• Ultime
  • Più lette
Partita di calcio Malta-Italia: scatta l’allarme biglietti falsi

Anche Malta avrà ora gli steward “qualificati” per garantire la sicurezza negli stadi

9 Marzo 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

26 Agosto 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà

Tenta l’acquisto di una bottiglia di vodka con soldi falsi: condannato giovane italiano

25 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025
Escursionisti tratti in salvo dalla Protezione Civile a Wied Babu

Escursionisti tratti in salvo dalla Protezione Civile a Wied Babu

24 Agosto 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Non risponde al telefono, esplode la furia di un uomo sulla compagna: botte e minacce con un coltello

24 Agosto 2025
Incendio nella notte in un hotel a Sliema: paura ma nessun ferito

Incendio nella notte in un hotel a Sliema: paura ma nessun ferito

23 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Scontro tra auto e moto a Birkirkara, gravemente ferito un 57enne

Scontro tra auto e moto a Birkirkara, gravemente ferito un 57enne

22 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 26 Agosto
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Anche Malta avrà ora gli steward “qualificati” per garantire la sicurezza negli stadi

Tolleranza zero e sanzioni più salate per chi commette violenza, fino al divieto di accedere agli impianti sportivi per un determinato periodo di tempo

di Redazione
9 Marzo 2025
in Attualità, Sport
Tempo di lettura:2 mins read
0

Novità in tema di sicurezza durante eventi sportivi: per la prima volta, anche Malta si avvarrà di “security steward” qualificati e regolamentati, incaricati di supportare la Polizia nella gestione della sicurezza durante le manifestazioni sportive. Questa riforma, introdotta dal governo con una nuova legge presentata in Parlamento, mira a modernizzare il sistema di sicurezza degli impianti sportivi, allineandosi alle procedure da tempo in vigore in molti Paesi europei.

Gli steward avranno il compito di presidiare gli accessi degli impianti sportivi, utilizzando dispositivi elettronici per individuare oggetti pericolosi o vietati, monitorando inoltre potenziali rischi per la sicurezza e collaborando con le forze dell’ordine in caso di necessità.

Per ottenere la licenza, gli aspiranti “security steward” dovranno completare un corso di formazione riconosciuto dall’Autorità per l’Integrità nello Sport Maltese (AIMS) e approvato dalla Polizia. Inoltre, il Corpo di Polizia sarà responsabile del rilascio delle licenze, sia per gli steward che per le agenzie che forniranno il servizio, garantendo standard elevati nella selezione e nella formazione del personale.

La riforma prevede anche l’inasprimento delle misure volte a contrastare la violenza e i comportamenti scorretti negli impianti sportivi, con multe più salate – tra 500 e 5.000 euro – per chi commette reato fino al divieto di accesso agli eventi sportivi per periodi che variano da sei mesi a cinque anni per gli autori di episodi di violenza, incitamento all’odio o altre infrazioni legate all’ordine pubblico.

In occasione di un incontro con la Malta Football Association (MFA), il ministro dell’Interno Byron Camilleri ha sottolineato che questa riforma migliorerà la sicurezza negli impianti sportivi e, al contempo, consentirà alla Polizia di focalizzarsi sulle sue funzioni “principali”, ovvero la prevenzione del crimine e il mantenimento dell’ordine pubblico.

credits: DOI

Anche il ministro dello Sport Clifton Grima ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa: «L’introduzione di steward professionisti nei nostri stadi migliorerà l’esperienza sportiva, rendendola più sicura per tifosi e giocatori. Questo progetto fa parte di una strategia più ampia per modernizzare le infrastrutture e la gestione dello sport a Malta».

Dal canto suo, il Commissario di Polizia Angelo Gafà ha espresso soddisfazione per la riforma, sottolineando che l’adozione di modelli di sicurezza già sperimentati a livello internazionale aiuterà a migliorare il controllo degli eventi sportivi senza sovraccaricare le forze dell’ordine.

Infine, il Presidente della Malta Football Association, Bjorn Vassallo, ha affermato che «questa legge allinea Malta agli standard europei e alle regolamentazioni UEFA per lo svolgimento delle partite di calcio sia a livello nazionale che internazionale», e che «la collaborazione con la Polizia e il governo è stata fondamentale per raggiungere questo traguardo».

(in copertina, immagine di archivio, credits: Malta Football Association)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: mfasecurity stewardSicurezzastadiosteward
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Scacco al narcotraffico internazionale: cinque arresti tra Pietà e Gzira

Prossimo articolo

La caserma dei pompieri di Xemxija “rinasce” grazie al restyling da 1,2 milioni di euro

Articoli correlati

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti
Attualità

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic
Attualità

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione
Personaggi e Storie

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

di Vincenzo Palazzo Bloise
25 Agosto 2025
0

La conquista del Regno delle Due Sicilie da parte delle truppe di Carlo di Borbone nel 1734 segnò un periodo...

Leggi di piùDetails
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.