• Ultime
  • Più lette
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 17 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

«Pensava di potermi mettere i piedi in testa. Gli ho fatto vedere io chi comanda»: sarebbero queste le parole pronunciate a caldo dal 46enne accusato dell'omicidio di Jean Paul Busuttil

di Stefano Andrea Pozzo
10 Luglio 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Stava andando a Zebbug per assistere alla partita di pallavolo della figlia, Jean Paul Busuttil, 53 anni, ucciso a sangue freddo sotto gli occhi della moglie, della suocera e di un agente LESA, a Bidnija, dopo un banale incidente stradale.

Erano le 7:30 del mattino dello scorso 29 giugno, quando la Volvo guidata da Busuttil con a bordo i suoi famigliari è entrata in collisione con una moto che procedeva contromano. Alla guida c’era Mohamed Hamdan, 46 anni, cittadino libico da lungo tempo residente a Malta. Nonostante i testimoni descrivano l’urto come di lieve entità, Hamdan sarebbe apparso agitato, aggressivo, tanto da continuare a camminare avanti e indietro imprecando. Un sergente di polizia di passaggio avrebbe cercato di calmare gli animi, delegando poi la gestione dell’incidente a un agente della LESA.

Poco dopo sul posto si palesò anche il figlio dell’imputato in sella a un secondo scooter, il quale – riferiscono in aula e riportano i media locali – avrebbe tentato invano di fermare il padre che stava tentando di lasciare la scena, rimediando però solo uno spintone. Stando al racconto fornito da un funzionario della LESA, il ragazzo avrebbe intimato di fermare il padre perchè «È fuori di testa, farà qualcosa di brutto». Lo stesso agente ha poi aggiunto di aver sentito Hamdan urlare alla vittima: «Aspetta solo un attimo e vedrai chi sono», prima di lasciare il luogo dell’incidente.

Il peggio era infatti dietro l’angolo. Tre minuti dopo Hamdan è tornato, ha parcheggiato la motocicletta e, secondo le ricostruzioni fornite in aula, ha estratto una pistola e sparato cinque colpi a bruciapelo contro Jean Paul Busuttil, colpendolo al collo, alla guancia e al corpo, pronunciando in maltese la frase: «Spero che tu muoia, bastardo».

«Mio marito era ancora in piedi, ma con lo sguardo spento», ha raccontato la moglie della vittima, ascoltata in videocollegamento in aula. Insieme alla madre, la donna avrebbe caricato l’uomo ferito in auto, cercando disperatamente di raggiungere l’ospedale. Lungo il tragitto hanno intercettato un’ambulanza, che ha preso in carico Busuttil. Purtroppo, nonostante i tentativi dei medici, l’uomo è morto due ore dopo.

Anche la suocera della vittima ha confermato di aver assistito alla scena, dichiarando che Hamdan, durante il parapiglia, le avrebbe lanciato una scarpa. L’intera sequenza sarebbe stata ripresa da una telecamera di sorveglianza.

Una volta arrestato, il 46enne avrebbe fin da subito ammesso il gesto, affermando: «Pensava di potermi mettere i piedi in testa. Gli ho fatto vedere io chi comanda», salvo poi rifiutarsi di collaborare con gli inquirenti non fornendo impronte, campioni biologici e urina e rigettando persino l’offerta del legale d’ufficio, poichè «Dio è il mio avvocato». Il figlio dell’imputato, invece, è stato escluso da ogni responsabilità, mentre il padre continua a proclamarsi non colpevole di omicidio volontario, detenzione e uso illegale di arma da fuoco, minacce, danneggiamento volontario, guida contromano, inquinamento delle prove e recidiva. Il procedimento tornerà in aula il 14 luglio, quando saranno ascoltati nuovi testimoni.

(In copertina, sullo sfondo la scena del crimine – Malta Police Force; nel cerchio l’immagine della vittima – Facebook)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: BidnijaIncidenteJean Paul BusuttilMohamed HamdanomicidioTribunale
Condividi56Tweet35InviaCondividi10
Articolo precedente

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

Prossimo articolo

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

Articoli correlati

Giudiziaria

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Giudiziaria

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
Giudiziaria

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.