• Ultime
  • Più lette
Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025

St. Julian’s, quarantenne gravemente ferito dopo la caduta in un locale

12 Settembre 2025
free gym malta

Palestra gratis per 6 mesi, ma solo per i maltesi!

12 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente a Msida, motociclista gravemente ferito

11 Settembre 2025
Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

11 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Undici anni di carcere per il giovane uomo che violentò l’ex compiendo un “rituale”

11 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in un hotel a Mellieha: ad uccidere la vittima non sono state le botte

11 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 13 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

Il governo reagisce alla sentenza della CGUE promettendo una riforma, mentre l'opposizione chiede di cessare definitivamente la pratica

di Stefano Andrea Pozzo
29 Aprile 2025
in Unione Europea
Tempo di lettura:3 mins read
0

«La cittadinanza UE non è in vendita». Con queste parole, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha bocciato il programma dei “passaporti d’oro” di Malta, dichiarandolo incompatibile con il diritto comunitario. Secondo le toghe di Lussemburgo, infatti, la concessione della cittadinanza in cambio di investimenti finanziari, senza un reale legame con il Paese, mina la fiducia reciproca tra gli Stati membri e viola i principi fondamentali dell’Unione.

Il programma, lanciato dal governo laburista nel 2014, consente ai cittadini extracomunitari di ottenere la cittadinanza maltese, e con essa quella europea, attraverso investimenti immobiliari, donazioni e l’acquisto di obbligazioni, senza la necessità di una reale residenza o integrazione nel tessuto sociale dell’isola.

La Corte ha ribadito che, sebbene la definizione dei criteri di cittadinanza spetti ai singoli Stati membri, questa deve avvenire nel rispetto delle norme UE, soprattutto laddove incida sui diritti derivanti dallo status di cittadino europeo.

Immediata la reazione del governo, affidata a un post su Facebook di Robert Abela che rivendica lo schema, «creato per far sì che il popolo maltese e gozitano ne tragga beneficio». Secondo il Premier, infatti, il programma avrebbe permesso di raccogliere quasi un miliardo e mezzo di euro investiti in settori cruciali come la sanità, sussidi ai più bisognosi e l’economia in generale. Abela ha infine puntato il dito contro chi «ha cospirato contro il Paese in cambio di incarichi», sottolineando che il governo, pur rispettando la decisione della Corte UE, lavorerà «immediatamente» a un nuovo quadro normativo in linea col diktat eurostellato.

Sull’argomento è intervenuto anche il principale artefice del programma, l’ex Primo Ministro Joseph Muscat, che sempre sui social ha difeso il programma descrivendolo come «la migliore vendita di passaporti al mondo», e ha liquidato la sentenza come una decisione «puramente politica».

Di segno opposto la reazione di Bernard Grech, leader del Partito Nazionalista, che ha chiesto la cancellazione definitiva del sistema, denunciando i danni causati all’immagine internazionale del Paese: «il nostro passaporto ha un valore, non un prezzo».

“Si tutela così l’integrità dei valori europei e del quadro giuridico comune”, chiosa la sentenza della Corte, definitiva e vincolante, che impone ora al governo maltese di cessare immediatamente il programma.

(immagine di repertorio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: CittadinanzaCorte di Giustizia dell'Unione EuropeaIn evidenzapassaporti d'oro
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Maltempo sorprende Gozo: fulmini colpiscono due chiese a Xewkija e Victoria

Prossimo articolo

Comino, solo su prenotazione: dal 1° maggio accessi contingentati alla Blue Lagoon

Articoli correlati

Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
bandiera europea
Unione Europea

Malta tra i Paesi Ue in cui lo stato di diritto è “stagnante”

20 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.