• Ultime
  • Più lette
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Una vicenda che i genitori stanno ora pensando di sottoporre alla Corte europea dei diritti dell'uomo, insieme agli scatti del corpo della giovane

di Stefano Andrea Pozzo
3 Luglio 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:4 mins read
0

Ennesima batosta giudiziaria per la famiglia di Johanna Boni, la 27enne italo-maltese deceduta il 5 gennaio 2016 a Naxxar dopo essere stata travolta da un camion mentre si trovava ferma a uno stop in sella alla sua inseparabile motocicletta.

Una ferita impossibile da rimarginare per i genitori, acuita nel tempo da vicende giudiziarie che hanno messo a dura prova il percorso verso la verità e la giustizia. Prima l’assoluzione dell’autista, contestata dal procuratore generale e ribaltata in appello con la condanna di Cauchi, poi l’ennesimo dolore: quello legato al modo in cui Johanna è stata sepolta.

A scoprirlo sono stati proprio i genitori, Giuseppe e Josephine, nel 2019, quando — riaprendo la tomba per esaudire il desiderio del nonno di riposare per sempre accanto all’amata nipote — si trovarono testimoni inaspettati del corpo della figlia rinchiuso in un comune sacco di plastica per cadaveri, ignorando le richieste di vestirla con un ultimo regalo: un abito rosso, la collana ed un paio di scarpe argento che l’avrebbero dovuta accompagnare durante il suo ultimo viaggio.

Per questo motivo, la famiglia aveva avviato una causa portando a giudizio l’amministratore delegato dell’ospedale Mater Dei, il ministro della Sanità, l’Avvocatura di Stato e l’impresaria delle pompe funebri Anna Falzon, accusandoli di vilipendio di cadavere. Fronte sul quale è arrivata ora una nuova delusione, dopo che la Corte d’Appello ha respinto il ricorso.

Secondo i giudici, il fatto che il corpo della giovane non sia stato vestito con gli indumenti richiesti non costituisce una mancanza di rispetto o una violazione dei diritti fondamentali, sottolineando che le erano stati garantiti funerali e sepoltura in linea con la sua religione. La decisione di riporla in un sacco per cadaveri sarebbe stata conforme alla normativa maltese e giustificata dalle condizioni del corpo, che — secondo la difesa — non ne avrebbero consentito la vestizione.

Nel motivare il rigetto del ricorso, la Corte ha inoltre chiarito che l’onere della prova spettava alla famiglia: dimostrare cioè, con elementi concreti, che il corpo fosse effettivamente in condizioni di essere vestito. La procedura interna del Mater Dei prevede che, in casi simili, l’informazione venga trasmessa formalmente ai familiari tramite il direttore delle pompe funebri. Tuttavia, nel caso in esame — si legge nella sentenza — non è emerso alcun documento né comunicazione ufficiale che provi l’avvenuta informazione, né elementi che indichino una violazione intenzionale della procedura. Per i giudici, la condotta dei necrofori non può essere quindi ritenuta dolosa, ma le motivazioni della mancata comunicazione alla famiglia restano di fatto non chiarite.

«Le bugie hanno vinto», è il commento amaro di mamma Josephine, rilasciato a caldo al Corriere di Malta subito dopo la sentenza. La famiglia Boni, infatti, da sempre sostiene con fermezza, con tanto di fotografie alla mano, che il corpo della figlia fosse nelle condizioni di poter essere vestito.

«Abbiamo visto e abbracciato Johanna due volte – racconta la madre – il giorno in cui è morta, con ancora addosso l’abbigliamento da motociclista, e quello seguente sul tavolo dell’obitorio, prima dell’autopsia». «Le ho comprato un vestito in quei giorni, le scarpe e persino la biancheria intima, non solo perché era nostra figlia, ma anche perché il suo corpo era integro. Addirittura ci dissero che il “vestito le stava benissimo”. Parole – sostengono – confermate durante l’udienza del 6 ottobre 2023, quando lo zio di Johanna, David Mifsud, testimoniò di averle sentite pronunciare direttamente da Anna Falzon nel giorno del funerale della nipote.

«Sappiamo che questa sentenza è una menzogna, e ora vogliamo che quelle fotografie che lo dimostrano vengano utilizzate come prova», lo sfogo di Josephine Boni riferendosi alle immagini scattate al corpo di Johanna, che il Corriere di Malta ha potuto visionare per dovere di cronaca, ma che non sono mai entrate a far parte del fascicolo processuale. Una scelta che — spiegano i familiari — rientrava in una precisa strategia adottata all’epoca dal legali e maggiormente concentrata sulla “sensibilità” del trattamento disposto nei confronti della salma, ma che oggi, alla luce della sentenza pronunciata dalla Corte d’Appello, assume un peso diverso. Proprio nel verdetto, infatti, si legge che l’accusa non avrebbe fornito elementi in grado di controbilanciare la tesi sostenuta dalla difesa, secondo cui il corpo della giovane non era in condizioni di poter essere vestito.

Ora, quella sentenza, i familiari di Johanna Boni, con il supporto dei loro legali, stanno valutando di sottoporla alla Corte europea dei diritti dell’uomo, insieme alle fotografie del corpo della figlia che potrebbero portare il caso ad essere ridiscusso.

(foto su gentile concessione della famiglia Boni / Mifsud)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: incidente mortaleJohanna BoniTribunalevilipendio di cadavere
Condividi47Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Prossimo articolo

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta
Giudiziaria

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Giudiziaria

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.