• Ultime
  • Più lette

Sicurezza stradale, a luglio fioccano le multe: quasi 5.000 in trentuno giorni

13 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: arrestato l’ex compagno accusato di complicità nell’aggressione

2 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Amanda Borg Manduca

Ricercata su disposizione del magistrato: la polizia chiede aiuto ai cittadini

2 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Qala: centauro ricoverato in ospedale

2 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
suseeu 2

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
tonno rosso - pesce - pescato

Racket del tonno: ex direttrice del Dipartimento della Pesca a processo per corruzione e riciclaggio

30 Settembre 2025
Muore dopo una serata in un locale, si indaga sulla fine di “Sami”. La famiglia dona gli organi

Morì dopo una serata in discoteca: il marito accusato di averle fornito l’ecstasy

30 Settembre 2025
COVER

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: resta in cella il presunto aggressore

30 Settembre 2025
Aereo

Ubriaco crea scompiglio su un volo per Siviglia: condannato con pena sospesa

30 Settembre 2025

Violenta lite in pieno giorno ad Hamrun: giovane somalo condannato a due anni con pena sospesa

29 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 3 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sicurezza stradale, a luglio fioccano le multe: quasi 5.000 in trentuno giorni

Il primato spetta ancora all’eccesso di velocità (oltre la metà dei verbali), ma ad allarmare sono anche le oltre 550 contravvenzioni per guida senza patente

di Redazione
13 Agosto 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

La sicurezza stradale è un tema che tiene sempre più banco, soprattutto alla luce della scia di incidenti stradali mortali che si sono verificati negli scorsi giorni. Sebbene le autorità abbiano dichiarato di aver implementato i controlli, a quanto pare questi non bastano a dissuadere gli automobilisti indisciplinati, che continuano ad infrangere il codice della strada come dimostrano i dati pubblicati dalla LESA (Local Enforcement System Agency) relativi a luglio, quando in soli 31 giorni sono state elevate 4.966 contravvenzioni, una media di circa 160 multe al giorno.

Il primato, poco invidiabile, spetta ancora una volta all’eccesso di velocità, con 2.963 verbali emessi: quasi sei ogni ora. Seguono le multe per uso del telefonino al volante (778), guida senza patente (554), mancato uso delle cinture di sicurezza (349) e violazione del divieto di accesso (322). Oltre all’eccesso di velocità – tra le infrazioni più “popolari” sull’arcipelago – particolarmente allarmante è il dato sulla guida senza patente, che da solo rappresenta quasi diciotto casi al giorno.

I dati relativi a luglio 2025, credits: Facebook / LESA

Sebbene la LESA non pubblichi con regolarità periodica le proprie statistiche — rendendo quindi impossibile un confronto continuativo e strutturato — una disamina è resa possibile dal confronto tra questi ultimi dati e quelli relativi ai primi tre mesi dell’anno. Nel primo trimestre del 2025, sempre secondo l’agenzia, sono state comminate 2.493 multe per uso del cellulare alla guida, 1.168 per sorpassi con striscia continua, 857 per guida senza cintura di sicurezza, 65 per mancata messa in sicurezza dei bambini e 60 per passaggio con semaforo rosso.

Pur trattandosi di periodi di diversa durata e non perfettamente comparabili, idem per il tipo di infrazioni, il dato di luglio sull’uso del cellulare alla guida — 778 verbali in un solo mese — se rapportato alla media del primo trimestre dell’anno (circa 831 multe ogni mese), risulta lievemente in discesa, sebbene sempre elevato. Analogamente, le 349 sanzioni per mancato uso delle cinture di sicurezza si avvicinano alla media trimestrale gennaio-marzo (286 al mese), segno che alcune infrazioni restano radicate e non sembrano certamente diminuire.

I dati relativi al primo trimestre dell’anno, credits: Facebook / LESA

Questi numeri assumono un peso ancora maggiore se si considerano i recenti episodi di cronaca legati alla sicurezza stradale. Sebbene non tutti gli incidenti siano direttamente collegati a queste violazioni, la frequenza con cui si registrano eccessi di velocità, distrazioni e mancanza di requisiti legali per mettersi al volante – compreso l’abuso di sostanze, qui non citato – dipinge un quadro preoccupante di noncuranza verso comportamenti ad alto rischio.

La tendenza, comunque, sembra indicare che le campagne di sensibilizzazione e i controlli non bastino da soli: senza un cambiamento profondo delle abitudini alla guida poiché così Malta rischia di vedere crescere ulteriormente non solo le contravvenzioni, ma anche il numero e la gravità degli incidenti, come sottolineato anche di recente dalla Ong Rota che ha definito la recente scia di sangue sulle strade locali «un’emergenza nazionale» frutto di un «fallimento sistemico».

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: LESAmulteSicurezza stradale
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

Prossimo articolo

Comino, tragedia alla Blue Lagoon: muore un 35enne italiano

Articoli correlati

suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
COVER
Attualità

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025
A Siggiewi presto un nuovo centro di distribuzione di energia elettrica da 20 milioni finanziato dall’UE
Attualità

A Siggiewi presto un nuovo centro di distribuzione di energia elettrica da 20 milioni finanziato dall’UE

28 Settembre 2025
Prende forma il secondo elettrodotto Malta-Sicilia cofinanziato dall’UE
Ambiente

Prende forma il secondo elettrodotto Malta-Sicilia cofinanziato dall’UE

28 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.