• Ultime
  • Più lette
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025: al voto anche gli italiani all’estero

Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025: al voto anche gli italiani all’estero

8 Aprile 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 30 Agosto
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025: al voto anche gli italiani all’estero

Cinque i quesiti sulla cittadinanza e sul lavoro. Le modalità di voto per i residenti fuori dall’Italia

di Redazione
8 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura:3 mins read
0

Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31 marzo 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 75, sono stati indetti cinque referendum popolari abrogativi che si svolgeranno domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Le consultazioni sono previste ai sensi dell’articolo 75 della Costituzione e toccheranno temi cruciali in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I cinque quesiti referendari

Gli elettori saranno chiamati a esprimersi sull’abrogazione (totale o parziale) delle seguenti norme:

  • Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana.
  • Contratto di lavoro a tutele crescenti – disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione.
  • Piccole imprese – licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale.
  • Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi.
  • Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione. 

Come votano gli italiani all’estero?

I cittadini italiani iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) riceveranno automaticamente per posta il plico elettorale all’indirizzo registrato presso l’Ufficio consolare.

In Italia si andrà alle urne domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 ma gli elettori all’estero voteranno in anticipo, per corrispondenza. Per questo motivo, i cittadini sono invitati a controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso l’Ufficio consolare competente, utilizzando preferibilmente il portale online dei servizi consolari Fast It.

Le spedizioni dei plichi sono previste entro il 21 maggio 2025. Se, però, entro il 25 maggio l’elettore non avrà ancora ricevuto il materiale per votare, potrà richiedere un duplicato al proprio Ufficio consolare.

Italiani temporaneamente all’estero

Anche gli italiani temporaneamente all’estero per almeno tre mesi esclusivamente per lavoro, studio o cure mediche, e i loro familiari conviventi, potranno votare per corrispondenza, ma devono fare richiesta al proprio Comune italiano di residenza entro il 7 maggio 2025.

Opzione per votare in Italia

Gli iscritti all’AIRE possono inoltre scegliere di votare in Italia presso il proprio Comune di iscrizione elettorale. In tal caso, dovranno comunicare per iscritto la propria scelta al Consolato entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni, ovvero entro il 10 aprile 2025.

La comunicazione può essere scritta su della semplice carta oppure utilizzando l’apposito modulo disponibile online a questo link e, per essere valida, deve contenere nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, firma dell’elettore, copia di un documento di identità valido del dichiarante.

Il modulo può essere consegnato a mano presso l’Ufficio Consolare a Floriana, 5 Vilhena Street (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12:30), spedito tramite posta a Embassy of Italy – P.O. Box 514 – Valletta VLT 1000, trasmesso via e-mail all’indirizzo [email protected] oppure via PEC all’indirizzo [email protected]

Le richieste pervenute oltre i termini sopra elencati non saranno considerate valide. La scelta di votare in Italia può essere revocata entro lo stesso termine con una nuova comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro la stessa data prevista per l’esercizio dell’opzione.

Il voto è un diritto costituzionale e per legge non sono previsti rimborsi per le spese di viaggio sostenute, ma solo agevolazioni tariffarie sul territorio italiano per chi rientra per votare. Per ulteriori chiarimenti e informazioni, consultare il sito web e la pagina Facebook dell’Ambasciata d’Italia a Valletta oppure contattare l’Ufficio consolare.


Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Ambasciata d'Italia a MaltaIn evidenzaItaliani a Maltareferendum abrogativivoto
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Torna libero lo chef indagato per il maxi sequestro di cocaina al Malta Freeport

Prossimo articolo

Innovativa, indipendente e con meno cemento: Governo presenta la “visione” di Malta per i prossimi 25 anni

Articoli correlati

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto
News

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025
Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche
News

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.