• Ultime
  • Più lette

Pochi giorni e grande attesa per l’avvio del Malta Blockchain Summit

29 Ottobre 2018
Matthew Bartolo

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Pochi giorni e grande attesa per l’avvio del Malta Blockchain Summit

L'isola si presenta al mondo come "il paradiso delle criptovalute" (Articolo a cura di Marco Strafalaci).

di Redazione
29 Ottobre 2018
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Tutto pronto per il Malta Blockchain Summit, che si terrà nella sua prima edizione i giorni 1 e 2 novembre presso l’Hotel Intercontinental a St Julian’s.

Si tratta di un importante palcoscenico per l’ufficializzazione a livello internazionale e il debutto operativo del pacchetto normativo sulla Blockchain, DLT’s (Distribuited Ledger Technology) e Cryptovalute, approvato lo scorso 4 luglio dal Parlamento Maltese, e che proclama “l’isola del Blockchain” come il Paese Europeo più all’avanguardia circa le potenzialità che il settore offre al mondo dei servizi finanziari e non solo.

Più nello specifico i tre provvedimenti riguardano:

– l’istituzione del Malta Digital Innovation Authority (MDIA Bill), la nuova autorità incaricata di promuovere l’innovazione tecnologica ed assistere le start-up che operano nel settore della digital innovation, attraverso un quadro di riferimento che segua i veloci sviluppi tecnologici in modo tutelare consumatori ed investitori;

– l’Innovative Technology Arrangements and Services Act, che regolamenta la registrazione dei codici di programmazione scritti sulla blockchain e che configurano i cosiddetti Smart Contract;

– il Virtual Financial Assets Act che si configura come il vero e proprio quadro regolamentare per i gli Asset Finanziari Virtuali, che non rientrano nella categoria degli strumenti finanziari classici, già regolamentati dalle normative MiFID, o delle monete elettroniche. Lo stesso strumento, attraverso il Financial Instrument Test, servirà per decretare la possibilità o meno per una start-up di lanciare sul mercato la propria ICO (Initial Coin Offering) e raccogliere i capitali necessari allo sviluppo del progetto.

Il Summit abbraccia in maniera più ampia l’argomento, non soffermandosi al solo mondo finanziario, e considerando tutte le potenzialità della rivoluzione tecnologica che i sistemi distribuiti e decentrati possono apportare nei diversi settori dell’Intelligenza Artificiale, della cosiddetta Internet of Things (IoT) ed in molti altri campi della nostra vita quotidiana.

L’evento si presenta con un numero impressionante di delegati, circa 5000 da tutto il mondo, un centinaio di relatori, tra cui ovviamente il Primo Ministro, Joseph Muscat, e il sottosegretario all’Economia Digitale, Silvio Schembri, oltre che innumerevoli sponsor e media partner d’eccellenza.

Le due giornate prevedono anche un Hackathon ed un ICO Pitch che vedrà sfilare sul palco interessanti progetti presentati da innovative start-up che operano nei più diversi settori economici.

I momenti conviviali sono di grande standing e prestigio, come per esempio una “Crypto Crociera” da St. Julian a Valletta con successivo party, prevista per la sera del 2, ed un Champagne Brunch organizzato nella tarda mattinata del 3 per gli scambi “last-minute” di biglietti da visita e per tirare le somme sugli accordi di business eventualmente raggiunti.

Concludendo, il Malta Blockchain Summit è un evento da non perdere per tutti gli operatori del settore ed i cosiddetti “crypto enthusiast”, ma anche per tutti i curiosi che vogliono chiarirsi le idee su questo innovativo settore che presto creerà nuove figure professionali ed interessanti opportunità di sviluppo.

Articolo a cura di Marco Strafalaci.

Tags: BlockchainMalta Blockchain SummitTema Caldo
Condividi85Tweet34InviaCondividi10
Articolo precedente

Racket del tonno, nel mirino una compagnia di pesca maltese

Prossimo articolo

Domenica di controlli sulle strade maltesi: elevate oltre 50 contravvenzioni

Articoli correlati

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta
Attualità

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026
Economia

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.