• Ultime
  • Più lette
jean claude micallef

Bufera AIMS: Jean Claude Micallef lascia la guida dell’autorità tra accuse e polemiche

5 Marzo 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

26 Giugno 2025
Alcol, avviata consultazione pubblica su nuova strategia nazionale. Falzon: «Necessario cambiamento culturale»

Alcol, avviata consultazione pubblica su nuova strategia nazionale. Falzon: «Necessario cambiamento culturale»

25 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 1 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bufera AIMS: Jean Claude Micallef lascia la guida dell’autorità tra accuse e polemiche

«Contro di me una campagna sistematica mirata a screditarmi», si sfoga sui social l’ormai ex Ceo dell’autorità per l’integrità nello sport

di Redazione
5 Marzo 2025
in Attualità, Sport
Tempo di lettura:2 mins read
0

Jean Claude Micallef ha rassegnato le dimissioni da amministratore delegato dell’Authority for Integrity in Maltese Sport (AIMS), appena tre mesi dopo la sua nomina. La decisione arriva dopo settimane di tensioni interne, polemiche e accuse reciproche, culminate con il caso della presunta assunzione di Jermain Brincat, ex calciatore radiato a vita per combine.

Micallef ha motivato le sue dimissioni menzionando una campagna sistematica messa in atto per screditarlo, sostenendo di essere stato bersaglio di attacchi infondati e manovre orchestrate fin dall’inizio del suo incarico. Ha inoltre accusato il presidente dell’AIMS, il giudice emerito Antonio Mizzi, di aver cercato di ostacolare la sua nomina sin dal principio, «sottoponendomi a un interrogatorio sulla mia vita personale e offrendomi un contratto di lavoro con uno stipendio inferiore a quello di un Ceo, per scoraggiarmi dall’accettare l’offerta».

Le dimissioni di Micallef, ex parlamentare laburista, sono arrivate subito dopo il rifiuto del ministro dello Sport, Clifton Grima, di accettare le dimissioni dello stesso Mizzi e del segretario dell’autorità, Frank Camilleri, creando una situazione di impasse istituzionale che ha spinto l’ormai ex Ceo a lasciare l’incarico con effetto immediato, dati i rapporti a quanto pare insanabili tra i vertici.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata proprio la vicenda Brincat, l’ex calciatore radiato e condannato per aver tentato di corrompere un altro giocatore, che secondo fonti locali sarebbe stato assunto dall’Autorità sotto la guida di Micallef. Quest’ultimo, però, ha negato qualsiasi coinvolgimento diretto nella firma del contratto, parlando di una richiesta di preventivi avviata da un altro dirigente dell’AIMS in precedenza vicino alla segreteria del ministro Grima, Ryan Borg, ma senza che lui abbia mai dato alcuna approvazione formale.

L’ex Ceo ha anche accusato un dipendente dell’autorità di aver condiviso documenti riservati con la stampa con l’intento di danneggiare la sua figura. Ha sostenuto che il contratto di Brincat sia stato fotografato di nascosto e manipolato per far sembrare che fosse «autentico e completo», puntando il dito contro il Times of Malta che ha ricevuto i suddetti documenti e lanciato lo scoop.

Nella sua lettera di dimissioni, indirizzata al Primo Ministro Robert Abela e pubblicata via social, Micallef ha ringraziato dipendenti, atleti e associazioni sportive che lo hanno sostenuto in questo breve percorso, elencando inoltre una serie di risultati raggiunti nei pochi mesi alla guida dell’AIMS, tra cui la creazione di una procedura di registrazione semplificata a vantaggio dei vari club ed il record dei test antidoping.

Ha concluso il suo messaggio con parole di rammarico senza dimenticare la frecciatina ai suoi detrattori: «Ho dato tutto me stesso per migliorare l’integrità dello sport a Malta. Ma ho anche principi e dignità che niente e nessuno può calpestare». Ha infine aggiunto che si impegnerà nel «continuare ad essere a disposizione della comunità sportiva maltese, come lo sono sempre stato».

(photo credits: Facebook)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: AIMSAuthority for Integrity in Maltese SportJean Claude Micallef
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Addio a Bruno Pizzul: si spegne a 86anni la storica voce della Nazionale di calcio italiana

Prossimo articolo

Blitz all’alba nell’appartamento sbagliato, parla la donna traumatizzata che ha fatto causa alla polizia e allo Stato

Articoli correlati

cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese
Attualità

Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

26 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.