caso di condanna le multe possono variare dai 2.000 ai 65.000 euro, con la possibilità di una pena detentiva fino a tre anni e sanzioni più pesanti per i recidivi. Inoltre, gli animali detenuti illegalmente potranno essere sequestrati dalle autorità.

Il Ministero ha sottolineato la volontà di rafforzare le normative sulla detenzione degli animali pericolosi a seguito delle «diverse segnalazioni» pervenute dal 2016, ovvero da quando è entrata in vigore la suddetta legge, che hanno sollevato preoccupazioni circa il benessere degli animali e la sicurezza pubblica.

Le modifiche sono frutto dei diversi incontri con attivisti animalisti e 25 Ong che hanno sollecitato misure più rigorose per contrastare l’allevamento illegale di animali pericolosi, la riproduzione delle specie e garantire condizioni di detenzione adeguate.

I proprietari che devono registrare i propri animali dovranno inviare la loro domanda al direttore del Dipartimento di Regolamentazione Veterinaria, presso la Sezione per la Protezione degli Animali a Triq il-Biccerija, Albert Town, Marsa (MRS 1123). Per fissare un appuntamento o richiedere chiarimenti è possibile contattare i numeri 205326292 e 20532625 o inviare un’email a [email protected]

(immagine di repertorio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: animali pericolosibenessere degli animali
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Spaccio di eroina a Pietà, in manette due sospettati

Prossimo articolo

Lascia l’anziana madre immersa nella vasca da bagno con acqua gelida per quattordici ore: arrestato

Articoli correlati

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante
Attualità

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno
Attualità

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.