• Ultime
  • Più lette
polli volatili

Scoperto focolaio della malattia di Newcastle tra i volatili a Malta: scattano misure di contenimento

25 Maggio 2025
Presentata la mappa digitale che mostra l’evoluzione di Malta dal 1896 al 1927

Presentata la mappa digitale che mostra l’evoluzione di Malta dal 1896 al 1927

24 Maggio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025
Comino, ampliate le aree riservate alla balneazione per chi visita la Blue Lagoon

Comino, ampliate le aree riservate alla balneazione per chi visita la Blue Lagoon

24 Maggio 2025
cocaina rosa

Blitz antidroga, cinque arresti tra Msida e aeroporto. Sequestrate sostanze per migliaia di euro

24 Maggio 2025

Incidente stradale a Marsa: 37enne gravemente ferito

24 Maggio 2025
mount carmel

Professore chiede la chiusura di un reparto del Mount Carmel: «Condizioni disumane, prive di dignità»

24 Maggio 2025
malta international airport

«Ho una bomba in valigia», scatta l’allarme in aeroporto ma era uno scherzo

24 Maggio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Rimane chiuso fuori casa e tenta di rientrare ma precipita nel cavedio: è grave

24 Maggio 2025
Malta scommette sull’Intelligenza Artificiale: 4 milioni di euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

Malta scommette sull’Intelligenza Artificiale: 4 milioni di euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

23 Maggio 2025
Damiano David

Isle of MTV 2025: Damiano David (senza i Maneskin) tra i protagonisti sul palco insieme ad Alok

23 Maggio 2025
Riciclaggio di denaro, in manette “Lilu King” imprenditore di Paceville

Lilu King torna dietro le sbarre: revocata la libertà su cauzione dopo il ricorso della Procura

23 Maggio 2025
sisma - terremoto

Terremoto di magnitudo 6.1 nelle Cicladi: scossa avvertita anche a Malta

22 Maggio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 25 Maggio
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scoperto focolaio della malattia di Newcastle tra i volatili a Malta: scattano misure di contenimento

Le autorità rassicurano: la trasmissione all’uomo è molto rara e i protocolli per contenere il contagio sono già in atto

di Redazione
25 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

È stato confermato in queste ore un focolaio della malattia di Newcastle (Newcastle disease) all’interno di una popolazione di uccelli a Malta. La notizia è giunta attraverso una nota ufficiale del Ministero dell’Agricoltura, della Pesca e dei Diritti degli animali, che ha annunciato l’entrata in vigore immediata di un pacchetto di misure sanitarie restrittive per contenere e debellare il virus.

La malattia di Newcastle, chiamata anche pseudopeste aviaria, è una patologia infettiva che colpisce esclusivamente gli uccelli, in particolare il pollame, e può causare gravi sintomi tra cui tremori, difficoltà respiratorie, paralisi e mortalità elevata.

Secondo le autorità veterinarie, la trasmissione all’uomo è estremamente rara e, qualora dovesse verificarsi, comporterebbe soltanto lievi effetti come irritazione agli occhi o sintomi simil-influenzali facilmente curabili. Non esistono evidenze scientifiche che dimostrino il contagio da persona a persona.

Nel frattempo, gli esperti stanno implementando rigorosi controlli, protocolli di disinfezione e sorveglianza continua sugli allevamenti e sulle aree potenzialmente a rischio. L’obiettivo è circoscrivere rapidamente il focolaio e impedire la diffusione del virus nel resto dell’arcipelago. «Le autorità veterinarie – si legge nel comunicato – sono fiduciose che le misure adottate possano controllare efficacemente la situazione».

Nel frattempo, i cittadini sono stati invitati a seguire scrupolosamente le linee guida igienico-sanitarie, tra cui il lavaggio delle mani dopo il contatto con volatili o animali da cortile, e a seguire tutte le indicazioni locali sulla manipolazione o il commercio dei volatili.

«Affidatevi solo a comunicazioni ufficiali», ribadiscono le autorità, «e non contribuire alla diffusione di informazioni non verificate». Infine, il Ministero non ha escluso eventuali ulteriori aggiornamenti sul caso.

(immagine di repertorio) 

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: In evidenzamalattia di NewcastleNewcastle diseasepollipseudopeste aviaria
Condividi18Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Presentata la mappa digitale che mostra l’evoluzione di Malta dal 1896 al 1927

Articoli correlati

sisma - terremoto
Dal mondo

Terremoto di magnitudo 6.1 nelle Cicladi: scossa avvertita anche a Malta

22 Maggio 2025
Al via il 17 maggio il catamarano Marina di Ragusa–Malta, primo viaggio a scopo benefico
News

Al via il 17 maggio il catamarano Marina di Ragusa–Malta, primo viaggio a scopo benefico

16 Maggio 2025
Isola di Comino: «Un Far West dove illegalità e avidità regnano sovrane» tuona ONG contro il Governo
News

Comino, si torna agli accessi contingentati alla Blue Lagoon: tribunale respinge il ricorso degli operatori di traghetti

16 Maggio 2025
Collegamento Malta-Marina di Ragusa, tutto pronto: sabato 17 maggio il varo della nuova rotta
News

Collegamento Malta-Marina di Ragusa, tutto pronto: sabato 17 maggio il varo della nuova rotta

14 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.