• Ultime
  • Più lette

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 19 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

Più di un cittadino su tre denuncia l’impatto negativo di sporcizia e inquinamento nel proprio quartiere

di Stefano Andrea Pozzo
3 Settembre 2025
in Statistiche, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Più di un maltese su tre afferma di subire regolarmente gli effetti di inquinamento, sporcizia e altri disagi ambientali nel proprio quartiere, segnando così il dato più alto registrato tra tutti i Paesi dell’Unione Europea.

A rivelarlo è l’indagine EU-SILC, condotta da Eurostat, che monitora ogni anno le condizioni di vita negli Stati membri sulla base delle risposte fornite da migliaia di cittadini a un questionario standardizzato, in questo caso relativo al 2023.

A fronte di una media europea del 12,2%, oltre un terzo dei maltesi (34,7 %) segnala disagi ambientali nel proprio contesto urbano. Seguono con distacco Grecia (20,5%) Germania (16,8 %) e Francia (16 %) mentre in fondo alla classifica troviamo Croazia (4,2 %), Svezia (5 %) e Slovacchia (5,8 %). Il legame tra la percezione del degrado e il grado di urbanizzazione è netto: appena il 6,8 % dei residenti in aree rurali avverte disagi, mentre la quota schizza al 17,2 % nelle città.

Malta si colloca stabilmente al vertice di questa classifica fin dal suo ingresso nell’UE nel 2004. La quota nazionale è rimasta costantemente superiore al 30 % per quasi vent’anni, con picchi intorno al 40 % tra il 2010 e il 2013, e un minimo storico del 26,5 % nel 2017. Da allora la curva è risalita, e oggi risulta la più alta dell’ultimo decennio.

Secondo Eurostat, le cause vanno ricercate in un mix di fattori strutturali: emissioni ancora elevate, scarsa qualità dell’aria nei centri urbani, aumento dei consumi energetici, traffico fuori controllo e gestione inefficace dei rifiuti. Per rimanere in tema, pochi mesi fa avevamo raccontato lo scontro tra un cittadino di Birzebbugia per i rifiuti sotto casa che arrivavano a invadere lo spazio riservato ai portatori di handicap, e prima ancora i disagi sperimentati da un residente di Bugibba.

Contestualmente, Malta ha però registrato il calo trimestrale più marcato di emissioni nell’intera UE: nel primo trimestre del 2025, le emissioni di gas serra sono scese del 6,2 % rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia, questo dato positivo rischia di trasformarsi in una “Vittoria di Pirro”, con il Paese che fatica ancora a ridurre l’impatto ambientale legato all’espansione urbana.

Non solo l’arcipelago continua a registrare la più alta percezione di inquinamento domestico, ma è anche tra i soli sette Stati membri in cui oltre il 15 % della popolazione segnala un impatto ambientale negativo nella vita di tutti i giorni.

(immagine di archivio, credits: Paolo Filangeri)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: EurostatInquinamentoMaltaspazzatura
Condividi49Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

Prossimo articolo

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

Articoli correlati

suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.