L’aeroporto internazionale di Malta ha diffuso un comunicato dedicato ai flussi dei passeggeri in transito presso lo scalo, fornendo suggerimenti ai viaggiatori in partenza per pianificare ed affrontare al meglio le settimane più intense della stagione estiva. Il mese di giugno ha infatti visto transitare ben 923.374 persone, con un picco assoluto giovedì 26 quando si sono registrati 35.571 viaggiatori su 218 voli in arrivo e in partenza per Malta.
Per agevolare il transito dei passeggeri nei periodi di punta, lo scalo ha rafforzato la segnaletica all’interno del terminal e ha diffuso alcune informazione pratiche rivolte a chi è in partenza nelle prossime settimane. Ai viaggiatori viene consigliato di effettuare il check-in online quando possibile, così da potersi dirigere direttamente ai controlli di sicurezza una volta arrivati. L’aeroporto invita inoltre a non arrivare con troppo anticipo: due ore prima del volo sono sufficienti, salvo diversa indicazione della compagnia aerea.
In vista dei controlli, è utile ricordare che i liquidi nel bagaglio a mano devono essere inferiori ai 100 ml e riposti in una busta trasparente richiudibile, mentre dispositivi elettronici come laptop e tablet possono restare all’interno delle borse. Per evitare ritardi, è fondamentale avere a portata di mano documenti come passaporto, carta d’imbarco e eventuali visti. All’interno del terminal, i monitor informativi offrono aggiornamenti in tempo reale su gate e orari di partenza. Infine, per chi lo desiderasse, sono disponibili fontanelle d’acqua per riempire gratuitamente le bottiglie dopo aver effettuato i controlli di sicurezza.
Con un coefficiente di riempimento degli aeromobili pari all’86,8%, giugno è risultato finora il mese più efficiente registrato da inizio anno dall’aeroporto. Il Regno Unito si conferma il principale mercato, rappresentando il 22,4% del traffico totale, seguito dall’Italia (20,2%), Germania (7,4%), Polonia (7%) e Francia (6,7%).
(photo credits: Malta International Airport)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato